Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Denon 3910 - Panny 700: valori setup


    Qualcuno usa questa combinazione con connessione DVI.. ?
    Avete modificato i parametri picture adjust del Denon e se si.. quali sono i vostri settaggi?

    Usate o meno il Black Level Enhanced?

    Grazie

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184

    3910 > ptae700

    Io uso l'accoppiata, collegata in hdmi a 720p.
    Non ho modificato nessuno dei valori del lettore. Sia in teoria, sia in pratica, quello che si può ottenere - dato che l'uscita che utilizzo è digitale a 8 bit - è sempre una perdita di informazioni. Ti consiglio di lasciare il segnale così com'è e di modificare le impostazioni del proiettore. Il proiettore lavora su di una scala più definita di 8 bit, quindi non rischi di perderti sfumature per strada.

    - il Black Level Enhanced è semplicemente un filtro digitale che estende la gamma dinamica ristretta del pal. Vale a dire: in RGB a 8 bit ogni componetne R, G o B può assumere in teoria valori nella scala tra 0 e 255. In verità, per questioni legate a vecchi limiti del Pal nella messa in onda, questa scala viene ristretta a 15-235 (più o meno, non mi ricordo bene) nel momento dell'encoding mpeg2. Quindi il nero risulta più grigio e il bianco si inscurisce un po' e si perdono un po' di sfumature intermedie. La cosa non costituisce problema, in quanto basta regolare luminosità e contrasto del vpr per ristabilire i valori di nero e bianco corretti. Se usi il Black Level Enhanced, il 3910 riscala i valori RGB da 15-235 a 0-255. Non guadagni niente, devi semplicemente tarare in maniera diversa luminosità e guadagno del proiettore.
    Siccome il procedimento di riscalatura da 15-235 a 0-255 è pur sempre un'operazione che produce un output a 8 bit (per viaggiar e sull'hdmi), preferisco evitare e passare la palla al videoproiettore.

    - C'è chi utilizza i controlli di nitidezza per aumentare la definizione apparente dell'immagine in uscita dal 3910. Provato e disattivato. Quello che si ottiene è un'aumento visibile dei doppi bordi, quindi dell'aspetto televisivo dell'immagine. Lascia perdere pure questo.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Grazie..

    Per controlli di nitidezza intendi le funzioni image enhancer H e V?
    Mi sembra che diano risultati simili a quelli di ffdshow per il mio HTPC.. sto facendo qualche prova mettendoli entrambi a +3.

    Per il panny 700 quali impostazioni usi?
    Io sto usando quelle proposte da questa review:

    Modo: Normal
    Lampada: Low
    IRIS: ON
    Color: -9
    Tint: +2
    Brightness: +8
    Contrast: -4

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184

    impostazioni

    Sì, intendo proprio quelli. Mi hanno deluso. In effetti non è che ci si può inventare un dettaglio che non c'è. Ho provato a metterli bassi, sempre più bassi, ma già a +2 vedevo doppi bordi accentuati senza notare un accettabile incremento di definizione.

    Per quanto riguarda i settaggi del panny700, ti consiglio di utilizzare un DVD con segnali di riferimento (ce ne sono diversi in giro, io me ne sono fatto uno da me per mio sfizio) e di utilizzare la modalità VIDEO in accoppiata con un filtro (fisico!) FL-D. La differenza con l'utilizzo puro è abissale. I neri sono più neri, l'immagine è decisamente più luminosa. Più contrasto, colori più decisi, più sfumature... insomma, vale la pena. E non è assolutamente difficile la taratura. L'unica bega è procurarsi il filto. Ma da un negozio di fotografia appena decente lo puoi trovare, e non costa nemmeno una follia (un 30 euro).

    I miei settaggi precisi non li ricordo, ma tant'è. Con l'occorrente (dvd+filtro) ci si arriva in fretta.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566

    Re: impostazioni

    Alessandro Conte ha scritto:
    Sì, intendo proprio quelli. Mi hanno deluso. In effetti non è che ci si può inventare un dettaglio che non c'è. Ho provato a metterli bassi, sempre più bassi, ma già a +2 vedevo doppi bordi accentuati senza notare un accettabile incremento di definizione.

    Per quanto riguarda i settaggi del panny700, ti consiglio di utilizzare un DVD con segnali di riferimento (ce ne sono diversi in giro, io me ne sono fatto uno da me per mio sfizio) e di utilizzare la modalità VIDEO in accoppiata con un filtro (fisico!) FL-D. La differenza con l'utilizzo puro è abissale. I neri sono più neri, l'immagine è decisamente più luminosa. Più contrasto, colori più decisi, più sfumature... insomma, vale la pena. I miei settaggi precisi non li ricordo, ma tant'è. Con l'occorrente (dvd+filtro) ci si arriva in fretta.
    Per favore Alessandro, quando puoi i tuoi settaggi postali qui sul forum.
    Sempre alla ricerca del settaggio ideale.

    Grazie
    Paolo

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Si... sarebbe molto interessante avere i setup del panny 700..

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184

    valori di setup panny 700

    sorgente: 3910 hdmi senza black enhanced (o come si scrive) e senza alcuna modifica di settaggio.

    proiettore: panny 700 + filtro fl-d della cokin

    MODO: VIDEO
    CONTRASTO +5
    LUMINOSITA': -2
    COLORE -5
    TINTA 0
    DETTAGLIO 0
    TEMP. COLORE: 0
    IRIS DINAMICO: ON

    menù avanzato:
    tutto a 0, tranne:
    CONTRASTO R: -1
    LUMINOSITA' G: -1
    LUMINOSITA' B: -1


    fatemi sapere.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    Grazie Alessandro per la tua disponibilità.
    Quando mi arriverà il filtro FL-D lo proverò con il mio 2910+700 e ti farò sapere

    Saluti
    Paolo

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Grazie...

    Proverò il setup anch'io quando mi arriva il filtro..

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    parlo solo di 2910 e 3910, non di Panny

    Alessandro Conte ha scritto:
    sorgente: 3910 hdmi
    scusate, è mai possibile che la DVI faccia vedere SPIDERMAN come HULK su un 2910?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    x Alessandro
    la HDMI la usi (come credo) in formato HMDI Y Cb Cr e non in HDMI RGB, giusto?


    Saluti
    Paolo

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184

    3910 e hdmi

    - rgb o component via hdmi? boh! mi sembra di non aver cambiato i valori di default. Oppure... non è che il panny700 accetta solo rgb dall'hdmi? adesso non ci posso guardare per cui...

    - per pampie: immagine verde? se è così ci sono dei seri problemi di firmware su vpr o lettore. Nel mio caso tutto è a posto.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    2910 ... verdone ... vi lascio al thread

    Alessandro Conte ha scritto:
    [I- per pampie: immagine verde? se è così ci sono dei seri problemi di firmware su vpr o lettore. Nel mio caso tutto è a posto. [/I]
    boh.. 2910 ricevuto ieri.. immagine tendente al verde in DVI..

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...1&pagenumber=2

    non voglio disturbare qui ... se ti va di legger qualcosa te ne sono grato, CIAO

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566

    Re: 3910 e hdmi


    Alessandro Conte ha scritto:
    - rgb o component via hdmi? boh! mi sembra di non aver cambiato i valori di default. Oppure... non è che il panny700 accetta solo rgb dall'hdmi? adesso non ci posso guardare per cui...
    è una scelta che fai direttamente dal lettore 2910 e il 700 accetta entrambe le codifiche. Ci sono due tasti specifici sul telecomando del 2910 (presumo siano gli stessi anche per il 3910), posti sotti il bottone POWER OFF (in alto a sinistra) e sono raggruppati sotto la dicitura: HDMI/DVI e sono SELECT e FORMAT.
    Se schiacci ripetutamente il tasto Select avrai una sequenza (in circolo) di questo tipo: HDMI/DVI OFF (component)----> HDMI Y Cb Cr--->HDMI RGB--->DVI---> e si ricomnicia da capo (cioè HDMI/DVI OFF) . Invece il tasto FORMAT avrai: 576p-->720p-->1080i--> per ricominciare da capo (cioè di nuovo 576p).
    Sei tu che dici al Denon cosa attivare. Probabile che tu ti sia fermato alla HMDI Y Cb Cr e non sia andato oltre.
    Saluti
    Paolo
    Ultima modifica di paolo66; 18-07-2005 alle 08:16


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •