|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Comprare online, si o no???
-
24-05-2006, 23:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 5
Comprare online, si o no???
Ormai ci siamo, devo iniziare a comprare, stasera altra sessione d'ascolto
delle diamond 9, stavolta strappata con un pianto grecoromano
Ma c'e' una cosa che mi rode, siti come onlinestore hanno prezzi di 200,
300, addirittura il panny 900 quasi 400 euro in meno del mio
negoziante....che faccio? Il pacco, la magagna dove si nasconde? Online ci
si prende prodotti d'importazione, o magari non proprio di lecita
importazione? La garanzia?
Se qualcuno si e' fatto dei componenti online, mi esporrebbe gentilmente a
che si va incontro?
l'impiantino che vorrei farmi mi costa sotto i 5000 comprando "a mano",
online lo stesso mi verrebbe quasi 1000 euro in meno............((
-
25-05-2006, 00:17 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 72
Guarda, io ormai compro solo online. Costa meno, e finora non ho avuto problemi. Credo (ma non sono affatto sicuro) che la roba costi meno perché i negozi online non hanno bisogno di spazi espositivi e personale di vendita. Pensandoci, con una segretaria e un magazzino hai molte meno spese di un grande negozio in un centro commerciale e puoi permetterti di tenere prezzi più bassi.
-
25-05-2006, 07:01 #3
Io provo anche ai negozi online un preventivo ed un eventuale sconto. In alcuni casi riesci a spuntare un prezzo ancora migliore
Stefano
-
25-05-2006, 08:31 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
anche a me piace comprare online
per i prezzi e per il diritto di recesso (nei negozi è possibile recedere ? )
-
25-05-2006, 09:02 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Se una mattina non ci fosse più internet (e la possibilità di scaricare manuali d'uso, ecc. e poi scegliere tutto quel che si vuole, comprarlo dove lo si paga meno -ma in maniera affidabile-, ecc. ecc.) e dovessi tornare in qualche vecchio e stantio e "caro" negozio con numero quattro proiettori modello anno prima e cavi esoterici perchè "lui ci capisce", lascerei perdere il mio home theatre e tornerei a guardare la tv (Fede su rete4, magari) sul vecchio televisore 24" che si accende con la botta a sinistra (che almeno Fede non si vede più).
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
27-05-2006, 02:05 #6
Originariamente scritto da dinotte
Ma col videoproiettore non ce l'ho fatta, per un ogggetto così delicato ho preferito pagare 300 euro in più andare dal negoziante a fare anche un ora di visione, controllare tutti i pixel, verificare bene l'effetto arcobaleno e se ho un qualsiasi problema lui ora è li.
Ciao
Nilo