|
|
Risultati da 16 a 30 di 44
Discussione: Home Cinema: HD reale a tutti i costi?
-
20-04-2006, 08:43 #16
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 33
ORDINATO!!
Beh, alla fine l'ho preso!
Seguendo i vostri ragionamenti e pareri, i costi dei vari proiettori (io non sono riuscito a trovare un affare che riguardasse un 1024x576...), ho optato per il SANYO Z3 per i seguenti motivi:
1) ho visto a casa di una mia amica (qualche mese fa quando non sapevo dell'effetto arcobaleno) un DLP e notai subitolo strano effetto ottico: non è fastidiosissimo, ma forse preferisco un po' di zanzariera...
2) per 1135 euro (spedizione e contrassegno compresi) era il più conveniente sopra gli 800x600 con risoluzione 16:9
3) ho visto ottimi commenti su questo forum
Mi sono preso anche un telo Sopar 16:9 con retro nero e base di 240 cm ed un Lettore DVD Samsung DVD HD950 DivX HDMi:
son prodotti buoni?
-
20-04-2006, 08:54 #17
Buon divertimento
Stefano
-
20-04-2006, 09:50 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da paolobolo
Ho fatto varie prove pilotando lo Z4 (1280x720) di un amico e il mio HC900 (1024x576) e con il mio HTPC ed il risultato è stato riconosciuto da entrambi. Valutazioni opposte naturalmente per quanto riguarda invece L' HD.
-
20-04-2006, 10:15 #19
Originariamente scritto da soncia
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
20-04-2006, 10:19 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da mordrac
Peril lettore invece... che dire... prova un HTPC anche moooolto economico (ma sufficiente per installarci ffdshow e spuntare le 3 solite voci...) e non torni più indietro!!
buona visione, hai fatto un ottimo acquisto!!
-
20-04-2006, 10:33 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da giapao
In base a ciò che ho visto, questa è la mia opinione. Nel caso poi in cui non si fornisca un segnale già upscalato al vpr ma lo si lasci upscalare al vpr stesso questa opinione diviene (concedetemela questa) una certezza. oltretutto il confronto con lo Z4, pur essendo un lcd, mi sembrava tutto sommato coerente poichè bene o male è nella stessa fascai di prezzo del mio HC900.
é chiaro poi che il mio giudizio riguarda unicamnete lo scaling e prescinde dalla profondità dei neri, saturazione dei colori, arcobaleno ecc ecc poichè queste caratteritiche sono peculiari dei due sistemi lcd o dlp, e che costutiscono il vero motivo per cui ho optato per questi ultimi...
-
20-04-2006, 11:04 #22
L'unico punto dubbio del discorso riscalatura tra matrici 576 e 720 è
il fatto che in effetti una qualche riscalatura avviene (anche se in
un solo asse) anche con le 576.
Per quanto mi riguarda anche io, nella mia limitata esperienza, ho sempre
preferito il 576.
-
20-04-2006, 11:05 #23
Originariamente scritto da soncia
quello che posso dirti e' che le variabili al contorno sono davvero troppe per trarre delle conclusioni e spesso solo una strumentazione adeguata puo' definire delle differenze oggettive, e non e' neanche vero, perche' io calibro in un modo sicuramente diverso da quello di altri e alla fine si tratta di raggiungere un risultato di compromesso sui principali parametri: gamut/livelli rgb/gamma/letture a diversi livelli di luminosita'/risposta spettrale.
detto questo molto dipende dall'elettronica presente all'interno del vpr e dalla bonta' del suo firmware. per darti un'idea, pochi giorni fa', con un crystalio e' stato possibile migliorare le gia' ottime caratteristiche di un PD di ottimo livello
allora, la verita' dov'e'? l'importante e' fare scelte ragionate rispetto a cio' che si vuole ottenere; per alcuni usi lo Z4 e' migliore del tuo ottimo Mits, per altri e' vero il contrario...
hai piu' dubbi di prima, eh?giapao at yahoo punto com
-
20-04-2006, 13:36 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da giapao
certo che tu hai crt per cui... credo che da qual punto di vista saremmo invece tutti concordi... avendo lo spazio e i soldi...
a presto
-
20-04-2006, 13:39 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
-
20-04-2006, 16:24 #26
Per mia esperienza personale, anche se con materiale SD, continuo a preferire un prj 1280X720 ad uno SD...è vero che con quest'ultimo interviene uno scaler...però se lo scaler è buono (vedi HTPC) è tutta un'altra storia...secondo me.
Dopo qualche mese con il Tw600 non tornerei mai indietro, per esempio al mio ex Tw10h.
Per quanto riguarda il telo...secondo me va a ****...non sò. Io ho un sopar wall spring e mi fa letteralmente ca***e, però ci sono tanti utenti qui che ne parlano bene...
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
20-04-2006, 21:57 #27
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da soncia
-
20-04-2006, 22:01 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da mordrac
-
20-04-2006, 22:23 #29
Originariamente scritto da soncia
p.s. ti avvantaggi anche di un audio probabilmente migliore, oltre che di una ovvia maggiore comodita' di installazione e gestionegiapao at yahoo punto com
-
21-04-2006, 07:56 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da giapao
Prima di collegare il mio proiettore al mio HTPC avevo un Denon 2910 che propriamnete, pur non essendo il modello della casa di punta, non è un lettore da supermercato... eppure ti garantisco che immagini nitide e sature come quelle che riesco ad ottenere adesso, proprio non riuscivo a ottenerle... certo soluzioni con componentistica di alto livello, scaler separati come ad esempio il VP30 sinceramente non ho mai avuto modo di provarle... però lì andiamo su cifre veramente alte.
Originariamente scritto da giapao
Sulla semplicità d'uso hai invece certamnete ragione!! un lettore da tavolo è mooooooolto più pratico anche se ormai i settaggi del mio HTPC, in realtà, non li tocco più da mesi.!!