Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 77
  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618


  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Come voi ma almeno la base l’avresti a pari altezza...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Certo , ma qui stiamo cercando di consigliare al meglio , un utente che deve partire da zero e chiede pareri ..... io stesso mi sono domandanto quando ho
    Cambiato lo schermo se prendere 16/9 opppure il più cinematografico 21/9 ... poi ho concluso che nel mio caso era maglio il 16/9 ed infatti non mi sono pentito della scelta , comunque godo anche di un buon 21/9.... se avessi potuto prendere un 21/9 da 3m di base allora avrei scelto quello , ma il 21/9 da 2.70m di base mi è sembrato piccolo poi in 16/9....

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Quando rifarò la sala , per chi ha visto la foto , opterei per rimuovere una parte di carton gesso laterale e considerando L ingombro dei diffusori potrei provare a mettere uno schermo da 3m...
    Nel 2008 quando feci la sala i diffusori erono addossati alla parete per un discorso moglie ....
    Poi ho cambiato moglie e ho potuto avanzare i diffusori con tutti i vantaggi del caso , quindi adesso potrei ingrandire lo schermo e potrei pensare di passare al 21/9 .....

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    La scelta tra 21:9 e 16:9 è forse quanto di più soggettivo ci possa essere. Ovviamente, occorre tenere conto in primis del tipo di contenuto da visualizzare.
    E' sicuramente vero che in ambito prettamente cinematografico il 21:9 continua ad andare per la maggiore, ma in questi ultimi anni sempre più produzioni stanno andando in controtendenza, senza contare poi i film con rapporto misto/variabile. Serie tv, concerti, eventi sportivi poi sono tutti ripresi in 16:9.
    Ritengo quindi il 16:9 una scelta sicuramente più versatile, e personalmente ritengo molto più tollerabili le bande nere orizzontali visualizzando contenuti 21:9 su schermi 16:9 che non quelle verticali per visualizzare contenuti 16:9 su schermi 21:9. Ma questo rimane un fatto puramente soggettivo per chi probabilmente è più abituato al mondo dei TV.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Concordo

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Tanto per complicarvi la scelta.... io ho optato per un 2:1 fisso.
    Visto l'economicità del mio Vp non avendo memorie e zoom motorizzati ho deciso un formato ibrido, è vero che la maggior parte dei film sono in 2.35:1 ma qualcosa di importante c'e' in 16/9 e penso che continueranno a farli.
    Poi guardo parecchio Netflix e guarda caso molte serie sono in formato 2:1

    In definitiva ho delle strisce nere molto strette quando guardo il 2.35 e schermo pieno con un leggero crop quando guardo il 16/9.

    Fabio

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.746
    Io ho un 16:9 motorizzato.
    Quando guardo i film in 21:9 abbasso il telo un po' di piu' e resta il bordo solo sotto, tre lati su 4 sono neri e mi accontento.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Alla fine la scelta rimane una cosa del tutto personale , considerate le molteplici variabili: tipo di materiale visionato, dimensioni della parete, distanza di visione, gusti personali, ambiente trattato o no, tipo di schermo, ecc...
    Per me rimane valido il buon vecchio consiglio della proiezione sul muro prima di decidere.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434
    mauro ma sei sicuro che lo vedi da 4mt ?
    perche dalle immagini che hai messo il vpr sembra piu vicino dello schienale del divano.
    e per fare 120 pollici come hai te con il tuo vpr lo zoom credo sia un po sparato.
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Si la stanza è 5x4, dietro al vpr c è circa 1 metri prima della porta a finestra , forse col nuovo divano sono un pelo più dietro ma poca roba .... , la lente del vpr e a circa 4 m

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Ho
    Ancora a disposizione zoom , perché ho provato ad immaginare uno schermo più grande , certo alla fine porterei lo zoom quasi al massimo

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434
    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    Ho
    Ancora a disposizione zoom , perché ho provato ad immaginare uno schermo più grande , certo alla fine porterei lo zoom quasi al massimo
    in ogni modo complimenti per l'installazione... molto bella... per me purtroppo è impossibile perche il mio è un soggiorno piu adibito a soggiorno che non a saletta cinema... si tratta di un soggiorno con angolo cottura dove in pratica viviamo troppo il giorno... una installazione come la tua sarebbe troppo invasiva
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Il mio è un living dove mi intrattengo sopratutto con mia moglie , dopo aver messo a letto i cuccioli , e restare soli a vedere un film o una serie , raramente lo facciamo con amici per i figli hanno altri bisogni.... se posso permettermi , se avessi una cucina soggiorno come mi sembra di capire sia il tuo caso , acquisterei un vpr a tiro ultra corto , da accostare su una credenza o ripiano ma vicino al muro , alcuni di questi vpr hanno già molte app pre installlate , illuminazione a laser e sound bar , quindi sono un po’ come delle Smart TV ma possono proiettare anche fino a 150 pollici , se poi abbinato a schermi ad alto contrasto potresti godere anche con la luce dei tuoi contenuti preferiti.... mentre in vpr tradizionale come il mio necessita con ben sai di un reparto che gestisca L audio , installazione sul soffitto o su una mensola , dove portare la 220Vac è il segnale video ,oltre che uno schermo ....: Quindi forse oltre che decidere se 21/9 o 16/9 valuta anche questa informazione , se già non L avevi fatto, avere un vpr laser ha i suoi vantaggi ....

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434

    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    Il mio è un living dove mi intrattengo sopratutto con mia moglie , dopo aver messo a letto i cuccioli , e restare soli a vedere un film o una serie , raramente lo facciamo con amici per i figli hanno altri bisogni.... se posso permettermi , se avessi una cucina soggiorno come mi sembra di capire sia il tuo caso , acquisterei un vpr a tiro ultra co..........[CUT]
    a dire il vero ristrutturando casa ho predisposto una cassetta elettrica in alto sul muro per mettere una mensola a soffito che taglia in due il soggiorno... pensavo di mettere il vpr in quella mensola... il discorso è che la mensola tagliando in due il soggiorno non posso metterla troppo bassa e per questo devo fare attenzione a limiti dei vari vpr. il soggiorno è nato buttando giu un muro divisore ed unendo due stanze.

    per il discorso audio ho già "investito" acquistato un sinto Denon AVR-X1400H e il set di 5 casse della indiana line linea musa.

    il vpr a tiro ultra corto non lo escludo a priori ma credo, magari sbagliando non saprei, che avrei risultati troppo "bassi" rispetto ad un classivo vpr.

    al momento mi piacerebbe molto tra un anno o due (al momento abbiamo una bambina di un anno ma chissa ne arrivi un altro più avanti) acquistare un n5 e magari un global commander... sto già mettendo i soldi da parte ora

    il problema è che ormai il vpr è uno sfizio che mi voglio levare a tutti i costi, anni fa avevo un panasonic 700 ed ora vorrei riprovare quellemozione di circa 15 anni fa ed avere il "cinema" in casa.
    l'unico problema è che al momento con la bambina di un anno ed eventualmente un altra/o in arrivo ho il terrore a pensare quando cavolo avremmo il tempo di guardare un film in santa pace
    magari ci saranno schermi avvolgibili si 120 pollici a prezzi umani
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •