|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: PERCEZIONI UMANE O PULSIONI TECNO-OSSESSIVE?
-
03-07-2006, 14:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 15
PERCEZIONI UMANE O PULSIONI TECNO-OSSESSIVE?
Volendo acquistare un vpr ho pensato che una consultazione dei forum specializzati potesse essermi di aiuto, ma dopo aver letto ceninaia di discussioni comincia ad insinuarsi in me il dubbio che tutto questo discutere sia animato da una sorta di patologia che chiamerei ossessione tecno-compulsiva. Mi spiego meglio. La tecnologia è uno strumento, ha una funzione meramente applicativa, serve a raggiungere uno scopo, nel caso specifico la finalità di un vpr è quella di proiettare un immagine, è utile nella misura in cui esalta la qualità e il godimento di un'esperienza visiva. Leggendo i tanti post del forum si ha l'impressione che la tecnologia non sia più uno strumento ma sia diventata il fine, e quello che dovrebbe essere il vero movente di una proiezione, la
bellezza del film (o del videogame), sembra diventato solo un pretesto, un modo per applaudire le performance tecnologiche del proprio videoproiettore. E così trasformando quello che dovrebbe essere uno strumento nel fine assoluto ecco che il videoproiettore diventa un oggetto di culto, feticcio di una religione fanatica ed intransigente. Quante volte vi siete accapigliati per difendere la superiorità del vostro modello preferito ? E' come se si fossero create in questo forum delle sette, delle idolatrie esoteriche, ognuna venerante il suo dio di riferimento (tw600, z4, panny, z3000,benq 7700, etc. ), ognuna pronta a rivendicare la sua assoluta oggettività e buona fede. vi chiedo: non ci si sarà spinti un po' troppo oltre ? Quando io guardo un film (con un vpr come con qualsiasi altro strumento) voglio vedere il film non la profondità del nero, la luminescenza del bianco o la nitidezza delle figure, è chiaro che tutti gli elementi della visione contribuiranno in vario modo ad esaltare o diminuire il mio godimento, ma al centro della mia esperienza e del mio giudizio ci sarà sempre il film e la sua unità visiva. Mi viene il dubbio che andare a sminuzzare la visione di un film nei suoi aspetti ottici e parametrali, focalizzare la propria attenzione sulle piuù piccole percezioni colorimetriche, significhi pregiudicare l'unità della visione e la sua godibilità estetica.
Detto questo vi chiedo: per chi voglia godere di un film come esperienza artistica e non come performance tecnologica esistono in termini di visione delle differenze reali, umanamente percepibili, tra proiettori assimilabili alla stessa generazione evolutiva (svga, xga, sxga)? O si tratta piuttosto di un estenuante discutere su dettagli secondari e tutto sommato trascurabili ?
-
03-07-2006, 14:23 #2
Originariamente scritto da abulaze
P.S.: se non fossimo appassionati.. non leggeresti tutte queste discussioni.
P.S.2: il miglior metodo per fugare i tuoi dubbi è provare a fare qualche prova comparativa con i tuoi occhi!
-
03-07-2006, 14:28 #3
in base a quello che scrivi, credo che dal tuo punto di vista non ci sia molta differenza tra un proiettore o l'altro. Per cui il mio consiglio è di comprare quello che riesci a portare via al minore prezzo fra i soliti noti, cioè:
panasonic 900
hitachi 200
epson tw 600
sanyo z4
poi lo colleghi ad un lettore dvd (meglio se hdmi, altrimenti fa nulla) e vai con la magia.
-
03-07-2006, 14:41 #4
certo che come primo post, la butti giù pesantina
è come entrare in un club filatelico e sbottare con: "ma a che caspita servono i francobolli se non per spedire una busta?". se ne esci vivo è un miracolo.
la passione per qualcosa ti spinge a ricercare la massima resa con l'apparecchiatura di cui disponi, è quindi lecito aspirare al nero profondo od ai bianchi non bruciati.
certo che se l'affronti con superficialità (non che sia un difetto intendiamoci), puoi anche spedire una cartolina col gronchi rosa.
P.S. non credere al cobra, lui di proiettori capisce niente. gli hanno detto che il Panny era il migliore e l'ha comprato. anche lo per lo Scaler ha fatto così
-
03-07-2006, 14:44 #5
per poter godere senza tante paturnie, qual'è la tua previsione di spesa?
-
03-07-2006, 15:47 #6
Benvenuto tra i pazzi....
Sono convinto che la componente tecnico-compulsiva sia diffusissima fra gli appassionati di qualunque tecnologia (in genere maschi, dotati di reddito); in effetti in campo audio e anche in campo video ci sono alcuni pazzi con apparecchiature milionarie e pochissimo SW con cui farle funzionare.
Ma nella normalità un appassionato nasce principalmente come fruitore di Audio o Video che dopo aver apprezzato impianti di buon livello, comincia a voler vedere/ascoltare meglio di quanto non facesse inizialmente.
Il problema di molti che si avvicinano ai forum è quello di voler trovare risposte CERTE, quando in realtà allestire un impianto prevede talmente tante variabili che ciò è impossibile.
Quindi:
1) fatti i conti in tasca e guarda di quanto disponi
2) guarda quali sono i prodotti che puoi raggiungere
3) valli a vedere/sentire con i tuoi occhi/orecchie.
4) compra qualcosa
purtroppo uno dei problemi dei forum è il punto 3 e spesso anche il 4:
- molti parlano, disquisiscono, litigano, insultano, si offendono per prodotti che non hanno mai visto/ascoltato
- molti pur avendo esperienza diretta di questo o quel prodotto non comprano mai nulla, in perenne attesa di trovare qualcosa di meglio....
Buona FortunaMauro Cippitelli
-
03-07-2006, 16:05 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
alcune tue osservazioni abulaze sono giuste:
uno quando guarda un film.. si deve concentrare su quello..
in questo caso.. beati i disinteressati all'AV.. che guardono un film su un 4:3 da 25".. e se ne compiacciono.
io non ci riuscirei più...
inutile come sempre chiedere "qual'è il migliore"...
come è scontato che se io compro una cosa.. dopo averla scelta la elogio (se possibile)Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
03-07-2006, 23:55 #8
Non ho letto nulla di quanto ha scritto l'autore del 3ad (l'ho visto troppo lungo, e io, essendo un pigro, l'ho saltato a pie' pari)
Pero' ho letto (qualche) replica e ho capito che il nostro amico, tra una cosa e l'altra, sta pensando di accattarsi un proiettore.
Aspetta qualche giorno e troverai nel mercatino uno splendido proiettore che risolvera' tutti i tuoi problemi!!!!
Stay tuned!
p.s. giuro che pero' domani lo leggo ....Ultima modifica di Epimember; 04-07-2006 alle 00:02
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
04-07-2006, 00:19 #9
L'ottimo Maurocip mi ha preceduto.
Forse tu estremizzi un comportamento comunque abbastanza diffuso.
La maggior parte di noi è appassionata di audio e/o video, magari si inizia in modo normale, con un piccolo impianto stereo o TV, poi dopo un po' vedi/ascolti qualcosa di meglio e fai qualche miglioria.
Fin qui è tutto più che normale, non è più normale il comportamentio stigmatizzato da te, il concentrarsi solo più sugli aspetti tecnici e dimenticarsi di godere di ciò che dovrebbe essere l'unica cosa importante: il film o il brano musicale.
Ci sono persone che interrompono quasi continuamente la visione di un film per fare qualche regolazione micrometrica che, comunque, non soddisferà a lungo e ne richiederà sempre un'altra; questo non in fase di messa a punto, sarebbe tutto sommato normale, no, diventa un fatto normale, ad ogni proiezione.
Questo vale anche per l'audio, vi sono persone che acquistano solo un CD o LP perchè incisi in modo perfetto, magari eseguiti da illustri sconosciuti, con brani altrettanto sconosciuti, ma registrati allo stato dell'arte, fuggendo come la peste brani eseguiti da grandi interpreti perchè con incisione ritenuta non consona.
Tornando a te, credo che il consiglio sia quello di fare un giro in qualche negozio e giudicare con i tuoi occhi e orecchie quello che ti piace di più, se, un domani, affinate le tue capacità analitiche, sentirai la necessità di fare qualche upgrade, non ci sarà nulla di male, ma lo farai per usufruire meglio del messaggio, non per avere un messaggero migliore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-07-2006, 00:28 #10
Originariamente scritto da abulaze
Che ci vuoi fare .................. prima compri la Uno e poi ti fai la Passat e se te lo puoi permettere magari una Ferrari ......................... sempre auto è ........
ciao ..Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
04-07-2006, 09:27 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 15
Scusate l'inopportuno sproloquio, la mia è stata solo una prima istintiva reazione di fronte all'impossibilità (ormai appurata) di potermi procurare un impianto senza troppi grattacapi. Ed è stata anche, vogliate perdonarmi, una consapevole provocazione: non c'è niente di peggio che scrivere un post e poi vederlo ignorato, in fondo volevo solo ottenere la vostra attenzione aprendo una discussione che non fosse il solito "è meglio un lcd o un dlp?" , anche perché suppongo sarete stufi di scrivere sempre le stesse cose. Ora ringraziando tutti quelli che mi hanno risposto (in primis maurochip e nordata per avermi anche preso sul serio), vi svelo prosaicamente il mio dilemma. Il mio budget per il vpr si aggira intorno ai 1500 euri più ulteriori 2000 per cavetteria-schermo-audio-lettore (recorder?)-e possibilmente anche i necessari lavori per le tracce sui muri o le canaline esterne(devo ancora valutare la differenza estetica). A fronte di questa disponibilità pecunaria che so non essere generosissima innanzi alle meraviglie del mercato tecnologico è preferibile prendere un lcd di ultima generazione, diciamo quelli a matrice d5 (panny, tw 600, z4) oppure un dlp un po' attempatello ( e qui magari mi dovreste consigliare voi, che so' ad esempio un infocus in74)? Detto in altro modo voi comprereste gli ultimi modelli di una tecnologia vecchia(lcd) o i primi modelli di una tecnologia nuova (dlp) ? Ormai credo sia unanimamente riconosciuta la superiorità tecnologia del dlp (più performante nonché più affidabile nel tempo) ma , e questo è il punto, i primi dlp (quelli mono chip- insomma quelli che non mi farebbero sforare dal budget) anch'essi possono essere considerati superiori agli attuali campioni dell'lcd con i loro tre pannelli e i loro ( a quanto pare) incredibili miglioramenti?
Aggiungo - e poi mi fermo altrimenti epimember non mi leggerà mai- che non soffro di arcobalenite, ma il zanzarismo dei primi lcd mi infastidiva. Ciao
-
04-07-2006, 09:47 #12
Originariamente scritto da abulaze
giuro che dopo lo leggo).
Ho letto .... ehm .... velocementeil tuo secondo e posso solo dirti che esiste un'altra categoria oltre a quelle che hai elencato: i vpr crt dei quali sono un fervente sostenitore, nonche' proprietario di ben due esemplari dei quali uno presto in vendita.
Dopo essere stato preso per il c**o da un mitomane su eBay, infatti, vendero' quanto prima il mio ecp 3100 .... ecco perche' ti avevo scritto "stay tuned".
Senza rancoreDecibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
04-07-2006, 11:19 #13
Originariamente scritto da abulaze
Comunque, tornando al rebus, direi che il DLP puoi prenderlo anche se non di ultimissima generazione, basta che sia almeno 1280x720, altrimenti vai sparato su un LCD d5 (in particolare leggiti su HT projectors la prova fatta dal Manuti per il TW600).
ciaoMauro Cippitelli
-
04-07-2006, 11:55 #14
@ epimember
Che il primo intervento fosse scherzoso (ci hai messo pure le faccine) va bene, che il secondo fosse per spiegare come era il primo può andare bene, ma se intervieni in una discussione non trovi che sarebbe giusto, nei confronti di chi l'ha aperta, fare almeno lo sforzo di leggere quanto ha scritto.
Ora abbiamo capito tutti, anche questo lo hai spiegato bene, che hai un vpr da vendere, puoi quindi benissimo smettere di inserire altri messaggi per ricordarcelo e inserire la tua insezione nel Mercatino.
Intervieni pure in questa, ma prima leggiti i vari post e poi dì pure la tua.
Grazie e ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-07-2006, 12:26 #15
Originariamente scritto da nordata
Ancora non posso inserire annunci nel mercatino. Leggiti il regolamento
.... t'ho fregato
Comunque ho obbedito e ho letto il primo post di abulaze ... poi mi esprimero'.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro