Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 95
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    È un chip Full Hd di dimensioni ridotte.
    Non è vobulato è solo preso nel cassetto di quelli destinati ai pico proiettori.
    La tecnica di vobulazione (Xpr) funziona bene e per i DMD 0.47” fa vibrare la matrice in diagonale nei quattro assi simulando una risoluzione 4k.
    Quella da 0.33” invece è fissa , piuttosto hanno utilizzato un trrucchetto per spingere un Led così piccolo fino a 500 ANSI...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da xeno116 Visualizza messaggio
    troppo tardi comprato!

    Anche io come te spulcio parecchio prima di fare un acquisto! Personalmente non ho preso la versione global per il semplice fatto che mi costava 90€ in più e che tutti i prodotti o applicazioni xiaomi tradotti in italiano sono incomprensibile, preferisco in inglese.

    Inoltre come ti ha detto Carlo ..........[CUT]
    Chiedo scusa per il mio messaggio sui difetti, sono stato troppo affrettato, alla fine hai fatto un buon acquisto considerando il rapporto qualità e prezzo e sono tentato anche io!

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    21
    L'ho preso anche io su BG per 334€ l'altro giorno... era parecchio che volevo entrare nel mondo vpr e mi sembra un buon prezzo.
    Vediamo le nostre impressioni.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    23
    Scusate quale sarebbe lo store BG?

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    In effetti dice così sotto Parametrics...
    http://www.ti.com/product/DLP3310

    Ma allora è un chip che proietta una risoluzione full hd tramite vobulazione, come i chip uhd? O sbaglio?

    [COLOR=#45454..........[CUT]
    Scusami, chiedo a te che lo possiedi, secondo te il Darbee DVP-5000S abbinato a un proiettore come questo poterebbe dei benefici visibili?
    Ultima modifica di Daniele06; 01-12-2019 alle 20:28

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    È un chip Full Hd di dimensioni ridotte.
    Non è vobulato è solo preso nel cassetto di quelli destinati ai pico proiettori.
    La tecnica di vobulazione (Xpr) funziona bene e per i DMD 0.47” fa vibrare la matrice in diagonale nei quattro assi simulando una risoluzione 4k.
    Quella da 0.33” invece è fissa , piuttosto hanno utilizzato un trrucchetto per spingere un Led così piccolo fino a 500 ANSI.
    Questo datasheet riporta specifiche e un disegno con matrice 1368x768:

    http://www.ti.com/document-viewer/DL...24#DLPS0462824

    Non so che tecnica o trucchetto utilizzi rispetto ai vobulati uhd, ma dichiara esplicitamente che non è una matrice full hd (1368 active columns, 768 active rows) e che ottiene una risoluzione full hd proiettando 2 pixel da ciascun micromirror:

    (2) The fast switching speed of the DMD micromirrors combined with advanced DLP image processing algorithms enables each micromirror to display two distinct pixels on the screen during every frame, resulting in a full 1920 x 1080 pixel image being displayed.



    6.10 Micromirror Array Physical Characteristics

    PARAMETER VALUE UNIT
    Number of active columns See Figure 15(2) 1368 micromirrors
    Number of active rows See Figure 15(2) 768 micromirrors
    ε Micromirror (pixel) pitch See Figure 16 5.4 µm
    Micromirror active array width Micromirror pitch × number of active columns; see Figure 15 7.387 mm
    Micromirror active array height Micromirror pitch × number of active rows; see Figure 15 4.147 mm
    Micromirror active border Pond of micromirror (POM)(1) 20 micromirrors/side
    (1) The structure and qualities of the border around the active array includes a band of partially functional micromirrors called the POM. These micromirrors are structurally and/or electrically prevented from tilting toward the bright or ON state, but still require an electrical bias to tilt toward OFF.
    (2) The fast switching speed of the DMD micromirrors combined with advanced DLP image processing algorithms enables each micromirror to display two distinct pixels on the screen during every frame, resulting in a full 1920 x 1080 pixel image being displayed.


    DISEGNO
    http://www.ti.com/ods/images/DLPS124...cteristics.gif
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da Daniele06 Visualizza messaggio
    Scusami, chiedo a te che lo possiedi, secondo te il Darbee DVP-5000S abbinato a un proiettore come questo poterebbe dei benefici visibili?
    Comunque questo proiettore ottenga la risoluzione full hd ed eventuali difetti, per gli occhi la risoluzione percepibile dovrebbe essere sempre sui 1920x1080, perciò i benefici o meno equivalgono a qualunque altro proiettore full hd, ma il darbee da il suo meglio con fonti di qualita per aumentarne il dettaglio non per correggerne i difetti, quindi non va bene su fonti più compresse del bluray con definizione del dettaglio contenuto (che è diverso dalla definizione dei quadro in pixel) gia compromessa e ridotta dalla compressione e coi suoi artefatti che finirebbe per amplificare. Insomma direi che più di guardare se va bene con questo proiettore, a cui preferirei altro (benq w1050/1090, viewsonic px725hd, epson tw5400/5600, ecc.) se non si cerca la sua compattezza e budget, si dovrebbe vedere se sono le fonti video all'altezza di essere migliorate dal darbee.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    30
    A me è arrivato 2 giorni fa. Per ora l’ho trovo ottimo da neofita, soprattutto a 334€. Datemi un po di giorni e faccio una recensione più dettagliata possibile per le mie conoscenze molto limitate

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Quando vuoi la recensione sarà gradita
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    30
    Eccomi qua, volevo scriverla prima la recensione ma sto in mezzo ad un trasloco!
    Prima di iniziare credo che sia doveroso fare un paio di precisazioni; sono un neofita della proiezione (è il mio primo proiettore), l'ho pagato 334€, è stato proiettato a muro, il proiettore stava su un treppiedi e la diagonale di proiezione era circa 90 pollici.
    Andrò molto di fretta per mancanza di tempo e per inesperienza, se vi viene in mente qualche test da fare, chiedete.
    - La spina è presa cinese ma mi hanno inviato un adattatore. Credo che prenderò un nuovo alimentatore perchè quello della confezione è un po corto
    -Non avendo ottica con possibilità di zoomin/out dell'immagine il proiettore deve trovarsi, circa, alla stessa distanza dello spettatore (per lo meno in questa maniera ho trovato un buon compromesso tra distanza/diagonale, non so se esiste un coefficente che possa confermare la mia sensazione)
    -considerando questa limitazione l'istallazione migliore è a soffitto (il proiettore ha l'opzione upsidedown per l'immagine). questo ovviamente comporta una gestione non facile dei cavi. La cosa buona è che il proiettore ha la possibilità di prendere via wireless l'immagine dei pc xiaomi (per altri sistemi non so ma sicuramente c'è un modo)
    -la lingua è cinese/inglese (non ho il global) e nonostante l'inglese alcuni comandi (come autofocus) rimangono scritti in cinese cosi come i comandi vocali. credo che cercando su internet si riesca a cambiare il software con quello global; ovviamente byebye garanzia e bla bla bla
    -le varie app si possono installare solo dopo aver installato aptoidetv (devo ancora provare, fonte google)
    -l'audio è una bomba
    -la messa a fuoco non può essere fatta per l'intera immagine (stessa cosa rilevata su un pico della sony), mi spiego meglio; se metto a fuoco il bordo a sx, il bordo dx sfuoca. vedere immagine per capire meglio.


    - confermo che perde il focus (anche dopo poco) ma l'ho notato solo quando sono ritornato sul desktop dove le scritte dell'icone mi hanno mostrato la perdita del focus. Durante la visione del film non ho trovato questo dettaglio visibile (vedere foto). inoltre sembra che l'autofocus preferisca mettere a fuoco il lato dx


    -l'immagine proiettata ha un bordo intorno alla figura che diventa sempre più trapeizoidale e marcato quando si aggiusta il trapezio dell'immagine (l'ombra della mano rende più l'idea, inoltre mostra la profondità del nero)

    - altre immagini con cono di luce artificiale immediatamente sopra



    scusate la fretta della recensione ma sono di fretta!

    giudizio finale: lo consiglio! Ho parlato solo dei difetti ma i pregi sono molti!

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Grazie, informazioni molto utili nel bene e meno bene diciamo per ora, il fuoco lo perde uguale anche se il vpr è posto perfettamente perpendicolare al muro senza trapezio, o solo angolato con correzione trapezio? Se poi potrai dirci altro attendiamo volentieri...

    (proietta qualche video con uccellini per il micio, cercherà di afferrarli saltando sul muro )
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    21
    Ciao, metto anche io le mie impressioni
    Pagato 334 da bg, magazzino CZ e arrivato in 5 giorni circa.
    Proiettato su muro non intonso, devo ancora finire di rasare quello della stanza in cui vorrei metterlo ma parto a breve e per 2 mesi non torno in italia…
    Posato su tavolino, diagonale ~100 pollici
    Spina corta cinese, con adattatore. Subito sostituita con un ali di un portatile asus di pari specifiche.
    Funge da schermo wireless per qualsiasi pc e cell (ovviamente con le limitazioni degli schermi wireless)
    Una volta cambiata la lingua del menu in inglese rimangono ancora alcune cose in cinese, ma è utilizzabile.
    Per il resto non essendoci il Play store bisogna installare aptoide o app a mano.
    Su xda hanno già fatto rom con il Play store ed altre cose fighe ma per il momento lo tengo ancora così.

    Nota su Kodi: l'ultima versione che son riuscito inizialmente a far funzionare era la 17.6, la 18.5 si installava ma non partiva.
    Ho poi scoperto che se si faceva il pair ad es. con cuffie bluetooth partiva anche l’ultima, di li ne è nata una discussione su XDA che ha portato al rilascio di una versione patchata ad hoc, in attesa di firmware nuovo by xiaomi
    Confermo che l’audio è sorprendente per un affarino del genere.
    Per quanto riguarda la messa a fuoco io sinceramente non ho riscontrato questo difetto: già con l’autofocus iniziale entrambi i lati sono a fuoco ma soprattutto non mi è capitato che perdesse il fuoco dopo un tot di tempo (la cosa sarebbe veramente fastidiosa)

    A livello visivo posso ritenermi più che soddisfatto, non posso fare particolari paragoni se non con qualche videoproiettore (un epson e un canon, non conosco i modelli) usati a lavoro in condizioni completamente diverse.
    Questo per me è sicuramente più definito di entrambi, mentre l’epson è molto più luminoso

    Diciamo che per il poco che ho potuto provarlo, cioè per film, serie tv e lavoro ne sono molto soddisfatto.
    Non l’ho provato coi giochi e non so quanto possa essere l’input lag, su xda c’era una discussione apposita su cosa abilitare/disabilitare per ridurlo.

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    21
    Ciao, ho avuto modo di usarlo di più ultimamente e confermo la perdita di focus dopo un po', come diceva il collega sopra.

    E' uscita una review della versione global che ha lo stesso hardware https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Spero che a breve tirino fuori la rom installabile sulla versione cinese, visto che sembra supportare netflix & co come drm

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    144
    Ciao..

    A tutti i possessori del proiettore in questione avrei una domanda.. partendo dal presupposto che sono un neofita del settore, mi sto interessando ma, senza spendere cifre esorbitanti, ho notato questo proiettore "entry" level (ma non troppo da come ne parlate)

    M'interesserebbe sapere se dovessi proiettare da 5/6 mt (posizionato su un tavolino rialzato dietro ad un divano) quanta diagonale in pollici potrei ottenere? Dovrei comprare anche un telo, davanti ad una libreria, perchè non ho muri liberi...

    Grazie

    EDIT: ho trovato la versione global a 388 tutto compreso (anche di coupon).. è un prezzo "giusto"?
    Ultima modifica di slope; 29-01-2020 alle 13:36

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    144

    Forse mi sono risposto da solo..

    Da una recensione hanno inserito questa tabella:

    60 pollici = 159.8 centimetri di distanza dal muro;
    80 pollici = 213.5 centimetri;
    100 pollici = 267.3 centimetri;
    120 pollici = 321 centimetri.

    La mia intenzione era proprio di prendere un telo da 100/120 pollici.. ma da 5/6 metri l'immagine dovrebbe ingrandirsi, giusto?

    Un consiglio dai possessori e dagli esperti è ben accetto..

    Grazie.
    Ultima modifica di slope; 31-01-2020 alle 15:14


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •