Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 77
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    37

    Telo 21:9 o 16:9 e bande nere?


    Ciao a tutti, userei il proiettore solo per vedere i film. che proporzioni mi consigliate? quali rimedi posso attuare per camuffare le bande nere in tutti e 2 i casi? il videoproiettore ha le memorie di posizione della lente. Bocciato il telo motorizzato a doppio formato perchè costa un patrimonio.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho avuto per molti anni un telo 16:9, ora da quasi due sono passato al 21:9 ed è un bel vedere, specialmente su dimensioni di schermo dai 3 m. in avanti.

    Purtroppo ci sono film in formato "quasi" 16:9 ovvero in 1,85:1 che lasciano due barre nere verticali ai lati dell'immagine, se non vuoi ricorrere ad un telo multiformato non ci sono molte altre soluzioni: una mascheratura manuale o motorizzata autocostruita (e negli anni ne sono state presentate molte nella Sezione DIY) ed anche io avevo iniziato a realizzare le motorizzazioni con motori passo-passo e trasmissione a vite elicoidale, ma poi ho provato la seconda soluzione e non ho avuto bisogno di altro.

    Questa è molto banale: usare un vpr con livelli del nero elevati, attualmente uso un JVC 7000 e ti posso assicurare che le bande nere sono praticamente indistinguibili dal bordo di velluto dello schermo e da tutto il resto.

    Non ci sono altre soluzioni.

    La soluzione manuale più semplice è quella di installare due tendine ai lati dello schermo che si tirano a coprire le parti non interessate dall'immagine.
    Ultima modifica di Nordata; 01-09-2017 alle 17:56
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    A mio avviso il 21/9 è un "must have", per l'eventuale mascheratura vedi se effettivamente ne senti il bisogno e nel caso deciderai come realizzarla in un secondo momento.
    La mia esperienza è del tutto simile a quella di Nordata: in origine volevo realizzarla ma dopo non ne ho più sentito il bisogno.
    Ultima modifica di e.frapporti; 01-09-2017 alle 17:56
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    37
    Grazie a tutti

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cambiano (TO)
    Messaggi
    310
    Stesso dilemma ma dopo esser stato dall'ottimo e disponibile ska, mi sono innamorato del 21;9 su base 3mt (io avro' praticamente le stesse misure).

    Esiste per caso una stima ufficiale della percentuale di film editati in uno o nell'altro formato 16:9?
    Vpr: Jvc 5900 Tv: Lg Oled B7v Finale di potenza Rotel 993 Thx Sintoampli Marantz SR 6012 Diffusori Kef reference r500 /q15/Atmos - Wharefedale Sorgenti Nvidia Shield, Panasonic Bd4K DP-UB 820

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Anche io ho telo 21/9 e lo riprenderei tutta la vita in questo formato...se non vedi sport ma solo film a mio parere la questione non si pone nemmeno, a patto di avere un vpr con le memorie di formato

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    358
    Indeciso anche io se scegliere uno schermo 16/9 o 21/9 ,prevalenza visione film con Epson 6700(non so se supporti tale formato sinceramente)
    Qualcuno ha lo stesso vpr?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Se hai spazio un bel 21:9 da tre metri (o più..) e non sbagli!
    Non deve "supportare" questo formato sarebbe utile avesse le memorie di formato per non doverti sbattere manualmente ad ogni cambio formato!
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Se hai spazio un bel 21:9 da tre metri (o più..) e non sbagli!
    Non deve "supportare" questo formato sarebbe utile avesse le memorie di formato per non doverti sbattere manualmente ad ogni cambio formato!
    Grazie quindi meglio dai 3 metri in su?
    Ne ho visto uno della adeo da 250x106, (l'area di proiezione) se dovessi proiettare immagini anche in 16/9 a quanti pollici corrisponderebbe?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    in 16:9

    85" e la base dell'immagine sarebbe di 188 cm. con, appunto, 106 cm. di altezza.

    Con uno schermo di 21:9 di 3 m. di base proiettando una immagine in 16:9 avresti, invece:

    101" e una base dell'immagine di 224 cm. con una altezza di 126 cm.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    in 16:9

    85" e la base dell'immagine sarebbe di 188 cm. con, appunto, 106 cm. di altezza.

    Con uno schermo di 21:9 di 3 m. di base proiettando una immagine in 16:9 avresti, invece:

    101" e una base dell'immagine di 224 cm. con una altezza di 126 cm.
    Grazie,gentilissimo!
    Devo valutare i pro e i contro dei due formati e poi decidere,sicuramente con i film un 21/9 darebbe maggiori soddisfazioni ma non ne ho mai avuto uno prima

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Io sono assolutamente a favore del 16/9 con mascheratura.Perdere tutti quei pollici, si parla di una porzione enorme, in film come jurrasic park , avatar, vita di pi ,dove il formato è fatto apposta per dare piu ampiezza possibile alle immagini non è una cosa che tollererei.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Sono d'accordissimo.
    È corretto preferire uno schermo 21:9 - stiamo parlando di salette cinema - tuttavia è bene ricordare che questo aspect ratio richiede dimensioni del telo importanti, pena una non trascurabile penalizzazione del formato 1.85 :1.
    Sovente, i possessori di schermi wide, presi dal comprensibile entusiasmo, dimenticano di evidenziare questo aspetto

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Infatti si parla quasi sempre di schermi da tre metri in su ... con tre metri di base in 21:9 hai l'altezza di uno schermo da 110 pollici in 16:9 ... non proprio piccolo!
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618

    Buon giorno riprendo questa discussione in modo da non aprirne una nuova ,mi trovo anche io nel voler cambiare schermo ,al momento ho una schermo a cornice rigida da 16/9 da 113 pollici quindi 2,50m di base più cornice siamo a 2,60 m.. ci vedo film su netflix e giochi Xbox e BR uhd ,il video proiettore èun x5000, vorrei passare allo schermo global commander ma cosa prendo 16/9 o 21/9 considerando che nn posso aumentare la base oltre i 2,60m ,temo che poi in 16/9 avrei circa 90 pollici insomma un po’ piccolino... cosa mi consigliate?.


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •