Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648

    @soncia
    quando si fanno paragoni bisogna fare confronti con macchine simili cercando di diminuire il più possibile le variabili ( schermo, ambiente, software, lettore, cavi ) e solo dopo puoi fare delle valutazioni che ovviamente rimangono soggettive ma sicuramente tenderanno all' oggettività. Quindi se le tue prove chiamano in causa un vpr lcd e un vpr dlp già stiamo parlando di niente. Nelle mie valutazioni ho detto che un buon lettore dvd upscalando può dare buoni risultati ma ritengo che il Denon 2900 non sia un buon dvd perlomeno per proiettare. Se tu avessi l' occasione di vedere quello che può fare l' A1XV penso che cambieresti idea, anche sulla questione pc: è ovvio che se lo paragoni a un 2900 Denon va meglio il pc, ma se il confronto lo fai con l' A1XV penso ti verrebbero parecchi dubbi, per non parlare poi dell' audio. Comunque facciamo dei nomi: il vpr Metavision 1280x720 con segnale upscalato 720p dal Denon A1XV ha schiacciato nettamente quello che per me è un ottimo proiettore 1024x576 e cioè l' Optoma H57 con segnale 576p generato dallo stesso super-lettore. Questo è quanto io e numerosi altri presenti abbiamo potuto verificare, per cui, anche se ciò sicuramente non ti farà cambiare idea, spero che ti possa dare spunti di riflessione e continuare nella ricerca della verità assoluta, posto che questa esista. Ciao Paolo

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Gorizia (I)
    Messaggi
    187
    quando si fanno paragoni bisogna fare confronti con macchine simili cercando di diminuire il più possibile le variabili ( schermo, ambiente, software, lettore, cavi ) e solo dopo puoi fare delle valutazioni che ovviamente rimangono soggettive ma sicuramente tenderanno all' oggettività
    Certe differenze macroscopiche e peculiarità delle tecnologie possono evidenziarsi anche in ambienti molto differenti. Non sarei così categorico nei giudizi.

    se le tue prove chiamano in causa un vpr lcd e un vpr dlp già stiamo parlando di niente.
    Non sono assolutamente d'accordo. Altrimenti uno come farebbe ad orientarsi nella scelta. L'immagine di partenza è la stessa, ciascuno può confrontare DLP e LCD per scoprire quale incontra meglio i propri gusti

    ovvio che se lo paragoni a un 2900 Denon va meglio il pc, ma se il confronto lo fai con l' A1XV penso ti verrebbero parecchi dubbi, per non parlare poi dell' audio
    In linea di massima un HTPC gestisce via software tutte le operazioni di scaling deinterlacing e postprocessing. La infinite combinazioni di regolazioni ti permettono di adeguare l'immagine ottenuta con le mille variabili peculiari della catena di proiezione, dell'ambiente di proiezione e del tuo gusto personale. Un lettore stand alone, non è altrettanto flessibile, quindi è molto più improbabile ottenere lo stesso risultato. Certo puoi sempre avere una bella botta di cu*o, però è assai più difficile. I lettori stand alone hanno altri pregi, la facilità del setup, la stabilità, e la velocità di esecuzione.

    continuare nella ricerca della verità assoluta


    Lol! Me la spieghi questa?

    J.
    Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    per quanto riguarda dlp e lcd non intendevo proibire a nessuno di dotarsi di ciò che ritiene meglio, però se il tema del confronto è se è meglio un segnale 576p o 720pupscalato ritengo più corretto utilizzare due macchine di tecnologia uguale. Io a prescindere preferisco dlp, per cui non faccio nessuna fatica a credere che l' immagine migliore scaturiva dal Mitsu nonostante fosse 576p.
    Sull' argomento htpc rimango della mia, io odio smanettare un pc per guardare un film per cui ho preso il Denon A1xv, però io sostengo solo che QUESTO lettore può rivaleggiare con il pc, non siate così sicuri fino a che non avrete l' opportunità di confrontare il vostro pc con questo lettore, io qualche confronto l' ho fatto e mi sono tolto qualche soddisfazione, con questo non voglio dire che è sicuramente meglio di qualunque pc, ma sicuramente non è peggio di qualunque pc, e il confronto ci può stare. Ciao Paolo

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Gorizia (I)
    Messaggi
    187
    Io a prescindere preferisco dlp, per cui non faccio nessuna fatica a credere che l' immagine migliore scaturiva dal Mitsu nonostante fosse 576p.
    Esprimere un giudizio a prescindere non è poi così aprezzabile, tutto sommato. Io a prescindere dico che io ho ragione. Comunque se hai qualche amico che ha a casa un vpr D5 LCD, ti consiglio di farti un giro, e sono certo che anche le tue più radicate convinzioni vaccilleranno. (se sei delle mie parti ti invito volentieri.

    però io sostengo solo che QUESTO lettore può rivaleggiare con il pc
    Il tuo è un signor lettore, e non faccio fatica a crederlo, ma non è alla portata di chiunque, o non tutti sono disposti a spendere migliaia di euro per un lettore con architettura chiusa e soggetto a rapida obsolescenza, dal momento che a breve escono gli HD-DVD.

    CIao
    J
    Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    Esprimere un giudizio a prescindere non è poi così aprezzabile, tutto sommato. Io a prescindere dico che io ho ragione. Comunque se hai qualche amico che ha a casa un vpr D5 LCD, ti consiglio di farti un giro, e sono certo che anche le tue più radicate convinzioni vaccilleranno. (se sei delle mie parti ti invito volentieri
    Caspita se e' vero.
    Senza poi pensare che con 1200 euro + iva te ne porti a casa uno che praticamente in tutto il mondo stanno definendo come "fantastico"

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Ragazzi io credo di poter dire liberamente che IO preferisco i dlp, e con questo non capisco perchè un possessore di lcd si debba offendere, anche perchè ognuno con i suoi soldi fa quello che gli pare, e io i miei li ho spesi in un vpr dlp, e non ho mai partecipato ad alcun 3d ove esporre le proprie preferenze al riguardo in quanto è talmente semplice scegliere, uno se li va a vedere tutti e due e poi decide. Tra l' altro stiamo uscendo dal tema, che se vi ricordate era sulle matrici 1280x720 contro 1024x576, e io mi sono limitato a raccontare le mie esperienze schiacciatamente a favore della 1280x720. Uno o due anni fa la situazione era diversa, ad esempio gli infocus avevano una differenza a listino di 3-4000 euro, per cui tutto sommato la matrice pal poteva essere un buon compromesso per chi non voleva o non poteva spendere grosse cifre, ma oggi per poche centinaie di euro e con l' alta definizione alle porte mi sembra veramente un peccato precludersi una miglior visione futura ma anche presente, in quanto il mio denon a1xv proietta delle immagini upscalate da urlo, in grado perlomeno sui primi piani di avvicinarsi tantissimo all HD, e se lo fa il mio Denon sicuramente un htpc è in grado di farlo ( questo in risposta a chi mi ha già obiettato che si tratta di una macchina molto costosa, è vero, però al tav Ferdinando di Multimedia Digitale presentava il Metavision 720p collegato a un semplice Denon 3910 ovviamente in dvi upscalato, e si vedeva così male che il vpr gliel' ho comprato! ). Comunque non è che sono nato imparato, per mia fortuna o sfortuna un mio caro amico commercia in queste cose, mi invita spesso nel suo negozio a visionare del materiale per cui di vpr ne ho visti veramente tanti, compresi gli lcd tra cui quelli con l' ultima matrice, tra cui in particolare lo Z4 che ho avuto modo di valutare a casa mia per 3 giorni in quanto oggetto del desiderio di mio fratello che aveva un budget un pò limitato. Bene sicuramente hanno fatto dei passi da gigante, ma paragonarli a un buon dlp mi sembra esagerato, il nero è ancora grigio, se li guardi da soli ti fanno anche una buona impressione, ma se subito dopo ti guardi un buon anzi ottimo dlp quale il mio Meta ci rimani male tanta è la differenza.
    Tutto questo per spiegare che io sostengo solamente, e per questo ho risposta a un forumista, che se il tema di una valutazione riguarda due tipi di matrici digitali non mi pare corretto che i due vpr con a bordo tali matrici da comparare appartengano a due tecnologie così diverse da confondere le acque.PUNTO
    Ciao a tutti. Paolo
    P.S. Per concludere secondo me le matrici pal non vanno male, ma le 720 costano di più e vanno meglio, per fare un paragone automobilistico uno si può comprare la golf o l' Audi A6 ed essere ugualmente felice, ma chi compra la golf non può deridere l' altro sostenendo che la sua golf è più bella, va più veloce, è più comoda e sicura e costa la metà.......

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    @wise.jack
    Sono di Bologna, ti ringrazio dell' invito ma la distanza è siderale. Comunque ti prenderò in considerazione se e quando deciderò di prendere un pc, non ci capisco tanto ma la descrizione del tuo sembra convincente. Ciao Paolo

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    per fare un paragone automobilistico uno si può comprare la golf o l' Audi A6 ed essere ugualmente felice, ma chi compra la golf non può deridere l' altro sostenendo che la sua golf è più bella, va più veloce, è più comoda e sicura e costa la metà.......
    bè... dipende sempre se poi ci devi andare prevalentemente in città o in autostrada...

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Gorizia (I)
    Messaggi
    187
    Ragazzi io credo di poter dire liberamente che IO preferisco i dlp, e con questo non capisco perchè un possessore di lcd si debba offendere,

    Caro Paolobolo, questo è un forum di discussione, e tutto ciò che viene qui postato è soggetto a discussione. Non esistono dogmi.

    anche perchè ognuno con i suoi soldi fa quello che gli pare, e io i miei li ho spesi in un vpr dlp, e non ho mai partecipato ad alcun 3d ove esporre le proprie preferenze al riguardo in quanto è talmente semplice scegliere, uno se li va a vedere tutti e due e poi decide.

    Non sono molto d'accordo su questo punto, vedere un vpr non tarato o in ambiente non adeguato equivale a non averlo visto. Conta IMHO molto più uno scambio onesto di vedute con utenti esperti, che una visione in un negozio, spesso in ambiente illuminato , sorgenti inadeguate, connessioni ridicole e senza taratura.


    Tra l' altro stiamo uscendo dal tema, che se vi ricordate era sulle matrici 1280x720 contro 1024x576, e io mi sono limitato a raccontare le mie esperienze schiacciatamente a favore della 1280x720. Uno o due anni fa la situazione era diversa, ad esempio gli infocus avevano una differenza a listino di 3-4000 euro, per cui tutto sommato la matrice pal poteva essere un buon compromesso per chi non voleva o non poteva spendere grosse cifre, ma oggi per poche centinaie di euro e con l' alta definizione alle porte mi sembra veramente un peccato precludersi una miglior visione futura ma anche presente
    ,

    Condivido in toto. Oggigiorno non c'è più alcun motivo per acquistare un 576p.


    Bene sicuramente hanno fatto dei passi da gigante, ma paragonarli a un buon dlp mi sembra esagerato, il nero è ancora grigio, se li guardi da soli ti fanno anche una buona impressione, ma se subito dopo ti guardi un buon anzi ottimo dlp quale il mio Meta ci rimani male tanta è la differenza.
    Non vedo una differenza così abissale, per lo meno non tale da giustificare un prezzo d'acquisto doppio e tale da farmi digerire l'effetto rainbow. Io prima di considerare seriamente il DLP aspetto che i modelli a tre matrici scendano di prezzo, e nel frattempo a prezzi più che ragionevoli mi godo i progressi dei 3LCD.

    Tutto questo per spiegare che io sostengo solamente, e per questo ho risposta a un forumista, che se il tema di una valutazione riguarda due tipi di matrici digitali non mi pare corretto che i due vpr con a bordo tali matrici da comparare appartengano a due tecnologie così diverse da confondere le acque.PUNTO
    Discutibilissimo punto di vista. La tecnologia di proiezione non dovrebbe essere una discriminante.


    P.S. Per concludere secondo me le matrici pal non vanno male, ma le 720 costano di più e vanno meglio, per fare un paragone automobilistico uno si può comprare la golf o l' Audi A6 ed essere ugualmente felice, ma chi compra la golf non può deridere l' altro sostenendo che la sua golf è più bella, va più veloce, è più comoda e sicura e costa la metà
    In campo automobilistico vale quasi sempre l'equazione più spendi più hai. Nel campo della videoproiezione questa equazione è molto spesso falsa. E prova ne è come spesso alcuni vpr nel giro di pochi mesi si svalutano come fossero bond argentini. E come spesso convivano nel mercato grandi multinazionali con enormi fatturati con piccole aziende con fatturati che sono una frazione infinitesima delle prime. Ovviamente i primi potranno ragionare su grandi numeri di vendita e su catene produttive efficienti i secondi no.

    CIao

    J.
    Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    Bene sicuramente hanno fatto dei passi da gigante, ma paragonarli a un buon dlp mi sembra esagerato, il nero è ancora grigio, ......
    Quoto alla grande, per quanto si osannano i vari Z4, TW600, TX200, (comunque grandi macchine) anche dopo mega ed incredibili regolazioni rimangono con dei grigioni e non dei neri e questo è un dato di fatto e non un "tipo gusto".
    Io soffro molto il raimbow ma con la ruota a sei colori e rotella a 5x non lo vedo.... come tutti a quelli che ho fatto vedere il mio Sharp....

    Nilo Z2000

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    33
    Salve,
    avevo dato il via a questa discussione perché dovevo ancora prendere il mio primo vpr ed ero notevolmente indeciso, inoltre l'unico vpr che avevo mai visto in funzione era quello DLP di una mia amica e in quell'occasione, pur non sapendo nemmeno dell'esistenza dell'effetto arcobaleno, notai subito il disturbo.
    Dopo i numerosi suggerimenti di questo forum ed i vostri commenti ho preso un Sanyo Z3 HD, ovviamente è LCD: diciamo la verità, io non sono certo un esperto, sono pignolo, ma il problema zanzariera non lo vedo proprio e proietto uno schermo di 240 cm di base.
    Non ho nemmeno fatto tarature, ho visto ieri il mio primo film (constantine) e mi è sembrato tutto eccezzzzzionale (la visione, il film è carino ma non troppo)!
    Ovviamente non ho l'occhio allenato, ma almeno quel fastidioso lampeggio arcobaleno non rovina la visione!

    Per la cronaca utilizzo un lettore Samsung con uscita HDMI.

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da mordrac
    Aggiungo che, purtroppo, qua a Firenze, non ci sono molti negozi (solo M****W**** e Uni****) dove poter vedere in funzione un vpr,
    Ciao a Firenze c'è Dolfi che ha una sala dedicata con vari vpr in funzione.

    Ciao
    Meteor

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da mordrac
    Vi ringrazio delle risposte, ma avrei bisogno di "pareri personali" più che di risposte tecniche...

    Devo capire se vale la pena spendere 300 euro in più (ed il mio budget è abbastanza limitato...) per una risoluzione leggermente maggiore.

    In poche parole, si notano le differenze fra le varie risoluzioni quando si guarda lo schermo da circa 4 metri?

    E' meglio privilegiare luminosità e contrasto rispetto alla risoluzione?
    ....dipende tutto dalla qualità del vpr, + che dalle specifiche specialmente quelle di contrasto e luminosità.
    A 4 metri non vedi i px della matrice 1024 come non vedi quella del 1280.

    Ciao
    Meteor

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Citazione Originariamente scritto da mordrac
    Per la cronaca utilizzo un lettore Samsung con uscita HDMI.
    .....bene,.....non ti resta che informarti e costruirti un'HTPC

    Ciao
    Meteor


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •