|
|
Risultati da 46 a 60 di 77
Discussione: Telo 21:9 o 16:9 e bande nere?
-
16-10-2018, 13:04 #46
Bravo esatto la mia richiesta era proprio questa, Esiste un software per modificare la finestra dove visualizzare l’immagine? Questo perché così facendo si eliminerebbe il problema di proiettare bande nere fuori al telo.
-
03-03-2020, 08:40 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 433
discorso molto interessante...
da quanto scrivi a questo punto se ci si deve basare all'altezza dello schermo allora è piu corretto acquistare un 21:9 cosi in entrambi i formati i proiettati si avrà sempre la solita altezza di proiezione.
al contrario con uno schermo 16:9 andando a proiettare un contenuto in 21:9 con le bande orizzontali si avrà una altezza ridotta risposta a quella consigliata.
sempre se ho capito beneDiffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio
-
03-03-2020, 09:27 #48Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-03-2020, 10:21 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Secondo L acquisto di uno schermo 21/9 o 16/9 dipende anche molto da quello che in genere vediamo col nostro vpr è da quanto grande possiamo montare lo schermo , mi spiego meglio....
Se al massimo posso installare uno schermo 21/9 da 120 pollici , vorrà dire che in 16/9 avrò un area di visione molto piccola , se poi sono il tipo che usa il vpr per giocare e guardare serie TV , la scelta del 21/9 sarebbe una scelta infelice.
Mentre invece se ho lo spazio per installare una schermo da 3m di base , ecco le
Cose cambiano , potrei mettere uno schermo da 21/9 ,così anche se dov essi proiettare qualcosa in 16/9 avrei comunque una area di proiezione abbastanza grande da godere appieno del mio vpr.
Io personalmente quando ho cambiato schermo ultimamente con uno ad alto contrasto , non ho avuto dubbi, guardò molte serie TV e gioco a Xbox quindi tutto materiale in 16/9 , al massimo ho lo spazio per uno schermo da 2,70m quindi la mia scelta era obbligata al 16/9.
-
03-03-2020, 11:04 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 433
quello che dici è vero solo che per esempio io con una distanza di visione di circa 2.7 secondo i calcoli di frapporti dovrei avere una "altezza comfort" dello schermo di 1.08mt. questo vuol dire che avendo la possibilità di mettere 2.5 di base la scelta piu corretta è uno schermo 21:9 delle dimensioni appunto di 2.59x1.08... che anche proiettando 16:9 mi permetterebbe una visione piacevole.
la scelta contraria di prendere un 16:9 con base di 2,5 a una altezza di circa 1,5 mi darebbe una visione scomoda vista l'altezza.
forse il fatto che abbia una seduta "vicina" porta la decisione del 21:9 ad essere piu logica.
almeno io ho capito cosi.Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio
-
03-03-2020, 11:08 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Devi anche capire il genere di contenuti di cui fruisci.... se guardi tanto 16/9 , avere un 21/9 secondo me potrebbe penalizzarti , avresti senza fare al
Momento calcoli forse un 77 pollici in 16/9 o giù di lì ..... per me sarebbe troppo piccola come soluzione .... sceglierei un 16/9 ....
Ma capisco che la scelta è soggettiva.Ultima modifica di ilmauro; 03-03-2020 alle 11:30
-
03-03-2020, 11:49 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 433
si certo dipende anche da quello... se uno prende il vpr solo per vedere esclusivamente contenuti 16:9 allora non ci si pone neppure l'interrogativo e si prende un 16:9 ma credo che cmq chi compra un videoproiettore nel 99 per cento dei casi guarda anche contenuti in 21:9.
tu nella mia situazione che formato mi consiglieresti ?
distanza di visione 2.7/2.8 con la possibilità di avere una base al massimo 2.5/2.6.
visione di film e serie tv
preciso che al momento non ho ancora nulla... aspetto che mia figlia di un anno mi lasci un po di tregua e tempo per poter vedere un film... è da un anno che non riesco con la mia compagna a vedere un film in santa paceDiffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio
-
03-03-2020, 12:11 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Io personalmente prenderei un 16/9 della massima grandezza che puoi , lo prenderei senza cornice per avere il massimo di porzione su cui proiettare , parliamo di 110/113 pollici , questo schermo 16/9 si adatta abbastanza bene a farti fruire di contenuti 21/9 ,dove appunto avresti una base da 2,5/2,6m e con le classiche bande nere .....
Mentre col 21/9 vedresti come il 16/9 i contenuti 21/9 , ma vedresti molto piccoli quelli 16/9 con bande nere sopra sotto e di lato 🤪.
Quindi io senza dubbi prenderei il 16/9.
-
03-03-2020, 12:26 #54
No, scusa ho letto alcuni commenti, ma su questo... il 16/9 inscritto in un wide mostra solo bande laterali ...
il 21/9 o wide su un 16/9 appare con le bande sopra e sotto ed a me personalmente danno fastidio...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-03-2020, 12:38 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Oltre al fatto che il vpr deve avere le memorie per richiamare i vari formati ....
-
03-03-2020, 12:43 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
A me le bande nere del 21/9 sul 16/9 non danno assolutamente fastidio , forse perché sono abituata da i tanti anni di TV, poi anche perché quasi non li vedo , con stanza diciamo trattata e schermi ad alto contrasto , che la banda nera e nera come il muro , soltanto in scene molto luminose di distinguono un po’ le due cose .....
ma per il resto è come avere uno schermo 21/9 .....
Ho dato il mio consiglio in funzione di cosa acquisterei io , come richiesto dall utente che ha aperto la discussione .
-
03-03-2020, 12:50 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 433
ma io dicevo che la scelta era più ragionevole per il 21:9 perche una base da 2.5 avrebbe una altezza di 1.4 che da 2.7 secondo i calcoli di frapporti sarebbe scomoda.
secondo te invece potrebbe risultare comodo vedere uno schermo di 2.5x1.4 da 2.7 metri di distanza ?
a me a occhio mi sembrerebbe esagerato sinceramenteDiffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio
-
03-03-2020, 13:09 #58
-
03-03-2020, 13:10 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Guarda io possiedo adesso uno
Schermo da 2,70m in 16/9 quindi da 120 pollici netto , perché senza bordi .
Lo guardo da circa 4m , ma anche se fossero 3 come nel tuo caso con uno schermo da 110 pollici non certo che non ci sarebbe nessun problema .
Ma ripeto io guardo contenuti quasi tutti in 16/9 come serie TV e giochi Xbox one x , solo qualche film noleggiato da iTunes o Netflix, ebbene in queste ultime condizioni ottengo uno schermo dalla base di 2.70m in 21/9 con le base nere sotto e sopra . Che praticamente neanche noto se non con scene molto luminose .
-
03-03-2020, 13:13 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Ellebiser, certo ho fatto questa prova , ma non ho ottenuto nessun effetto wow , nel senso che con le bande nere comunque L immagine è al centro dello schermo ma con le bande nere , come
Dici tu avrei solo una banda nera superiore .... ma credimi , che le
Bande nere le vedo appena solo con scene luminose , per il resto la banda nera e il muro sono indistinguibili sopratutto in SDR, quindi non mi sbatto più di tanto ...