Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    mi sa che tante rimostranze sul raimbow sono da additare a tanti setup con forti contrasti e colori saturi.
    ad esempio a differenza dei valori riportati da emidio nella prova io uso un user setup dove tengo tutto a zero a parte la definizione che tengo a 2 e riduzione rumore a 1 temperatura colore normale.
    come player un normalissimo power dvd6 liscio.

    mai visto raimbow e neanche tutti quelli che hanno visto un film a casa mia.
    per vederlo devi sapere che c'è e cercarlo muovendo la testa.

    questo per me sempre imho

    il mondo è bello perchè vario, a parte le donne che son sempre più belle quelle degli altri ( come i giardini )
    ciao alex.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Sabato dovrei avere il 7700, se fisicamente (spazio) riesco faccio la prova con entrambi (il 7700 ed il vecchio tw100) e voglio proprio vedere se soffro di arcobalenite: ai vari top audio non me ne sono accorto.
    OT: il proiettore usato nella sala riservata da voi non era mica un Dlp ? Che cosa era ?
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da antani
    L'effetto arcobaleno è ampiamente sopravvalutato....Ormai sono passate decine di persone dalla mia sala e nessuno, dico nessuno si è mai lamentato di "mal di testa" ne di "affaticamento".cut
    Dire che è sopravvalutato non è corretto se accettiamo il fatto che esiste e che a qualcuno possa dare fastidio.
    Ovviamente è qualcosa di soggettivo, e quindi occorre provarlo sulla propria pelle (per questo diciamo sempre di andarlo a vedere).
    Il sondaggio da te lanciato dimostra che quasi l'80% delle persone lo nota. Oltre il 45% lo considera intollerante (magari sono meno perché qualcuno non ha votato onestamente, comunque sono una percentuale non trascurabile).
    Considerando poi le testimonianze dirette di stauDLP e di digitalrage che da possessori di DLP si sono visti costretti a privarsene per questo problema, direi che è sempre bene mettere in guardia il novellino, che almeno visioni il vpr prima dell'acquisto con la famiglia: ti immagini la scena di uno che arriva a casa tutto orgoglioso del nuovo aquisto e poi si accorge che la moglie soffre di arcobalenite
    mandi
    Paolo

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Che il rainbow esista non è in discussione. Posso anche capire che alcune rare persone possano provare un fastidio fisico, per cui è sicuramente meglio provare direttamente prima dell'acquisto, cosa peraltro consigliabile per qualunque prodotto audio video.
    Quello che non condivido è l'enfasi che viene data a questo fenomeno. Certo è un elemento da considerare, ma io preferisco vedere il rainbow raramente piuttosto che vedere una qualità di immagine inferiore sempre.
    Io credo che ognuno debba soppesare tutti gli elementi (prezzo, contrasto, rainbow, vertical banding, nero-grigio, ....) secondo i propri parametri soggettivi, ma in modo razionale, senza regole inutili del tipo "compra LCD perché i DLP hanno il rainbow".
    Ciao

    antani

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Che il rainbow esista non è in discussione. Posso anche capire che alcune rare persone possano provare un fastidio fisico, per cui è sicuramente meglio provare direttamente prima dell'acquisto, cosa peraltro consigliabile per qualunque prodotto audio video.
    e su questo non ci piove
    Quello che non condivido è l'enfasi che viene data a questo fenomeno.
    mentre io non condivido quelli che dicono che è un problema sopravvalutato
    Certo è un elemento da considerare, ma io preferisco vedere il rainbow raramente piuttosto che vedere una qualità di immagine inferiore sempre.
    questa è una tua personale considerazione, ma dato che non sai se l'interlocutore ne soffrirà, la cosa giusta da farsi è avvisarlo del problema e non dirgli che, se ci sono tanti che usano un DLP al mondo, significa che il problema è marginale
    Io credo che ognuno debba soppesare tutti gli elementi (prezzo, contrasto, rainbow, vertical banding, nero-grigio, ....) secondo i propri parametri soggettivi, ma in modo razionale, senza regole inutili del tipo "compra LCD perché i DLP hanno il rainbow".
    non mi pare che nessuno abbia messo delle regole, solamente qualcuno ha espresso il motivo per il quale ha fatto la sua scelta.
    In ogni caso puoi darmi il miglior DLP al prezzo biù basso e che faccia un'immagine da far impallidire un CRT 9", ma se vedo il rainbow resterà nel cassetto, al contrario un LCD con tutto il suo grigio e il suo VB (mettici pure la zanza) posso accenderlo e godermi un film fino in fondo
    Mandi
    Paolo

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Che il rainbow esista non è in discussione. Posso anche capire che alcune rare persone possano provare un fastidio fisico, per cui è sicuramente meglio provare direttamente prima dell'acquisto, cosa peraltro consigliabile per qualunque prodotto audio video.
    Quello che non condivido è l'enfasi che viene data a questo fenomeno. Certo è un elemento da considerare, ma io preferisco vedere il rainbow raramente piuttosto che vedere una qualità di immagine inferiore sempre.
    Io credo che ognuno debba soppesare tutti gli elementi (prezzo, contrasto, rainbow, vertical banding, nero-grigio, ....) secondo i propri parametri soggettivi, ma in modo razionale, senza regole inutili del tipo "compra LCD perché i DLP hanno il rainbow".
    Ciao

    antani
    Hai detto bene, il rainbow provoca "FASTIDIO FISICO" a chi ne è sensibile, e non deve cercarlo, lo trova subito, nella normale visione.
    Il fatto è che per noi questo difetto ci risulta intollerabile, nel senso che anche volendo ignorarlo volontariamente, il mal di testa o la nausea arrivano ugualmente e a quel punto della visione oggettivamente migliore rispetto all'LCD (ormai davvero di poco migliore) non ce ne può fregar di meno.
    In ultima analisi, sempre provare dal vivo per vedere se il proprio fisico tollera il rainbow.

    ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215
    Porto il mio esempio, già citato in altri post:
    quando stavo scegliendo il vpr mi era caduto l'occhio sul 5700 della infocus, visonato per bene, deciso il prezzo con il venditore mi rimaneva la visione del tutto agli occhi di mia moglie (bellissimi tra le altre cose).
    Non avvertii mia moglie dell'effetto rainbow, per non condizionarla, ma dopo solo 5' di visione cominciò ad avvertire mal di testa e nausea ed a descrivere le classiche strisce rgb che si manifestavano ai sui occhi.
    A questo punto il venditore cambiò il vpr collegando il 7500, le venne consigliato di rimanere ferma , di non scuotere la testa e tenere fermi gli occhi (in poche parole doveva paralizzarsi) ma il risultato non cambiò.
    Il mal di testa le rimase per tutta la giornata ed io optai per un lcd (pt ae 700).
    Quest'anno ho portato la mia signora al TAV e nelle salette dove giravano i vari vpr a singolo chip di ultima generazione, la mia bella avvertiva ancora le stesse spiacevoli sensazioni.
    Concludo dicendo che il mio caso (mia moglie) è forse limite, ma reale, non potrò abbandonare la tecnologia lcd fino a che i vpr a tre chip (o altre tecnologie) saranno acquistabili senza fare mutui.
    Per ora mi godo il mio vpr con i suoi limiti (pochi) ed i grandi pregi con accanto la mia consorte.
    Uno spettacolo.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da antani
    .... per cui è sicuramente meglio provare direttamente prima dell'acquisto, cosa peraltro consigliabile per qualunque prodotto audio video.
    Il problema è riuscire a provare un VPR decentemente: nei vari "Mediastore" mai notato e mai sofferto di rainbow: probabilmente troppa luce ambiente che abbassava il contrasto .... ma provato come si deve il "problemino" è SEMPRE venuto fuori.
    L'ultima volta che ho visto un DLP il negoziante se ne è uscito dicendo che non era il VPR (ProjectionDesign Model 1) ma eravamo io e la mia dolce metà quelli "difettosi"
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    7
    provato oggi in saletta dedicata e fortunatamente non ho riscontrato nessun effetto strano...
    a me sembra validissimo,ma il solo termine di paragone che ho è un epson emp twd1 da mworld...

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    ....L'ultima volta che ho visto un DLP il negoziante se ne è uscito dicendo che non era il VPR (ProjectionDesign Model 1) ma eravamo io e la mia dolce metà quelli "difettosi"
    Io ho provato a restituire la mia con questa scusa....ma mi hanno detto che era fuori garanzia.....

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Madrid, España
    Messaggi
    55

    .. MT700 e Roimbow

    Io ho comprato il Toshiba MT700 su un noto sito online, convinto di non soffrire di arcobalenite.

    Avevo visto un infocus e mi era sorto il dubbio, forse vedo l'arcobaleno, ma poi ho visionato altri DLP nei vari Megastores e mi sono convinto.

    Quando ho montato il Toshiba e l'ho acceso quasi mi sono messo a piangere, ho resisito 13gg con il proiettore.

    Mi dicevo: ma dai che nonda tanto fastidio!
    Purtroppo l'ho restituito prima dei 15gg, non lo sopportavo e non lo dovevo cercare, una luce bianca sul fondo nero e via i con colori schintillanti dell'arcobaleno.

    Vedere Primo contatto con il DLP per me è stata una sofferenza ed alla fine avevo la vista stanca.

    Non vi dico cosa succedeva con la griglia di prova (bianca su fondo nero), per me lampeggiava e non smetteva tenedo gli occhi fermi.

    Sto aspettando il rimborso e poi comprerò il Panny900 o lo Z4.

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Dopo tutte le discussioni sul rainbow mi avete fatto andare in paranoia
    Allora, stasera ho installato al volo in Benq e momentaneamente posso confermare che sia io che la mia famiglia non soffriamo di arcobalenite acuta, ma mi sorge un dubbio: i sintomi di intolleranza si presentano subito o dopo un po ? Dopo farò una sessione a PG3 con la 360 e vediamo un pò

    Ot (ma mica tanto): comunque non mi sembra che ci sia un salto enorme di qualità tra il Benq ed io mio "quasi" ex Tw100, sarà mica perchè non ho ancora il telo e uso ancora la parete bianca ?
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522

    arcobaleno

    vorrei spendere ancora due parole sul probelma arcobaleno...
    Secondo me il vedere l' arcobaleno ogni tanto non rovina la visione di un film, forse si nota di più il VB ( la zanza non esiste più ).
    Quello che voglio dire è che se nella visione di un DLP non lo vedete, ciò non basta: la prova significativa è provare il proiettore per due ore di fila e cercare di quantificare la stanchezza agli occhi a fine film con un lcd e poi con un dlp.

    Come già scritto per me dopo due anni di dlp il passare al LCD è stato un sollievo, anche se ora noto in certe scene il VB.

    Un conto sono il VB e il raimbow, ma un altro è il MAL DI TESTA!!

    Provate ad es. con Sin City o Van Helsi... come si scrive, boh tanto faa ca%%&re....

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Oggi provo Van Helling, vediamo.
    Intanto ieri una sessione di: Cenerentola, Madagascar e PG3 con 360 non mi ha dato problemi, anche se onestamente mi sembra di vedere un pò di arcobaleno sulla griglia. Ma per adesso aspetto a mettere in vendita il mio Tw100
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Mi avete tolto un peso, oramai credo di essere convinto: PT-AE900



    [OT]
    Citazione Originariamente scritto da stauDLP
    Provate ad es. con Sin City o Van Helsi... come si scrive, boh tanto faa ca%%&re...
    Citazione Originariamente scritto da faaezz
    Oggi provo Van Helling, vediamo.
    Il film non lo conosco, ma il titolo sì. Forse volevate dire: Van Helsing
    [/OT]
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •