Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    312

    Scelta posizionamento Telo e VPR


    Cerco consigli, suggerimenti per installare telo e vpr nella mia tavernetta, seminterrata, abbastanza scura.
    Ha 3 finestre di cui 2 a "bocca di lupo". Ma il problema non sussiste visto che il proiettore lo accenderò qualche sera.
    Le pareti vanno dal giallo scuro al ramato molto scuro.
    Ho individuato 3 pareti per mettere il telo (a scomparsa, non motorizzato, posso benissimo tirarlo giù con bacchetta o a mano)
    il problema è dove piazzare l'eventuale proiettore (a raggio lungo,corto o ultracorto).
    Non è facile descrivere il tutto, ci provo con le immagini.

    Questa è una foto panoramica, con le linee rosse ho indicato le possibili installazioni del telo (non fa niente se copre finestre o altro)



    non fate caso all'albero di natale sulla destra, è ovviamente momentaneo

    iniziato con la prima parete (qui l'unica cosa chiara sono le pietre)


    installerei il telo a soffitto (sperando che si abbassi di tanto per una visione ottimale), ci esce una base di 220cm.
    Il Vpr potrebbe andare sempre a soffitto, in posizione centrale, ricavando la corrente dal lampadario (ovviamente con neutro e fase a parte!), così la distanza è di 3 metri dal muro (poco?)

    oppure prendere un mobiletto e investire su un proiettore UST, ma l'idea che si possa "muovere" non mi entusiasma..
    inoltre anche i vpr a raggio ultracorto hanno bisogno del loro spazio, almeno 30 cm dal muro leggevo, aggiungendo anche le dimensioni del proiettore stesso a quanto arriviamo?

    poi c'è quest'altra parete (dove ho una vecchia tv da battaglia)



    c'è l'unica finestra "normale", avrei un mobiletto per le elettroniche e l'antenna tv (anche se non importante)

    il proiettore potrebbe andare dove sono io che ho scattato la foto, ovvero qui:


    ma dritto per dritto c'è il pilastro di cemento armato e nessuna scatola per la corrente (oltre a un lampadario che potrebbe entrare nel raggio di azione)

    infine questa parete, ma significherebbe spostare il mobile (nessun problema) e il tavolo (un po' di problemi...)



    se vi servono delle misure, distanze etc.. fatemelo sapere che mi adopero.
    Ultima modifica di Commodore64; 20-12-2019 alle 14:50 Motivo: sostituite immagini con miniature e relativo link
    Diffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    312
    piccola correzione, il muro di pietre è 280 cm..

    ho provato, virtualmente, a mettere un telo sulla parete di fianco al camino (ho 2 poltrone e 1 divano orientati già così)

    le misure le ho prese da un telo a caso, il celexon Rollo Professional (so già che non andrà bene, ma giusto perchè mi dava delle misure sul loro sito)

    ecco l'immagine:



    volevo raggiungere i 110/120 pollici (la distanza di visione è 3 metri),
    ma così non arrivo neanche a 100!

    considerando anche che l'eventuale vpr a soffitto starebbe a 230 cm dal telo (di fianco il lampadario)
    non so se riesco a aumentare la distanza.

    Esiste un proiettore che restituisce almeno 100 pollici da 2 metri/ 2 metri e 30?

    le simulazioni le ho fatte con un Optoma UHD51
    (mi affascina l'Lg Hu80, anche perchè potrei non appenderlo, ma ha bisogno ancor più di distanza!)
    Ultima modifica di Commodore64; 20-12-2019 alle 14:32 Motivo: correzione dimensione immagine
    Diffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da Commodore64 Visualizza messaggio
    Esiste un proiettore che restituisce almeno 100 pollici da 2 metri/ 2 metri e 30?
    il benq w2000 per 100 pollici vuole 2 metri e 50
    il w1210st 1 metro e 50 (con lo zoom poco più di 1 metro e 80, per cui con due metri riesci a fare anche un polliciaggio maggiore)

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    312
    grazie, ho visto un po' di info su questi due proiettori, sono inferiori come qualità all'Optoma UHD51?
    Vorrei puntare su un 4k vobulato comunque.

    Ho anche un'altra soluzione.

    In questa parete:



    (l'altezza 165 si riferisce dal soffitto al punto preciso in cui finisce la freccia nera, ove si "allargano" le pietre)

    la distanza di visione sarà tra 2,5 e 2,8 metri.. toglierei quel tavolo (e ci andrebbero 2 poltrone) e quel mobile (al suo posto un divano, quindi molto vicino al telo)

    L'eventuale proiettore che sceglierò sarà a 2,8 metri (parallela al lampadario, in modo da mettere una piccola canalina bianca in posizione perpendicolare)

    Il proiettore sarà usato con una firestick tv 4k, quindi per vedere serie TV e Plex. (Avrò il problema dell'audio, dovrei accontentarmi dell'uscita bluethooth)
    Ultima modifica di Commodore64; 20-12-2019 alle 14:32 Motivo: modifica dimensione immagine
    Diffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Commopdore64

    Sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da Commodore64 Visualizza messaggio
    grazie, ho visto un po' di info su questi due proiettori, sono inferiori come qualità all'Optoma UHD51?
    Vorrei puntare su un 4k vobulato comunque.
    [CUT]
    se devi prendere un vobulato 4k dlp cerca di prenderne uno di quelli di seconda generazione (uhd51 come il benq w1700 è di prima generazione e hanno un dmd che proietta un bordo luminoso molto largo e fatsidioso, io eviterei) tipo il viewsonic 727 aggiornato o il w2700 (tieni conto che quest'ultimo è uno dei pochi a gestire correttamente i 24p e hai più o meno il tiro del w 2000: a 2,8 m lente/schermo riesci ad avere i 100 pollici)

    diversamente dai un'occhiata ad epson 7000/7100 (che però vuole 15-20 cm in più per i 100 pollici) che hanno un ottimo bluetooth aptx (io ho una soundbar denon con aptx e si sente benissimo, con aptx ne trovi anche una klipsch)

    per le immagini, per non violare il regolamento, usa un sito tipo imgur incollando il link per l'immagine di anteprima (la thumbnail)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    312
    @nicolarush grazie, non sapevo esistesse una seconda generazione di 4k vobulati.
    Vado ad aggiornarmi sui proiettori Viewsonic e il Benq W2700.
    L'epson 7400 ha le caratteristiche del 7000/7100? (Chiedo perchè ho trovato un'offerta su un 7400 usato garantito)

    ho ripristinato le immagini con risoluzione corretta.

    @Nordata hai perfettamente ragione e io sono un pollo due volte visto che il regolamento l'avevo letto quando ho aperto il thread (e infatti avevo inserito le immagini con la risoluzione consentita )
    anzi sono pollo 3 volte visto che sono anche admin/mod di altri piccoli forum..
    chiedo venia,
    farò maggior attenzione.
    Diffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    312
    Col simulatore viewsonic per un 100 pollici ci vogliono di più di 3 metri.
    Mentre il BenQ W2700 (come per il W2000) riesco a tirare fuori un 110 pollici da 2,80 metri!
    ho usato questo calcolatore: https://projectorcalculator.benq.com/

    Per quanto concerne il confronto tra l'Optoma UHD51 e il Benq W2700 proprio qui, su Avmagazine conferma ciò che mi hai detto:
    https://www.avmagazine.it/articoli/4...0+w5700_2.html

    però guardando questo video mi pare meglio l'Optoma, nonostante di generazione precedente:




    Gli Epson sono 3LCD giusto? Potrebbe essere anche meglio questa tecnologia, onde evitare di scoprire che soffro di rainbow effect..
    Diffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    312
    C'è qualcuno che può darmi qualche consiglio?
    La mia tavernetta ha bisogno di uno schermo grigio?
    Dove posizionare un proiettore?
    È che tipo?
    Mi serve luminoso? (uso film con luci spente e fuoco acceso)
    Ho paura di fare scelte errate..

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    È difficile dare un consiglio quando un ambiente non è adatto alla videoproiezione...
    Al di là dei mobili ed oggetti che sono troppi per un locale che si vuole adibire a videoproiezione, vedo delle pareti dorate ultrariflettenti... che peggioreranno il risultato. Lo schermo poi piazzato ad altezza elevata si beccherà tutte le riflessioni del soffitto... insomma se vuoi un consiglio valuta nella tua situazione un TV di grandi dimensioni...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    312
    Grazie ellebiser, aspettavo il tuo intervento!
    Il tuo consiglio è condivisibile. Con i soldi di un proiettore più telo potrei puntare a un TV 75 pollici (avvicinando il divano) o un Oled 65 (il 65c9 sui 1800).
    Certo, non avrò il coinvolgimento di un proiettore che ti spara almeno 100 pollici, ma considendo che vedrò film la visione di un oled è, ad oggi, irraggiungibile.
    Ci penserò ancora un po' su...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Si direi che un buon 75” o un 82” Samsung se le finanze lo consentono sia la migliore soluzione
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    312
    sì, l'82 pollici samsung, precisamente il modello UE82RU8000U, stiamo al limite di budget, dovrebbe entrarci tranquillamente al posto di quella vecchia tv che si vede nelle mie foto più in alto.
    Però pensavo, visto che vedrò film all'85% al buio, meglio scendere di pollici e puntare sull'OLED,
    non mi piacciono i grigioni degli LCD/Led di medio gamma..

    idem con i 75 pollici, dovrei puntare alla serie Q90 per avere neri (e contrasti) accettabili.. ma costa più di un Oled!

    Quindi o telo sui 100/110 con "qualità di una tv led", ma il fascino del proiettore.
    Oppure scendo a 65 pollici (che da 2 metri/2,50 metri non è malaccio) e punto sulla qualità.
    Diffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393

    È una scelta che devi fare tu, le considerazioni sono giuste salvo che per proiettare su un 110” con qualità OLED la cifra da investire supererebbe tranquillamente il tuo budget massimo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •