Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 77
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986

    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    ... la dimensione davvero determinante per una visione confortevole delle immagini è l'altezza dello schermo (non la larghezza) ..........[CUT]
    Quindi se, come nel mio caso, schermo 16:9 da 3m di base, sorgente htpc che permette tramite mdvr di traslare verso il basso i formati 21:9 riesco a mantenere una "visione confortevole".
    Ho capito correttamente?

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    dipende dalla distanza di visione
    16/9 da 300 di base significa un'altezza di 169 cm. quindi la distanza di visione comfort dovrebbe essere attorno ai 420 cm.
    se la tua distanza è inveriore dovrebbe essere un po' faticoso seguire le immagini (per video 16/9).
    Mentre quando guardi video 21/9 la distanza di visione comfort è di circa 320 cm.
    Quindi quasi certamente quando guardi film 2.35:1 sei ok (non credo tu abbia una distanza di visione inferie ai 320 cm.)
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Infatti; la distanza di visione è circa 4 m ed il telo parte da 65 cm da terra...ho sempre letto che più è basso il telo e migliore è il confort.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Citazione Originariamente scritto da otaner Visualizza messaggio
    ho sempre letto che più è basso il telo e migliore è il confort.
    Assolutamente si!
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da otaner Visualizza messaggio
    Infatti; la distanza di visione è circa 4 m ed il telo parte da 65 cm da terra...ho sempre letto che più è basso il telo e migliore è il confort.
    la distanza di visione è ottima per vedere video in 16/9, peccato che quando guardi video in 2.40-2.35:1 diventa lontanuccio (avrai certamente la sensazione di avere un'immagine piccola, rispetto a quando guardi roba 16/9). per mantenere la stessa sensazione di "immersione" dovresti avvicinare il punto di visione di un metro.

    Questo, parlando in generale, è un punto a mio avviso importante: la sensazione di mantenere lo stesso grado di immerisone con i diversi formati di immagine. Con uno schermo 21/9 è così perchè si mantiene l'altezza invariata, il fatto che in larghezza la dimensione dell'immagine sia più o meno grande non influisce. Con uno schermo 16/9 non è così perchè quando vi si proietta un video 2.40:1 si percepisce un netto rimpicciolimento.

    Altezza da terra 65 cm. dello schermo ottima, a mio avviso, non so se esistono approfondimenti scientifici anche su questo aspetto.
    Ultima modifica di e.frapporti; 07-09-2018 alle 17:25
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    avrai certamente la sensazione di avere un'immagine piccola
    ..........[CUT]
    E' vero, ma non è solo una sensazione è proprio l'immagine che ha una superficie decisamente minore.
    Proverò a seguire il tuo consiglio di portare in avanti di un metro il divano.vediamo com'è la resa.
    Grazie

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Ho scoperto una funzione interessante sul mio HD82, e che vedo esista anche sui modelli superiori.
    Ovvero il SuperWide in modo automatico, in pratica trasforma i 2 formati (16:9 e 21:9) in 2:1.

    sul 16:9 aggiunge 2 bande per trasformarlo in 2:1 invece per i 21:9 applica un leggero zoom in modo da coprire
    l'altezza del 2:1 a scapito di un taglio di ..........[CUT]
    Nessuno ha sperimentato o visto questo fornato?

    Fabio

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    267
    Salve ragazzi, vi riporto un' idea che mi sta balzando in testa e che ho riportato anche in altri forum.

    In questi giorni stavo meditando se mettere uno schermo in 21:9 e naturalmente mi sono imbattuto sulla questione lente anamorfica e su come crearla tramite prismi ma è un opzione che vorrei evitare. Vi spiego perché.
    Visto che uso esclusivamente il computer sia per visualizzare film che per giocare, tramite il player mphc posso spostare il film nella parte sotto (anche sopra) in modo da avere cosi un' unica banda nera grande.
    Mi domandavo quindi se esiste un software che permetta di fare ciò anche con windows, che magari si riesca ad avviare al caricamento in modo da poter anche giocare in questo formato.

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Certo.... Kodi è uno di quelli dove puoi spostare l'immagine e tiene in memoria in base al film.
    Ma non risolvi il problema di mascherare la parte alta dello schermo...

    Fabio

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    267
    Per i video infatti il problema non si pone, è per il desktop del pc e dei giochi.
    Per quanto riguarda la parte alta dello schermo, tutti i teli motorizzati la hanno nera per cui su questo non ci dovrebbero essere problemi.

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Non ti ho mica capito, se il telo è motorizzato puoi vedere il desktop di windows in 16/9, quando vedi un film puoi usare Kodi ed anche se sei sotto Windows puoi gestire l'immagine e shiftare verso il basso il 2,35:1 rimando nera l'immagine superiore.

    Ma il mio discorso iniziale era riferito allo schermo fisso senza spendere sul multiformato, praticamente usare un formato 2:1 sia per
    il 16/9 che il 2,35:1. Adattando poi l'immagine dentro il 2:1

    Fabio

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    267
    Come fai a shiftare quando sei in Windows?
    Il mio discorso si riferisce ad avere un telo motorizzato in 21:9.

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Non devi shiftare quando sei in Window, shifti solo quando guardi i film con Kodi, all'interno delle impostazioni di Kodi
    hai la possibilità di spostare il 2,35 in verticale e nel tuo caso verso il basso.

    Presumo che il multiformato sia di tipo verticale, quindi quando gurdi il 2,35 mascheri la parte superiore poi quando sei
    in windows ritiri su la maschera.

    Fabio

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    267
    Io voglio mettere un telo motorizzato 21:9, non voglio creare mascherature per questo chiedevo se c’era un modo di impostare il desktop di Windows più in basso che sarebbe sopra la barra nera inferiore.
    Magari mi spiego male io...non saprei come dirlo altrimenti.

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Si si ho capito, pensavo al telo con mascheramento automatico.
    OK quindi telo motorizzato con unico formato 2,35:1

    Quindi... ormai quasi tutti i Driver delle schede video ti permettono di creati risoluzioni custon, una volta che la crei e specifichi
    la mappatura 1:1 dovresti trivarti la finestra di Windows con il formato Wide. L'unica cosa che quasi sicuramente sarà centrale e
    quindi con bande nere sia sopra che sotto.

    Fabio


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •