Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    3

    Alternative a montaggio di uno schermo a muro


    Ciao! Sono nuovo del foru anche se è già diverso tempo che leggo la sezione dedicata ai vpr.
    Sto progettando da diverso tempo di sfruttare lo spazio che ho in taverna per creare una zona dove vedere i film sul grande schermo, e sono arrivato al momento di decidere come gestire lo schermo su cui si proietterà l'immagine. Purtroppo le mie esigenze devono combaciare con le altre persone che vivono in casa, di conseguenza non posso forare il muro per appendere un buon telo, e di teli che si appoggino a pavimento non ne ho trovati che siano della giusta dimensione e che non costino una fortuna. La scelta è quindi ricaduta sulla pittura, che mi sembra sia l'unica che mi rimane. Considerando che posso (e preferisco) ripitturare la zona di proiezione con una vernice anche grigia o ad alto contrasto, e che devo ripitturare per forza (adesso è color crema chiara, quasi bianco) vi chiedo prima di tutto se avete soluzioni alternative da consigliarmi che non prevedano fori nel muro, e poi se avete esperienze o consigli con vernici adatte per la proiezione. Ho provato a cercare su siti come proiettore24.com, ma purtroppo questo sembra essere una soluzione snobbata da tutti, soprattutto da quelli che fanno video su youtube in cui dimostrano la qualità o meno della vernice. Grazie a chi mi darà una mano! Ciao
    Ultima modifica di cardori; 11-07-2020 alle 15:58

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Una soluzione alternativa alla vernice che di richiede una certa manualità potrebbe essere l’inserimento di uno schermo a valigia...bisogna capire di che budget e di che dimensioni parliamo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Una soluzione alternativa alla vernice che di richiede una certa manualità potrebbe essere l’inserimento di uno schermo a valigia...bisogna capire di che budget e di che dimensioni parliamo.
    Scusa il ritardo nella risposta e grazie per il consiglio. Ho valutato anche quella scelta, e anche se il budget non è particolarmente limitato (posso spendere 600/700 euro, che so che in questo campo sono pochini ma tant'è) cercando su internet non ho trovato nulla di interessante, o che possa avere una specifiche corrette per l'uso anche in stanze non completamente buie. Mi sembra che si valorizzi la portabilità a discapito della qualità e del gain. Sbaglio? Forse non ho cercato i prodotti corretti.
    In ogni caso come dimensione siamo sugli 80 pollici, il limite è in larghezza, siccome per quanto riguarda l'altezza ne abbiamo da vendere. Rimango a disposizione se avete ulteriori domande o consigli! Ciao!

    p.s.: aggiungo che non sarebbe necessario uno schermo che si ritrae. Dove lo piazzo rimane, per cui potrebbe andare bene anche un tradizionale schermo con due Gambe per farlo stare in piedi senza attaccarlo a muro. Ciao per la seconda volta!
    Ultima modifica di cardori; 11-07-2020 alle 14:00

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.493
    Aspetta parerei più preparati del mio.

    Se ti serve uno schermo con piedistallo io utilizzo da 4 anni uno epson Schermo multiformato – ELPSC26 il difetto principale è con il tempo ha iniziato a perdere l'allineamento ogni volta e complica l'allineamento con il proiettore considera che sposto abbastanza frequentemente sia proiettore che il telo.

    Se pensavi alla vernice quindi presumo alla proiezione a parete non ti conviene un telo che si alza o si abbassa anche manuale ?

    Guarda il telo di questo vecchio video




    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Siete pregati di rimanere in tema, qui si parla di vernici, non di teli.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Siete pregati di rimanere in tema, qui si parla di vernici, non di teli.
    Ti ringrazio per la puntualizzazione ma, come ho scritto nel primo messaggio, sto valutando qualsiasi possibile alternativa al montaggio di uno schermo a muro, quindi non solo la vernice. Effettivamente il titolo è poco inerente, dovrei cambiarlo (sempre che si possa)?

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Aspetta parerei più preparati del mio.

    Se ti serve uno schermo con piedistallo io utilizzo da 4 anni uno epson Schermo multiformato – ELPSC26 il difetto principale è con il tempo ha iniziato a perdere l'allineamento ogni volta e comp..........[CUT]
    Ti ringrazio per i consigli, mi sembrano entrambi teli molto validi ma mi rimane sempre il cruccio di avere un telo bianco che temo mi faccia vedere dei neri piuttosto "bianchi", non so se ho reso l'idea. Secondo la tua esperienza personale il telo Epson riesce ad ottenere un contrasto decente? In che condizioni di luminosità lo utilizzi? Grazie per l'aiuto Ciao!!
    Ultima modifica di cardori; 11-07-2020 alle 16:02

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Cardori
    Citazione Originariamente scritto da cardori Visualizza messaggio
    sto valutando qualsiasi possibile alternativa
    Puoi valutare tutte le possibili alternative, ma non in questa discussione poichè, come tu stesso scrivi, il titolo (che è l'unico che fa fede circa il contenuto) non è inerente.

    Pertanto se vuoi esplorare soluzioni con schermi tradizionali devi aprire una discussione apposita, con titolo ben chiaro circa quanto desideri effettivamente discutere.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    3

    Ciao in effetti mi ero interessato anche io, ne ho trovata una su schermionline.it.
    Credo che, oltre alla semplice pittura, occorra anche una buona rasatura..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •