Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    4

    Telo proiezione budget 200€-300€


    Buongiorno a tutti, vi seguo da un po', e grazie a questo forum dopo essermi comprato un paio di anni fa un BenQ W1110, ho deciso ora di prendermi un telo per proiezione abbandonando il muro.

    Proietterò da una distanza di circa 4 metri da soffitto, ma posso ridurre ancora e guarderò da una distanza di 4,2 metri.
    Devo per forza prendere un telo avvolgibile e lo vorrei motorizzato.

    Non voglio spendere una grande cifra, e ho adocchiato questi due modelli entry level:
    - 200€ --> Schermo Elettrico a Muro approx! appP300E (300 x 300 cm) (Fattore Gain 1.2)
    - 280€ --> Frontstage Parete di proiezione a motore HDTV 300x220 cm 4:3 (Fattore Gain 1,0, Ideale per Home Theatre, Proiettore DLP e LCD, Ottimizzato per HDTV, Struttura in Metallo, Bordo Nero, Montaggio a Parete e Soffitto, Motore Silenzioso)

    L'impiego sarà per la visione di film nel 90% dei casi.

    Che ne dite? Con il 300x300 lasciando il telo dentro al cassetto si vedrebbero delle pieghe? Meglio andare sul secondo anche se non è un 16:9 nativo? Altri suggerimenti?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    4
    Sono ancora in cerca, ma mi sto indirizzando sul 16:9 nativo, ho visto questi due teli che al contrario dei precedenti sono 16:9 nativi:

    - 230€ --> Electric Screen SOLID della VISIVO (305 x 190) - https://www.visivo.de/en/electric-sc...?number=621965
    - 270€ --> Reflecta Crystal-Line Motor RC lux 300x208 (292x164) - https://reflecta.de/en/products/deta...300-x-208.html

    Esperienze positive / negative a riguardo?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Con basi cosi grandi non so se è consigliato prenderlo non tensionato.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    4

    In effetti dopo la tua risposta mi sono letto un po' di discussioni e mi pare di aver capito che è un terno al lotto.

    A costi decenti come tensionato ho trovato solo questo:
    280€ --> Ivolum schermo tensionato motorizzato 240 x 135 cm | Formato 16:9 | schermo per proiettore con cavi in tensione -
    https://www.amazon.it/dp/B06VX5LSHF/...=g&hvqmt=&th=1

    Purtroppo non c'è la versione da 300... ma potrei adattarmi. Mi fa strano che sia l'unico con un costo così basso rispetto alla media che viaggia sopra gli 800€.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •