Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: budget: 2500 €

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    guspini cagliari
    Messaggi
    4

    budget: 2500 €


    Ho un budget di 2500 € e una distanza di proiezione dai 2 ai 6 metri, vorrei acquistare il nuovo videoproiettore benq pe7700, esiste qualcosa di meglio o comprerei il migliore a quel prezzo?Grazie...Aiutatemi vi prego

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426

    Re: budget: 2500 €

    miky77 ha scritto:
    Ho un budget di 2500 € e una distanza di proiezione dai 2 ai 6 metri, vorrei acquistare il nuovo videoproiettore benq pe7700, esiste qualcosa di meglio o comprerei il migliore a quel prezzo?Grazie...Aiutatemi vi prego


    Per cosa ti serve esattamente?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    guspini cagliari
    Messaggi
    4
    Mi serve per creare un home cinema

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    miky77 ha scritto:Mi serve per creare un home cinema
    Ciao Miky,

    per esperienza diretta direi che un buon DLP (inteso come front end, ottica e parco connessioni) costa decisamente più di quello che hai stanziato come budget (soprattutto un HD2).

    Il mio consiglio (che non va visto come una "bocciatura", ma solo come tale) è di rivolgersi al mercato LCD : Panasonic e Sanyo in pole position.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    87
    Su videoproiettori.it trovi in vendita il Toshiba MT 700 che ha caratteristiche analoghe al Benq ed un costo pari al tuo budget; dai commenti che trovi su questo forum pare che sia un ottimo vpr.

    Ciao
    E' molto meglio rimanere in silenzio e dare l'impressione di essere stupidi piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    miky77,se hai un pò di pazienza il mio consiglio è di aspettare settembre e vedere cosa esce: se c'è qualcosa di buono sul nuovo bene altrimenti prendi quello che c'è di buono ora ma a prezzi + bassi

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao miky77,non farti del male NON PRENDERE mai un lcd per home theatre se non soffri il raimbow ,piu tosto se il budget non te lo permette prendi un dlp con matrice pal, tanto i film visionabili saranno ancora per molto tempo in questo formato e anche con formato hd(1280x720) la matrice pal ti riprodurra delle buone immagini.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Guido G. ha scritto:Ciao miky77,non farti del male NON PRENDERE mai un lcd per home theatre se non soffri il raimbow ,piu tosto se il budget non te lo permette prendi un dlp con matrice pal, tanto i film visionabili saranno ancora per molto tempo in questo formato e anche con formato hd(1280x720) la matrice pal ti riprodurra delle buone immagini.
    Perdonami Guido, ma non sono assolutamente d'accordo.

    Oggi giorno un LCD 720p espressamente dedicato alla visione di materiale HT ha caratteristiche ottiche e prestazionali che non sfigurano affatto, soprattutto se confrontato con un DLP "base" che il più delle volte non è customizzato e messo nelle condizioni rendere al meglio.

    Per la seconda affermazione bisognerebbe conoscere la road map della TI per il Matterhorn .... ooopppsss .... 576p, scusami

    Riguardo alla terza, i segnali HD possono essere anche 1080i e non solo 720p.

    Ma a parte questo, con il budget a disposizione valuterei attentamente anche un LCD, non lo escluderei a priori.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    AlbertoPN ha scritto:
    Ciao Miky,

    per esperienza diretta direi che un buon DLP (inteso come front end, ottica e parco connessioni) costa decisamente più di quello che hai stanziato come budget (soprattutto un HD2).

    Il mio consiglio (che non va visto come una "bocciatura", ma solo come tale) è di rivolgersi al mercato LCD : Panasonic e Sanyo in pole position.

    Mandi!

    Alberto
    Scusa Alberto ma non sono per niente d'accordo, per quella cifra lo stesso proiettore che ha nominato chi ha aperto la discussione oppure il toshiba mt700, sono nettamente superiori agli lcd da te menzionati, se poi volesse comprare "regolare" e cioe' vpr con garanzia Italiana sia mitsubishi hc900 che sharp z200 sono sempre una spanna sopra al panny e sanyo.
    Questo ovviamente imho .
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    mario ha scritto:Scusa Alberto ma non sono per niente d'accordo, per quella cifra lo stesso proiettore che ha nominato chi ha aperto la discussione oppure il toshiba mt700, sono nettamente superiori agli lcd da te menzionati, se poi volesse comprare "regolare" e cioe' vpr con garanzia Italiana sia mitsubishi hc900 che sharp z200 sono sempre una spanna sopra al panny e sanyo.
    Questo ovviamente imho .ciao
    Non ti scusare .... mica dobbiamo essere tutti d'accordo per forza.
    Io ho espresso la mia idea, tu la tua .... amici come prima

    Anche perchè sono convinto che le tue affermazioni sono scaturite da prove comparative fatte con sorgenti e materiali che conosci bene e che ti hanno permesso di farti un'idea in totale serenità.

    Quindi ... di cosa ti preoccupi ? Tranquillo ...
    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    dlp

    meglio dlp, omprati digital video di questo mese c' è qualche ottima e nuova proposte per cifre simili alla tua

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    no Alberto ! infatti non sono per niente proccupato,e hai ragione che non mi devo scusare per nulla,era solo un modo per cominciare la risposta alle tue affermazioni.E hai ragione anche sulle prove comparative che ho fatto,infatti io posseggo uno sharp z200 e un mio vicino il panny700 ,prove fatte con stesso lettore ed htpc, e i risultati ai miei occhi(e anche quelli del vicino) hanno visto meglio il dlp.Mi immagino che con vpr con matrice superiore mt700 e via dicendo la distanza tra dlp e lcd sia maggiore.
    Ovviamente io non ho le tue nozioni tecniche ma credo di possedere due buoni occhi ed anche abbastanza allenati.
    Se posso aggiungere qualcosa devo dire che quello che hai detto mi ha notevolmente sorpreso.
    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    mario ha scritto:Ovviamente io non ho le tue nozioni tecniche ma credo di possedere due buoni occhi ed anche abbastanza allenati.Se posso aggiungere qualcosa devo dire che quello che hai detto mi ha notevolmente sorpreso.Ciao
    non credo sia questione di nozioni tecniche ma di gusto personale, e quando si entra in questo campo è "normale" non essere sempre d'accordo. Anzi, il bello secondo me è proprio quello.

    A questo punto sono contento per te (ed il tuo Sharp) e mi spiace per il tuo vicino se non è più soddisfatto del suo Panny.

    Il mio pensiero al riguardo, è in signature da qualche tempo.
    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    AlbertoPN ha scritto:
    non credo sia questione di nozioni tecniche ma di gusto personale, e quando si entra in questo campo è "normale" non essere sempre d'accordo. Anzi, il bello secondo me è proprio quello.

    A questo punto sono contento per te (ed il tuo Sharp) e mi spiace per il tuo vicino se non è più soddisfatto del suo Panny.

    Il mio pensiero al riguardo, è in signature da qualche tempo.
    Mandi!

    Alberto
    intendiamoci non e' che il mio vicino adesso lo vuole buttare il panny,ma sia io che lui abbiamo trovato lo sharp come dire... piu' cinemalike con un'immagine generalmente piu' godibile e naturale rispetto al panasonic e credo di non sbagliare troppo affermando che,insieme al contrasto,e' proprio questo che fa la differenza tra lcd e dlp.
    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016

    Perdonami Guido, ma non sono assolutamente d'accordo.

    Oggi giorno un LCD 720p espressamente dedicato alla visione di materiale HT ha caratteristiche ottiche e prestazionali che non sfigurano affatto, soprattutto se confrontato con un DLP "base" che il più delle volte non è customizzato e messo nelle condizioni rendere al meglio.

    Per la seconda affermazione bisognerebbe conoscere la road map della TI per il Matterhorn .... ooopppsss .... 576p, scusami

    Riguardo alla terza, i segnali HD possono essere anche 1080i e non solo 720p.

    Ma a parte questo, con il budget a disposizione valuterei attentamente anche un LCD, non lo escluderei a priori.

    Mandi!

    Alberto [QUOTE]
    Ciao, scusa Alberto io parlo per mia personale esperienza.
    Ho avuto il panny 700 lcd con matrice 1280per720 e con esso ho visionato piu di 60 film, collegato tutto in dvi- hdmi con htpc.Ho visionati film pal, hd e full hd tramite satellitare collegato al pc.Atualmente possiedo un mitsubishi hc900 dlp con matrice 1024 per 576 e vi posso assicurare che è due spalme sopra gli lcd,anche visionando filmati con matrice hd preferisco alla lunga il mio attuale dlp con matrice pal anziche un lcd con matrice full o addirittura, visto vari scrennshot, futuriprossimi lcd con matrice hd full(1920per 1080) che nonostante hanno una risoluzione cosi elavata peccano ancora tanto nelle scene poco illuminate(nero passabile ancora irraggiungibile per gli lcd).Ieri sera ho visto il film "pioggia infernale" tramite la parabola, credo trasmesso dalla rai, il film è stato totalmente girato con scene notturne, tipo "matrix", e nonostante il segnale della rai non sia eccelso posso dirvi che mi sono goduto totalmente il film; se avessi avuto ancora il panny 700 difficilmente avrei potuto apprezzare e visualizzare tutti i particolari delle scene ambientate di notte e con pioggia, con il panny 700 avrei dovuto optare per 2 regolazioni: aumentare il contrasto per notare i particolari nelle scene e ottenere come risultato delle scene nebbiose e un nero molto grigiastro , oppure diminuire il contrasto per ottenere un "nero" decente con il grosso svantaggio di perdere,affogare molti particolari delle scene.Ecco perche attualmente sono contrario a qualsiasi lcd per visione home theatre, e come se dessimo a Leonardo Da Vinci o Giotto tutti i colori esistenti escluso il nero e poi gli chiederemmo di dipingere un cielo notturo, sicuramente dipingerebbero con una precisione magistrale, peccato che mancherebbe un bel po di contrasto.Ciao


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •