|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
Discussione: vernice videoproiettore
-
27-04-2017, 15:44 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Ciao Simy.
Ho anche io quel telo, acquistato qualche mese fa e senza prima leggere qui ed altrove le varie guide e consigli.
Non sapendo quanto fosse facile costruire una cornice, ho acquistato un pannello di compensato spesso 1 cm delle dimensioni del telo, pensando che una volta fissatoci il telo non avrei piu' avuto problemi (peso a parte :-D).
Poi però mi sono trovato a pensare a come cavolo usare quei 6 occhielli per tenderlo bene senza onde o pieghe, e lì mi sono arenato... non sapevo che tipo di aggancio usare, in modo che la trazione potesse essere regolabile.
Avevo pensato anche alle graffette, ma temevo che tendendolo si strappasse.
Il metodo delle graffette dovrebbe essere applicabile anche al mio pannellone in compensato. Che tipo di graffette hai utilizzato e con che attrezzo le hai applicate?
Grazie.
-
28-04-2017, 10:22 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
ok, ho visto che da Leroy Merlin con pochi euro una graffatrice manuale si compera.
Avevo escluso quella via perchè in rete avevo visto che chi graffettava lo faceva sul retro, dopo aver "avvolto" i bordi del telaio, creando così maggior resistenza e minimizzando il rischio di strappi.
nel nostro caso invece andrebbe fissato tutto sulla parte frontale.
hai qualche foto/dritta? occorre essere almeno in due, vero?
-
28-04-2017, 11:45 #33
Ciao,
puoi graffettare tranquillamente usando spille di altezza inferiore allo spessore del compensato. Le applichi sulla parte nera del telo ma poi ti consiglio di costruirti una cornice sempre in legno da 5cm circa di larghezza, sempre nera ovviamente, e la applichi sul compensato fissandola con dei chiodini senza testa. Viene un lavoro pulito e gradevole.
Il lavoro è preferibile farlo almeno in 2 in maniera tale che uno tende e l'altro graffetta altrimenti sarà difficile tenerlo teso e graffettare contemporaneamente.
In alternativa fissi momentaneamente dei chiodi spessi agli occhielli del telo per tenerlo teso e graffetti....poi li togli.Ultima modifica di Simy0607; 28-04-2017 alle 11:46
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
28-04-2017, 12:01 #34
Il telo è elastico quindi tira tranquillamente senza paura e graffetta.
-
28-04-2017, 13:04 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Grazie per la risposta.
aggiungendo una cornice in più, si potrebbe anche valutare di graffettare i bordi neri sul bordo del compensato, o addirittura dietro.
senza la cornice aggiuntiva, dici che il bordo nero è troppo sottile per dare un effetto ottico di contrasto apprezzabile?
-
28-04-2017, 14:33 #36
La cornice nera è fondamentale! Almeno 3 cm ci vogliono. Serve a contrastare maggiormente l'immagine al suo interno e a delimitare il fascio di luce.
Ultima modifica di Simy0607; 28-04-2017 alle 14:43
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
28-04-2017, 14:35 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
ok, ma ritieni quindi che il bordo nero che già c'è sia insufficiente?
L'asse di compensato che ho preso è leggermente più grande, quindi il pezzettino in più ed i bordi li avrei comunque colorati di nero.
stasera passo a prendere la graffatrice e questo weekend provo a cimentarmi :-)
-
28-04-2017, 14:44 #38
Mi sembra fosse di un paio di cm e di un nero anche un pò sbiadito. Da Brico con 12 euro prendi tutto l'occorrente per realizzare la cornice. Prendi le misure interne precise e te lo fai anche tagliare a 45° se fanno questo servizio (alcuni si).
Ultima modifica di Simy0607; 28-04-2017 alle 14:45
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
28-04-2017, 14:51 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
ok grazie mille!
-
02-05-2017, 09:45 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Ciao.
Nel we mi sono dato da fare, ho fissato il telo sulla tavola di compensato e devo dire che il lavoro è venuto meglio di quanto pensassi.
L'ho già appeso ed utilizzato, così mi sono tolto dai piedi quell'enorme asse di legno :-P , poi la cornice aggiuntiva la preparerò con calma e la applicherò magari frontalmente.
Devo dire che il mio proiettore cinese da 150€ ora si vede meglio! :-D
-
02-05-2017, 12:13 #41
@ TUTTI
Vorrei richiamare la vostra attenzione sul fatto che il titolo di questa discussione parla delle vernici da usare per ottenere una parete adatta alla videoproiezione, non delle vostre esperienze nel realizzare in proprio un normale telo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-05-2017, 12:44 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Chiedo scusa, hai ragione. E' che mancano un po', o non le ho trovate io, discussioni utili a tale scopo.
Quindi mi scuso per l'OT, ma al contempo ringrazio chi mi ha consigliato, senza la loro spinta ora il mio schermo non sarebbe pronto, montato e provato. ;-)
Edit: ho trovato questa discussione perchè mi stavo un po' arrendendo col telo e stavo pensando di ripiegare sull'utilizzo di una vernice.
-
02-05-2017, 13:43 #43
Esiste una Sezione apposita dedicata al Fai da Te o DIY che dir si voglia e di realizzazioni in proprio di teli ed anche di dove reperire la tela e quale se ne è parlato a iosa, anche di quelli con mascheratura variabile.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).