|
|
Risultati da 16 a 30 di 63
Discussione: TW600 oppure PANNY 900 ?
-
07-01-2006, 21:28 #16
Originariamente scritto da erick81
vista la tanta curiosita' aveva suscitato l'argomento in me !
Poi me lo avrebbero fatto provare a casa ... etc etc ... il prezzo e' abbastanza ridicolo rispetto a quello che pagai il TW500..... insomma ho chiesto di vederlo.
Prima di recare ulteriori disturbi ed evitare perdite di tempo, ho chiesto di visionare il 900 in negozio ( Denon 3910 e Gladiatore ) .
Bhe ... che ti devo dire ??
Stai tranquillo che se avessi notato queste differenze che dici in modo plausibile, il Panny sarebbe gia' a casa mia !!!
-
07-01-2006, 22:52 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da Highlander
non era un commento polemico, ma basato sulla teoria (forse è la mia influenza che mi fa straparlare): la superiorità tecnica delle matrici D5, rispetto alle D4. Lo stesso Manuti, in una preview della recensione sul TW600, esprime commenti entusiastici. Chettefrega, aspetta il 1080p D5 (o D6, a seconda di quando lo metteranno in commercio)!
Ciao
-
07-01-2006, 23:03 #18
Originariamente scritto da erick81
D'altra parte sui DLP a parte il Rainbow risolvibile con i 3 chip, mi affligge il dithering ....Me vedo proprio messo male .....
Il vW100 poteva essere una soluzione; ma vista la profondita' tipo Qualia da me farebbe solo un 218 con lo zoom al massimo ...
Bha ... la vedo dura ...
-
07-01-2006, 23:11 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da Highlander
Ad ogni modo, soffro gli stessi tuoi problemi, con i DLP. Non ho ancora installato il Panny 900 e già penso all'upgrade.
Siamo dei "malati".
Ciao
-
08-01-2006, 02:22 #20
Originariamente scritto da erick81
Hai preso il 900 ?? Non lo sapevo ... Complimenti !
Devo dire che sinceramente, appena visto mi ha fatto un'ottima impressione, poi mi sono accorto che stava proiettando su 200cm di base e l'ho fatto portare a 264 come il mio ... e il discorso e' cambiato ...
Quello che inizialmente sembrava migliore si e' uniformato con la differenza che sui neri, complice la NOn taratura, era un po' affogato.
Certo su 200cm fa impressione !
La vera novita' IMHO e' che per avere questa qualita' un anno fa dovevi spendere almeno 3900 Euro e oggi la prendi con 1450 o giu' di li ...
-
08-01-2006, 09:39 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da Highlander
Originariamente scritto da Highlander
Dai Bob, resisti qualche mese e poi ti porti a casa un full HD!
Ciao
-
08-01-2006, 10:04 #22
Originariamente scritto da erick81
(almeno fino alla matrice full HD) io ce l'ho da ottobre e con sky va in modo eccellente immagine molto molto bella, superlativo collegato in HDMI al uno dei miei tre HTPC, già con immagini da DVD, immaginiati con l'HD da 1280x720, ti lacrimano gl'occhi
Originariamente scritto da erick81
Ciao carissimo.TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
08-01-2006, 10:23 #23
Originariamente scritto da Highlander
Io purtroppo ci sono cascato ed ho comprato, ora quasi due anni fa, il 5700 Infocus, l'ho usato in tutto una trentina di ore ed ora giace chiuso nel suo scatolone causa impossibilità di utilizzo, ed è per questo comunque che l'ho messo in vendita, almeno realizzo qualcosa. In questo momento stò con un TV LCD però il bisogno di proiettore è troppo forte.
Io sto valutando al momento sia l'Hitachi TX200 che il SOny HS60 (di livello cmq più alto rispetto ai famigerati proiettori D5 del momento). Del TX200 si parla come del più equilibrato del lotto mentre il Sony come prestazione è superiore agli altri LCD (come cmq citato sia su avsforum che homecinema-fr oltre alla prova di CKL di AVbuzz) oltre ad avere un prezzo più elevato; d'altronde anche il tuo 500 aveva il prezzo più alto degli altri ed un, valido, motivo ci sarà.
Ciao.
Andrea.Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
08-01-2006, 10:54 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da joseph68
Le tue considerazioni, da possessore di BG808, dovrebbero far riflettere molta gente!
Originariamente scritto da joseph68
Ciao
RiccardoUltima modifica di erick81; 08-01-2006 alle 10:58
-
08-01-2006, 10:58 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da digitalrage
Images are stunning, and apart from the visibility of the grid (screen door is evident at 244 cm, but you can reduce the screen a little bit) and some non uniformity of a white image, the results you get from this 1,999 Euro projector (list price) are great.
I’d never expected an LCD to reach this level…
What I can only say having seen 3 complete movies with this LCD is that it could have been (85% of the time) a good DLP as well. And this is so much for an LCD...
BTW: other movie last night with the Epson (Aviator - didn't like it but a good transfer -), and another chance to watch at a very pleasant projector. What I saw in terms of skin tones was really credible. Once again: is this an LCD? Wouldn't tell by the imagine!
Fonte: Ing. Manuti, che non credo abbia bisogno di presentazioni.
Il Sony cos'è? Una bomba?
Ciao
-
08-01-2006, 11:06 #26
Originariamente scritto da erick81
Riccardo, onestamente quando accendo il Barco, le emozioni sono molto alte, se pilotato da un HTPC ottimamente configurato.
Unica differenza che salta subito all'occhio è il fuoco, che non raggiunge quello di un digitale, ma questo è risaputo, come il nero del digitale non è minimamente paragonabile a quello di un CRT, poi per il resto per come lo tengo e lo uso, cioe in modo eccellente ( i tubi sostituiti quasi due anni fa, hanno si e no 900 ore) il Barco sa restituire un immagine fantastica ed è ancora il re incontrastato per la visione di film in DVD ed anche qualcosina in HD.
Comunque attendo le nuove tecnologie video con mente aperta, e con tanta voglia di sperimentare emozioni nuove. OT OFF
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
08-01-2006, 11:12 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da joseph68
che il pannyno è meglio del Barco. Solo apprezzare il tuo atteggiamento di apertura mentale verso le nuove tecnologie, come del resto confermi con l'ultima frase del tuo post!
Ciao
Riccardo
-
08-01-2006, 11:19 #28
Originariamente scritto da erick81
Detto ciò, credo che il buon Magister abbia avuto sotto mano per adesso solo il TW600, tra l'altro preso con la dovuta diffidenza da parte di chi ha avuto sempre la possibilità di smanettare con roba veramente fuori dal mondo. Ovviamente quando avrà sottomano pure gli altri, e credo a questo punto che li vorrà provare, ci posso giurare che gli stessi commenti li farà pure su quegli apparecchi.
Ciao.
Andrea.Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
08-01-2006, 11:22 #29
Originariamente scritto da erick81
Ciao.
Andrea.Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
08-01-2006, 11:52 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Originariamente scritto da Highlander
lo avrai visto settato malissimo, non puo essere che il vecchio 500 sia piu performante del panny 900
insomma che ne dite ? prendo il 600 ( a 1480 euro ) e non se ne parla piu ?
a proposito avete letto le prove in edicola ? ho tutte le riviste con me e le prove strumentali dicono che il tw600 è molto superiore.
ma a "voce" del recensore poi in fondo in fondo si equivalgono....
che significa ? le prove strumentali servono o no ?