Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    12

    Telo di proiezione per proiettore laser a tiro lungo (Hisense M2 PRO)


    Un saluto a tutti.
    Mio cugino ha preso un Hisense M2 PRO e ieri lo ha provato su uno schermo che aveva, in realtà una cinesata bianca, molto grande ma quasi trasparente. Risultato, immagine eccessivamente luminosa (in ambiente quasi buio), al punto che è risultata migliore la proiezione su muro bianco (un po' opaco). Gli ho detto che gli serve ovviamente uno schermo migliore ma le mie competenze si fermano al consiglio generico... quale schermo (100", possibilmente non fisso) potrebbe prendere per quel tipo di proiettore senza svenarsi? Le misure della parete non gli pongono problemi, la distanza massima di visione disponibile è di circa 4,50m, quella di proiezione (da terra) ovviamente anche inferiore.
    Grazie a chi potrà darmi qualche indicazione!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.415
    Dalla recensione si evince che questo proiettore ha un effetto sparkle (scintillio sui colori saturi) molto pronunciato, quindi sono da evitare gli schermi tecnici (ALR o a guadagno positivo). Credo che uno schermo grigio (o cmq a gain negativo 0,8 o 0,6) sia il miglior compromesso per ridurre la luminosità e contenere lo sparkle.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Dalla recensione si evince che questo proiettore ha un effetto sparkle (scintillio sui colori saturi) molto pronunciato, quindi sono da evitare gli schermi tecnici (ALR o a guadagno positivo). Credo che uno schermo grigio (o cmq a gain negativo 0,8 o 0,6) sia il miglior compromesso per ridurre la luminosità e contenere lo sparkle.
    Grazie !

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    272
    Possiedo lo stesso videoproiettore da poche settimane è ti confermo che funziona bene su telo bianco preferibilmente guadagno unitario con il mio precedente telo grigio Alr si notava troppo effetto Sparkle unico neo con telo bianco e la perdita di un po' di contrasto

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    12
    Ti ringrazio. Ieri abbiamo provato a cambiare... parete e dal bianco siamo passati a un panna, leggermente più opaco, e, devo dire la verità, considerato che si trattava di una parete il risultato è andato al di là delle aspettative. Abbiamo visto un paio di film (un po' datati, "Un uomo tranquillo" di Ford, a colori, e in una sequenza, per un istante - un riflesso sull'acqua - lo sparkle è stato evidente; e "Le quattro giornate di Napoli", in B/N, e su quello non abbiamo notato alcun disturbo). Comunque mio cugino si è convinto a prendere uno schermo decente

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.415

    Anche abbassare il laser aiuta a ridurre lo Sparkle.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •