Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Nuova tecnologia di proiezione su vetro?


    Un amico che è stato da poco a Tokio mia ha detto che ha visto in un negozio un nuovo tipo di proiettore, che proiettava una stupenda immagine su un vetro! Il proiettore era posizionato sotto il vetro. A me sembra una bufala, penso che se ne sarebbe già parlato nelle riviste e in questo forum. Voi sapete qualcosa al riguardo?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880

    I casi sono due: o il vetro non era vetro, ma un substrato con matrice polimerica e sul bordo del substrato c'erano degli elettrodi, così da avere una sorta di LCD e l'oggetto sul fondo non era un proiettore ma una sorgente di qualche tipo, oppure si trattava di una nuova forma di fibra ottica con il proiettore sul fondo che proietta sul bordo (di taglio) e con una costruzione particolare in modo che l'angolo limite sia sfruttato per visualizzare un'immagine sulla parete non riflettente del vetro.
    Queste sono ovvimente ipotesi tecnicamente plausibili ma di cui non ho alcun riscontro, di contro potrebbe essere semplicemente proiezione su vetro come questa: clikkami
    ma il proiettore ha un posizionamento "classico".


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •