Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Infocus 4805 con bordo immagine inferiore convessa.


    Ciao,
    come scrivevo nel mio ultimo post all'interno del 3D "Assistenza Infocus... mica male! :-)",
    ieri sera sono riuscito a provare il 4805 inviatomi dalla casa madre in sostituzione del mio (che aveva la lampada che "flickerava" e la ruota colori con un sibilo fastidioso).

    In pratica, il bordo inferiore dell'immagine (nel desktop di windows è la barra con il pulsante "start") verso il centro tende ad alzarsi verso l'alto, come se fosse convesso.
    Da quasi 4 metri di distanza dallo schermo, la differenza dallle due estremita dx e sx ed il punto centrale "rialzato" è di circa 3cm.

    Considerate che il difetto è chiaramente visibile sul desktop di XP, ma non si nota per niente durante la visione di un film.
    Ciò non toglie che sia un difetto fastidioso, e per questo oggi ho aperto una nuova chiamata presso l'Infocus in Olanda per rimandarlo indietro. Vabbè, pazienza...

    Il mio post è però per un motivo diverso: un simile difetto, che ricorda molto le convergenze errate sui televisori CRT, su un DLP a matrice da cosa potrebbe essere causato?
    Che voi sappiate, nei service menu (in quelli accessibili...) dei proiettori a matrice, è possibile regolare anche questo parametro?

    L'assistenza telefonica mi diceva che potrebbe essere un difetto dell'ottica, ma mi stupisce che non se ne siano accorti, essendo la sostituzione un vpr rigenerato (ottimamente, devo riconoscere).

    Altri 7 giorni senza proiettore... voglio morire
    Ultima modifica di Marlenio; 23-06-2005 alle 15:33
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •