|
|
Risultati da 46 a 60 di 99
Discussione: Mitsubishi HC3000
-
02-12-2005, 22:02 #46
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da eragon
Intervenendo sullo zoom del vpr cambia il raggio di proiezione dell'immagine e quindi anche l'angolo di proiezione.
Ora, se immaginiamo di tenere il vpr ad una distanza fissa dallo schermo e interveniamo sullo zoom la conseguenza è che la base dell'immagine si sposta.
La base dell''immagine risulterà più distante dal centro della lente (offset) tanto più quanto diventa piccola l'immagine proiettata e viceversa.
Io ho in casa un Infocus X1 a 320 cm dallo schermo di proiezione e se intervengo sullo zoom noto che con l'immagine più grande ho l'offset minore e viceversa.
Ne deduco che anche l'HC3000 dovrebbe avere lo stesso comportamento, infatti sul manuale è vero che all'aumentare della dimensione dell'immagine aumenta anche l'offset ma aumenta anche la distanza minima di proiezione.
Quindi rimango della mia idea a 310 cm di distanza si ha:
- immagine minima 95x158cm (89x158cm senza le 48 linee) = offset 32cm
- immagine massima 112x187cm (105x187cm senza le 48 linee) = offset 27cm
Ciao
-
02-12-2005, 22:57 #47
Originariamente scritto da yroshiro
Per di piu', per la mia installazione sarebbe molto meglio cosi'!
A questo punto le tabelle della Mitsubishi sono state fatte male perche' riportano, per ogni dimensione di immagine, la distanza di proiezione max e la distanza min a cui questa immagine e' ottenibile, ma inoltre avrebbero dovuto riportare anche i 2 rispettivi offset (a distanza min e a distanza max), invece di indicare un unico valore.
L'utente, a questo punto, non sa se questo valore e' da ritenersi un valore "medio" per quel range, oppure si riferisce alla distanza min oppure alla distanza max.
Chi ricevera' per primo l'HC3000 ci raccontera'...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
03-12-2005, 09:10 #48
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da eragon
Credo che sul manuale per rendere la tabella leggibile hanno un pò semplificato le cose, altrimenti avrebbero dovuto riportare calcoli troppo complicati ed un'infinità di valori.
D'altronde lo ammettono loro stessi: "The above figure are approximate and may be slightly different from the actual measurements."
Che tradotto: "Questa tabella è approssimativa e potrebbe leggermente differire dalle misure reali"
-
03-12-2005, 22:57 #49
Lampada
Qualcuno sa quanto costa la lampada dell'HC3000?
Grazie anticipatamente.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
04-12-2005, 09:56 #50
Ciao Eragon,
la lampada costa 300-350 euro, anche se consideranta la garanzia di 3000 ore/2 anni da parte di MItsubishi penso cambieremo prima il vpr che la lampada....
Gabriele
-
04-12-2005, 23:15 #51
Originariamente scritto da Gabriele
Per il resto e' vero che finiremo probabilmente per cambiare il VPR prima delle 3000 ore previste per l'ecomode, pero' temo che la garanzia sulla lampada sia solo di 90 gg.
Speriamo che duri quanto previsto!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
05-12-2005, 10:30 #52
Ciao a tutti,
vi comunico ufficialmente che è uscita oggi la recensione dell'HC3000 su digital video.
-
05-12-2005, 11:20 #53
Originariamente scritto da oznobeht
Appena l'hai letta, per favore anticipaci i punti principali!
Grazie!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
05-12-2005, 11:24 #54oznobeht
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
05-12-2005, 11:24 #55
E io vi esorto a leggere anche la recensione di cine4home.de
due parole: killer machine
Gabriele
p.s qui a Milano Digital video non c'è ancoradove l'avete trovata la rivista?
Ultima modifica di Gabriele; 05-12-2005 alle 12:52
-
05-12-2005, 19:44 #56
Incredibile...
Ragazzi la recensione di Digital Video è....ridicola, non ho altri termini per definirla. Considera l'Hc3000 al pari del Panny 900....ma stiamo scherzando? Finchè parliamo di rainbow e di gusti personali, per carità mi inchino, possiamo discutere per giorni, ma se vogliamo farlo diventare un fatto oggettivo...allora rido.
Stiamo attraversando un momento in cui molti stanno spingendo per gli lcd, considerandoli al pari o superiori ai dlp....ricordatevi sempre che lo Z4 è considerato superiore all'Optoma H79, considerato 2 giorni prima il re dei dlp....e poi si legge invece una bella recensione equilibrata su Avforum in cui emerge come lo Z4 sia una buona macchina, ma lontana dai dlp, è esattamente così. Sono costernato, ma sicuro del fatto che il Panny e gli lcd non siano al livello dell'Hc3000, neanche lontanamente.
Le uniche recensioni ormai attendibili sono quelle di cine4home.de e soprattutto quelle degli utenti che hanno avuto modo di provarli tutti nelle proprie case, e il loro parere è decisamente diverso...basta leggere 2 righe deo post di avsforum per capire la differenza con il super gioiello HC3000. Anche in questo forum MIcio ci ha inseganto quanto l'Hc900 sia non solo superiore e di molto agli lcd, ma anche a tantissimi dlp anche con matrice più risoluta...
Se si è allergici al rainbow è un conto...altrimenti io eviterei altri commenti....
A presto le mie impressioni sull'Hc3000 che dovrebbe arrivare domani!!!
A presto
Gabriele
-
05-12-2005, 20:03 #57
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 32
Bravo Gabriele! domani se ti arriva il vpr facci subito la tua recensione e posta + foto possibili.
Attendiamo con ansia...
Comunque tra LCD e DLP non c'è nessun dubbio: DLP a vita!
-
05-12-2005, 20:18 #58
Questi sono risultati delle prove fatte da cinehome.de del contrasto reale degli ultimi vpr in commercio.
Toshiba MT-700 (same as BenQ PE7700) --- 1400:1 to 1500:1
Panasonic PT-AE900 --- 1500:1
Sanyo PLV-Z4 --- 1600:1
Sharp XV-Z2000 --- 1800:1
Mitsubishi HC-2000 --- 2000:1
Mitsubishi HC-3000 --- 2300:1
Non credo che serva commentarli,D'altronde quella rivista una volta era il riferimento ma da quando ha perso i pezzi forti.....
Ciao
-
05-12-2005, 20:30 #59
Originariamente scritto da mario
e il contrasto va limato ancora un pò visto che tali risultati li raggiunge ad iris completamete chiuso
Il penny e lo Z4 li ho provati a casa mia una settimana fa.................
che dire se andate nella sezione dell'Hc900 ne ho fatto una specie di piccolo confronto, comunque bisogna dire che per quello che costano riproducono un' ottima immagine, e non sono da scartare anche se i DLP
di fascia medio alta sono ancora molto lontani, se poi mi fanno un confronto con i vecchi DLP tipo 4800 o i vecchi sharp, bhè li vincono loro.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
05-12-2005, 21:45 #60
[QUOTE=Micio]Aggiungi poi che il nero degli LCD non è nero!
e il contrasto va limato ancora un pò visto che tali risultati li raggiunge ad iris completamete chiuso
QUOTE]
Micio ti riferisci al contrasto di quale vpr?
Se non sbaglio inoltre il contrasto di 2300 è raggiunto dopo calibrazione a 6500 e iris aperto....mi sbaglio? Con l'iris chiuso aumenta ancora.....