|
|
Risultati da 16 a 30 di 181
-
19-01-2006, 16:58 #16
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da bicchet
..e visto che al vpr ci mando anche il satellite, mumble... mumble15 ore a settimana di uso è il minimo (tra partite di calcio e film) = 7.5€/settimana (a 3000ore mi costerebbe 2.5€)
si dovrebbe usare forse il vpr come una reliquia?
supponendo un ammortamento del vpr in 3 anni:
1600 euro del vpr
48 settimane*anno (4 di ferie già scontate)=144 settimane * 7.5€=1080€ (costo bulbi)
quindi (1080€+1600€)/2160ore = 1.24€ l'ora
cioè 2.5€ a film (noleggio dvd escluso) (2€ considerando che la prima lampada è inclusa)
conviene?
ciao
GianUltima modifica di Havana_Cola; 19-01-2006 alle 17:03
-
19-01-2006, 17:08 #17
Originariamente scritto da t. mattia
Hai parlato esplicitamente di "tecnologie alternative".
Personalmente non ne vedo: è chiaro che se devi vedere Pippo Baudo a 42' chiunque ti consiglierebbe un plasma, ma se vogliamo parlare di "GRANDESCHERMO" IMHO a questo prezzo non c'è altro ......
La durata della lampada poi si sà che è un tirare a sorteIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
19-01-2006, 17:10 #18
Originariamente scritto da Havana_Cola
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
19-01-2006, 17:47 #19
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da Peval
sai sentir lo scoppio della lampada del vpr sopra la testa non è una bella impressione, il botto è parecchio forte, probabilmente anche velenoso (vapori di mercurio) e se non sei preparato psicologicamente ti fa pure incacchiare!!!
io sono al mio secondo vpr e so a cosa vado in contro (ne ho fatto le spese) quindi persevero (ultima volta probabilmente), ma ci sono molte persone che si stanno affacciando in questo mondo e queste cose non le sanno perchè i produttori taroccano i dati di etichetta e non è corretto.
magari mi sbaglio e tutti i vpr (compreso il mio) da oggi dureranno 3000 ore
...spero tanto di sbagliarmi
ciao, gian
-
19-01-2006, 18:00 #20
Originariamente scritto da Havana_Cola
Dura quello che dura ....
Ma le pile durano tutte allo stesso modo ???
E le lampadine da illuminazione ???
E quelle a basso consumo che le certificano visti i costi passati per x ore ???
Ragazzi ... le lampade degli 8mm e Super 8, quelle si che duravano poco ....dovevi avere una nutrita scorta .....
-
19-01-2006, 18:17 #21
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da Highlander
secondo te perchè tutti (o quasi) ladrano va bene così?
Originariamente scritto da Highlander
ciao
-
19-01-2006, 18:25 #22
Originariamente scritto da Havana_Cola
Non costavano un milione .... ma la durata era da calcolarsi in minuti ... sarebbe interessante fare un calcolo con il valore del denaro attuale e riportare il costo delle 8.000-10.000 lire delle lampade degli 8mm, poi calcolare quante lampade servivano per fare 2000-3000 ore, visto che una lampada da prj 8mm durava pochi minuti
-
19-01-2006, 20:13 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da t. mattia
-
19-01-2006, 20:52 #24
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da Peval
-
19-01-2006, 21:06 #25
Originariamente scritto da Havana_Cola
Il tuo discorso sull'ammortamento del VPR, che io ho volutamente trascurato, non tiene conto del costo di un'alternativa valida che sarebbe molto più alto (io tendo a dare ragione a peval quando dice che non esiste). Anche i DVD, ovviamente, dovresti noleggiarli anche per guardarli su un lcd da 4 pollici!
Ecco perchè ho fatto un calcolo solo del costo/ora della lampada. Volendo ci potrei anche mettere che, rispetto all'alternativa, risparmi anche sulla bolletta della luce.
Sono invece pienamente daccordo sul fatto che se il produttore dichiara una durata della lampada di 3000 ore, statisticamente dovremmo aspettarci durate inferiori ma anche superiori e comunque le oscillazioni dovrebbero rientrare in un intervallo di poche centinaia di ore. Quindi, come al solito, c'è qualcuno che bara.
-
19-01-2006, 21:14 #26
@ t. mattia
sono daccordo anche con te, nel senso che quando, preso dagli stessi dubbi, ho scelto il VPR, ho deciso di usarlo quasi solo per i film e di tenermi il mio catorcio di Mivar fine anni 80 per la TV.
-
19-01-2006, 23:53 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da t. mattia
In Sala ho un retroproiettore 44 sony (pessimo) e in camera un plasma 42 Hitachi (prodotto vermanente ottimo), con quelli vedo la tv e i telefilm (sky).. il vpr sempre in sala (sono appena passato da un sharp p10 ad un panny 900, un abisso), lo uso esclusivamente per i film e qualche telefilm/anime in dvd. La ps2 indifferentemente su vpr o su plasma.
Mediamente in un anno faccio circa 350 ore di lampada. Utilizzare il vpr per un uso quotidiano della tv mi pare uno spreco eccessivo ... e non è ne immediato, ne silenzioso, ne comodo come un plasma (parliamoci chiaro se devo vedere il telegiornale non ha senso che:
1 dò alimentazone al telone
2 faccio scendere un telone
3 dò alimentazione al vpr
4 accendo il vpr
5 accendo amplificatore
6 accendo eventuale sorgente che mi fa da sintonizzatore
7 me lo vedo in 2.6m*1.46m o cmq misure eccessive
8 abbasso le luci.
con un plasma
1 schiaccio un pulsante del telecomando, (al contrario del vpr è sempre in stanby.. senza procurarmi patemi.).
i due prodotti secondo me non ha senso confrontarli, in quanto rispondo no a esigenze differenti... tra l'altro paragonare la visione di un film su un plasma con un buon vpr sarebbe cmq ridicolo.
ciao
-
20-01-2006, 00:02 #28
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da alexxander.f
-
20-01-2006, 00:04 #29
Originariamente scritto da Havana_Cola
ora capisco perche' molti forumiani della "vecchia guardia" sono "emigrati" verso altri lidi
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
20-01-2006, 00:38 #30
Originariamente scritto da erick81
Poichè non credo di averlo capito mi sarebbe di grandissimo aiuto una spiegazione, ovviamente da parte dell'autore.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).