Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    BenQ PE7700 VS PT-AE900 (DLP VS LCD)


    Vi chiedo un consiglio... sono totalmente digiuno di vpr in generale... a breve farò il grande salto però ho dei dubbi che mi assillano

    Ero piuttosto deciso a procurarmi il Panny900 (a fronte anche del competitivo prezzo) fino a quando non sono stato tentato dalla newsletter di AVMagazine a proposito dell'acquisto in co-buy del BenQ PE7700 (di cui, nella rispettiva recensione ne parlano un gran bene).

    Due tecnologie differenti: LCD e DLP.

    Come mi sembra di aver capito, ho l'impressione che per ottenere una buona qualità, a parità di caratteristiche LCD (almeno sul piano della matrice), per un DLP bisogno sborsare sensibilmente di più. Tuttavia, superato l'ostacolo economico, il DLP si porrebbe davanti alla tecnologia LCD in fatto di resa cromatica, contrasto (reale) e livelli di nero. Se non ci sono obiezioni il tutto mi sta bene e mi alletta. A questo punto comincio a documentarmi un attimo, anche altrove, fino a che non mi imbatto in questa recensione / comparazione dei due prodotti in oggetto: http://www.projectorcentral.com/ae900_pe7700.htm. Bene, mi dico; ora mi tolgo i dubbi. Tuttavia, secondo la recensione, vincerebbe, non dico a mani basse ma quasi, il PT-AE900. Ora sono davvero confuso: spendo di più per avere meno, o mi sono perso qualcosa?

    Sapete illuminarli al riguardo. Magari qualcuno che ha avuto modo di provare con mano?
    Ultima modifica di stealth82; 19-12-2005 alle 10:51
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    ..ciao...ho aperto un post più in basso ...ma lo ripeto qui ...io ho provato il 7700 a confronto con l'epson 550 che ha in comune la matrice d5...la differenza tra i 2 proiettori c'era ma non è così eclatante (IMHO) da giustificare la differenza di prezzo (anche se con il cobuy il divario sarebbe notevolmente diminuito...secondo me quella differenza di prezzo sarebbe da usare per un buon lettore dvd in accoppiata , per i cavi e per lo schermo ...).
    Il nero del 7700 era migliore e anche gli incarnati..per il resto (forse perchè collegati in component visto che l'hdmi sul benq nn andava)..stavano lì..e comunque penso che con un pò di tempo perso a trovare i giusti settaggi si possa eliminare in parte la dominante giallognola/rossastra che ho visto sull'LCD...Tenendo poi conto del fatto che il panny , cosa ripetuta da tutti , è il migliore in quanto a resa dei colori...io farei la scelta dell'LCD...a patto di impiegare la money risparmiata come detto ....se invece hai già tutto l'occorente (cavo hdmi , schermo , e lettore che esce in hmi a 720p) e il budget è sempre quello approfitta del cobuy e prendi il 7700 che già appena uscito di fabbrica ti da un'ottimo settaggio pronto all'uso!!

    spero di esserti stato utile...

    PS: prima di considerare un DLP anche se ormai hanno quasi risolto il problema , vedi se tu o chi vedrebbe i film con te soffre dell'effetto rainbow...

    Sim
    Ultima modifica di AYAMY; 19-12-2005 alle 11:08
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da AYAMY
    spero di esserti stato utile...
    Ti ringrazio AYAMY. Il vpr naturalmente lo collegherei ad un'ottima sorgente qual'è l'HTPC > DVI > HDMI, mappato 1:1 a scavalcare lo scaler.

    Naturalmente ciò che mi manca è il telo... che andrei ad autocostruirmi (quindi il prezzo è determinato solo dal costo, appunto, del telo e la sua metratura). In questo modo sono sicuro di risparmiare qualcosa. A questo poi andrebbe aggiunta la staffa a soffitto... ma ho buone sensazioni di autocostruzione anche per questa.

    Per tornare al tuo commento: senza dubbio troverei ad un ottimo prezzo il PT-AE900 (ca. 1480€ in Germania) che, viste le tue considerazioni, mi porterebbe nuovamente a metterlo in pole-position.

    Per quanto riguarda la prova visiva, niente di più vero. Tuttavia nessun centro vicino a dove abito possiede questi due proiettori per poter fare un confronto... considerato poi a cosa li attaccano di solito .

    Vorrei, infatti, togliermi ogni dubbio riguardo alle possibili sintopatologie vpr: rainbow (per il DPL) e vertical banding (per LCD). Quale delle due potrei soffrire di più? Boh?

    Grazie, sei stato molto utile.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    io ho avuto fortuna nel poterli provare collegati ad una SIGNORA SORGENTE il denon A1...peccato per l'hdmi del benq...invece con l'epson la differenza l'ho potuta vedere e c'è tutta!!!
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    cut
    Vorrei, infatti, togliermi ogni dubbio riguardo alle possibili sintopatologie vpr: rainbow (per il DPL) e vertical banding (per LCD). Quale delle due potrei soffrire di più? Boh?
    cut
    Tieni presente che, mentre per il vb il fastidio è psicologico (cioè potresti sbattertene anche se c'è) per il rainbow è fisico (cioè anche se te ne sbatti lo soffri)
    [ovvio che se non soffri di arcoblalenite puoi salirti un DLP ]
    mandi
    Paolo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    [ovvio che se non soffri di arcoblalenite puoi salirti un DLP ]
    Eccheffaccio se lo soffrono alcune delle persone che invito a casa. Prescrivo loro una visita medica preventiva dallo specialista (DLP)?

    A questo punto, per mettere le mani avanti e accontentare tutti, l'LCD è la soluzione più "pic indolor"...
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    ..premettendo che ormai i dlp hanno risolto o stanno risolvendo definitivamente questo problema ...anch'io x tagliare la testa al toro ho visto nell'LCD la RETTA VIA....non potendo portare tutti quelli che verranno a visionare film a casa mia a fare sessioni di demo con i vari vpr dlp?!?!

    ;-)
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    perchè prima di decidere non fai un confronto vero... cioè li vai a vedere in funzione entrambi presso qualche negoziante.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522
    in questo momento ti consiglio vivamente di prendere un LCD.
    Ho avuto uno sharp DLP per due anni credendo e dicendo in giro di non soffrire di arcobalenite...
    Ora quando lo guardo mi viene mal di testa dopo 5 minuti, non scherzo.
    I colori del pana900, poi sono incredibili!!!

    Leggi il mio Nick e credimi...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    7

    questo 3d

    contribuisce a creare un certo allarme in un niubbio come me al primo acquisto...
    adesso non so più che pesci pigliare....

    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da maccorix
    contribuisce a creare un certo allarme in un niubbio come me al primo acquisto...
    adesso non so più che pesci pigliare....

    ciao
    L'effetto arcobaleno è ampiamente sopravvalutato....Ormai sono passate decine di persone dalla mia sala e nessuno, dico nessuno si è mai lamentato di "mal di testa" ne di "affaticamento".
    Ciao

    antani

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da antani
    L'effetto arcobaleno è ampiamente sopravvalutato....Ormai sono passate decine di persone dalla mia sala e nessuno, dico nessuno si è mai lamentato di "mal di testa" ne di "affaticamento".
    Ciao

    antani
    Forse....

    io sono andato molte volte a casa di un amico con un DLP (Sharp 200 con rotellina 5x) e notavo molto bene l'arcobaleno, però per rispetto non ho mai detto nulla...
    forse sono io un tuo invitato (scherzo ).... ho comprato il Panny900.... mai più travelgum coi popcorn

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    Forse....

    io sono andato molte volte a casa di un amico con un DLP (Sharp 200 con rotellina 5x) e notavo molto bene l'arcobaleno, però per rispetto non ho mai detto nulla...
    forse sono io un tuo invitato (scherzo ).... ho comprato il Panny900.... mai più travelgum coi popcorn

    Ciao
    IMHO è sbagliato trasmettere il messaggio: non comprare DLP altrimenti ti verrà mal di testa e se non viene a te verrà a qualcuno dei tuoi amici. E' terroristico e non corrisponde alla realtà. Mi domando come facciano i 7 milioni di possessori di DLP nel mondo a soppravvivere all'arcobaleno.....forse soffrono in silenzio e alla fine del film vanno in bagno a vomitare .

    antani

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Vi dico la mia velocemente anche alla luce del test di ieri sera: visione del toshiba TDP-MT700 (clone del benq7700) con il ricordo vivissimo del mio panny700. Posterò le stesse cose anche sul thread che ho aperto io.

    Allora, prima cosa: l'effetto rainbow lo vedo eccome! Tanto da farmi rinunciare al DLP. Ragazzi l'ultima volta che avevo visto un DLP (Infocus X1) era tanto tempo fa, pensavo le cose fossero cambiate e invece la presenza di colori forti sparati (rosso e verde) del raimbow era evidentissima per cui non ci penso nemmeno a passare al DLP messo così.
    Settando le varie voci del menu di servizio abbiamo velocizzato la ruota da 4X a 6X e ne vedevo MOLTO meno. Il punto è che serenamente dico che se vedo anche pochi "arcobaleni" non voglio accettare tutto ciò: distrae ed è molto fastidioso. Peccato.
    Ancora: con il gladiatore ne vedevo diversi, con Monster & co quasi nessuno. L'effetto si sa si vede molto sui forti contrasti quindi tutto come da manuale, tanto che con l'immagine di una griglia bianca su fondo nero e spostando gli occhi velocemente era un vero delirio e non ero il solo a vedere rosso e verde come se piovesse.
    Se immaginate che guardare la griglia su un LCD per quanto uno batta gli occhi velocemente e sposti lo sguardo velocemente vedrà sempre e soltanto una... griglia bianca su fondo nero... le conclusioni per ME sono ovvie.
    Veniamo al dither: non lo avevo mai visto, adesso ho capito di che si tratta esattamente. Il Toshiba è Molto + rumoroso del panny700. Molto. Improponibile a mio giudizio un confronto. Sono molto meravigliato.
    Ricordo che il collegamento è stato fatto sempre in HDMI sia con L'oppo che con l'HTPC. Quest'ultimo è leggermente meno rumoroso ma evidenziava il banding sulle tinte piene tipo cielo etc.

    Veniamo ai PRO: in generale godibilissima immagine compatta e molto belli anche i colori. Veramente un bel vedere
    Nero un pelo più scuro rispetto al Panny700. Chiaramente visibile e apprezzabile quindi immagine molto contrastata in senso positivo.

    Purtroppo i pro e i contro devono condividere e i contro sono PER ME non accettabili.
    Per me a questo punto i vari LCD sotto i 2000 euro sono superiori ai DLP di basso costo come il Toshiba.

    Spero di postare presto i commenti sul Panasonic 900
    Magari trovassi anche qualcuno con z4 e epson600 e Hitachi TW200

    Devo dire che la differenza fra l'oppo e l'HTPC non era così evidente: un pelo più dettagliato l'HTPC ma meno banding con l'oppo.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Sono d'accordo con te, antani.

    Questo genere di battute potrebbero essere prese sul serio da molte persone. E non è corretto.

    Per quanto riguarda la recensione sul 7700 di PC, ho notato alcune nette divergenze di opinione, soprattutto sulla linearità della riproduzione delle sfumature con alcune impostazioni.

    Sembra quasi che il campione provato da loro fosse un po' troppo "prematuro", come quello testato da altre riviste.

    Per quanto riguarda il 900, qui in redazione siamo ancora in attesa: le misure sul PT-AE700 sono pronte da un bel po' proprio per mettere in risalto le eventuali migliorie introdotte con il nuovo modello.

    D'altra parte, vista la data a cui siamo arrivati, ammesso - e non concesso - che in Panasonic decidano di inviarci il 900 comunque entro la fine dell'anno, non credo che una prova completa arriverà prima del prossimo febbraio. Anche perché parte della redazione - assieme al sottoscritto - dal prossimo 4 gennaio si trasferisce a Las Vegas...

    Emidio


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •