|
|
Risultati da 61 a 75 di 181
-
20-01-2006, 14:50 #61
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da Highlander
non so se la tencnologia di fabbricazione abbia gli stessi costi (2€) ma almeno tengono botta + a lungo, sono molto, ma molto rari i botti.
ciao
-
20-01-2006, 14:53 #62
Originariamente scritto da Havana_Cola
e a mie spese ...
-
20-01-2006, 14:59 #63
Originariamente scritto da Highlander
Fa parte di un gruppo ottico ben più complesso, spesso viene venduta completa di una parte del gruppo ottico stesso, deve rispondere a delle specifiche di produzione molto ristrette, deve supportare costi di immagazzinamento ed immobilizzi finanziari di incerto rientro (perchè se è "obbligatorio" per il produttore fornire pezzi di ricambio, non è assolutamente detto che i pezzi oroginali debba essere cambiati) ed altro.
Supporre che un lampada per VPR venduta a € 500 abbia un costo primo industriale di un decimo è più che plausibile e non c'è assolutamente niente di strano.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
20-01-2006, 15:01 #64
Originariamente scritto da Havana_Cola
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
20-01-2006, 15:12 #65
Originariamente scritto da Highlander
ciao
gianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
20-01-2006, 15:16 #66
Originariamente scritto da gian de bit
Ascolta siccome la mia auto non le monta, me ne ordini una anche per me?
Grazie.
-
20-01-2006, 17:20 #67
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 63
L'unico con cui concordo sempre è Havana Cola.
12 mesi fà a il mio vpr costava 1800 euro oggi costa 999, la lampada allora costava 400 euro oggi costa 400 euro, tuttavia i costi di produzione sono più bassi per la lampada che per il vpr, che ci sia un tantativo di diffondere ovunque i vpr nascondendo ai consumatori che si accollano una spesa fissa onerosa? tipo la politica sony che ha abbassato il più possibile i costi delle console P.S. per vendere accessori e giochi su cui veramente guadagnava?
-
20-01-2006, 17:39 #68
Originariamente scritto da t. mattia
Guarda che hanno fatto con le stampanti !
Hanno "spinto" tutti verso le Inkjet ..... i prezzi dell'hardware è arrivato quasi al ridicolo ma le cartuccie durano sempre meno, si essiccano sempre prima e costano sempre uguale
-
20-01-2006, 17:55 #69
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da Highlander
e comunque sulla mia stampante il consumo è sempre quello, una cartuccia mi dura +- quello che è stato indicato dal costruttore e non mi è mai scoppiata...
tenendo presente che se la lampada durasse secondo i dati del costruttore questo 3d non sarebbe mai stato aperto.
le lampade scoppiano mediamente 50% del tempo prima di quello dichiarato, SCOPPIANDO, si frantumano spruzzando microparticelle di vetro in tutto il videoproiettore ed innondando l'aria di VAPORI DI MERCURIO!!
tutto normale?
ciao
-
20-01-2006, 17:59 #70
Originariamente scritto da Havana_Cola
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
20-01-2006, 18:12 #71
Originariamente scritto da Girmi
-
20-01-2006, 18:26 #72
Originariamente scritto da Havana_Cola
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-01-2006, 18:34 #73
Originariamente scritto da nordata
P.S.L'unica lampada ai vapori di mercurio che ricordo con piacere era quella che produceva la luce nerache usavamo alle feste, come nelle discoteche, e che era una favola per far intravedere i reggiseni bianchi delle ragazze
-
20-01-2006, 18:39 #74
Originariamente scritto da Highlander
Credo siano quelle usate per evidenziare il luminol (vedi polizia scientifica).
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
20-01-2006, 18:40 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
come l'inchiostro compatibile (che costa anche un decimo dell'originale )
così dovrebbero diffondersi le lampade "compatibili"
che aspettano i produttori indipendenti ?
vuoi vedere che i pochi produttori ( osram & Co. ) hanno fatto cartello ?