Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    22

    vernice videoproiettore


    salve a tutti

    volevo cehidervi una cosa. non volevo utilizzare un telo per la videoproiezione ma la parete.

    posso verniciare la parete a mio piacimento. logicamente bianca.

    ora mi chiedo c'è qualche particolare vernice sia per marca sia per qualità sia per particolari polimeri

    bh ditemi voi

    che mi da la possibilità di avere una buona videoproiezione? il telo mi causerebbe parecchio ingombro.

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Premesso che realizzare uno schermo fisso a parete acquistando la tela a metro, costa meno...
    Realizzare una parete di proiezione con la vernice adatta richiede una certa manualità, i difetti di stesura inficierebbero la proiezione e non si possono più eliminare...
    a questo link un paio di esempi...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    4
    Una buona tela a metro dove si trova? se si può linkare, Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Videoproiezioni.it
    schermionline.it
    peroni.com
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    4
    Grazie ellebiser

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Se vi può essere utile su Amazon vendono un telo per proiezione gain 1.0 bianco della YOKKAO da 100" a 29,90 euro.
    L'ho ordinato e mi arriva lunedi....se volete vi faccio sapere cosa ne penso.
    Potrebbe essere una valida soluzione economica al posto del muro verniciato (ammesso che la dimensione faccia al caso vostro).
    Ha pure i ganci per tenerlo bello teso.

    Ultima modifica di Simy0607; 24-03-2017 alle 11:13
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    In opzione, se la parete è ben diritta e non presenta avvallamenti potresti proiettare direttamente sulla parete, al 99.9 % hai gia la vernice bianca opaca ( comunissima vernice opaca ) poi devi solo creare una cornice nera ( compra dei listelli di legno e pitturali di nero. ) e in pochi minuti hai finito ( ovviamente dipende da te come rifinire il tutto )

    Se sei soddisfatto hai risolto, altrimenti devi BEN tendere un telo ( cerca di evitare avvallamenti che darebbero molto fastidio nei panning )e vedi se ti piace di piu, però francamente a me il telo mi pare piu macchinoso ...
    Ultima modifica di srnapoli; 24-03-2017 alle 10:16

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Il muro assorbe e difficilmente sarà bello dritto....un telo per proiezione è sempre meglio, anche se economico.
    Ultima modifica di Simy0607; 24-03-2017 alle 11:04
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Sfortunato io allora, vedo pieghe anche sugli schermi tensionati mentre - fortunato ? - mai visto un muro con pieghe visibili a lampada frontale, tanto meno un muro che si allenta col tempo . . .

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Se vi può essere utile su Amazon vendono un telo per proiezione gain 1.0 bianco della YOKKAO da 100" a 29,90 euro.
    L'ho ordinato e mi arriva lunedi....se volete vi faccio sapere cosa ne penso.
    Potrebbe essere una valida soluzione economica al posto del muro verniciato (ammesso che la dimensione faccia al caso vostro).
    Ha pure i ganci per tene..........[CUT]
    Curioso di sapere com'è, e segnalo anche questi 60-90-120" ripiegabili, nella descrizione del video ci sono i link...

    https://youtu.be/7oEaBx-4zCI

    Edit, per correttezza preciso che non sono alternative a un telo di qualità, ma sono teli di fortuna adatti a chi non ha una parete bianca, soluzioni economiche provvisorie in attesa di decidere con calma dovendo fare tutti i calcoli e capire quale tipologia di telo comperare per l'uso e l'ambiente e non fare errati acquisti magari su modelli costosi e inadeguati solo per la fretta di disporre di una superficie proiettabile. Oppure sono soluzioni da portare in giro con minimo ingombro rispetto a un treppiedi, anche se per questi ultimi ci sono soluzioni mobili ad avvolgimento sul lato corto da 80", piu compatti dei treppiedi ordinari, ma piu costosi.
    Ultima modifica di CarloR1t; 28-03-2017 alle 07:35

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli Visualizza messaggio
    vedo pieghe anche sugli schermi tensionati
    Se un telo tensionato è fatto bene non fa alcuna piega, il mio precedente è stato in posizione una decina di anni ed è ancora perfettamente piano come un tavolo da biliardo, certo non è uno di quelli "tedeschi" di carta velina che costavano poco, acquistato da un mio amico: pieghe ed orecchie già appena installato.

    Certo, vale quel che cosa,ovvero molto poco, nessuno regala nulla.

    Stesso discorso per i teli non tensionati, ho visto quello del video e non ha tiranti ai lati, è solo appeso con le fascette da elettricista e tenuto teso dal peso della barra inferiore, ai lati farà sicuramente delle onde.

    Si spendono soldi per un vpr e poi si risparmia qualche Euro sul telo, che deve durare molti anni ed è molto importante per la qualità dell'immagine: guadagno, angolo di visione, tinta.

    Se si dà una occhiata ad esempio su "schermionline" si trovano tutti i tipi di schermo, di marche note anche a prezzo veramente basso, senza andare a cercare cose strane su ebay o simili, la vernice apposita per questo uso costa un botto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Allora il telo è arrivato e ieri sera ho cominciato a sistemarlo.
    Come vi dicevo il costo è davvero irrisorio e cioè 30 euro per un 100" quindi la curiosità era davvero tanta soprattutto per capire che differenza ci fosse rispetto ad un telo di 300 euro (che arriva a 500 minimo se motorizzato).
    Ebbene al momento vi posso dire che sono soddisfatto in parte e vi spiego il perchè.......
    Positivo
    1)la qualità della visione è identica e precisa al telo motorizzato della Sepi Screen in mio possesso pagato 500 euro; la prova l'ho fatta abbassandolo per metà e vi dirò di più preferisco addirittura questo perchè essendo 1.0 è leggermente meno slavato del motorizzato 1.1 (o 1.2 non mi ricordo bene);
    2) molto meglio rispetto al muro anche se leggermente trattato con la vernice....colori e luminosità ci hanno guadagnato parecchio.
    Negativo
    non avendo una struttura che lo tensioni a dovere bisogna penare non poco per riuscire a stenderlo come si deve utilizzando solo i sei fori perimetrali. Poichè arriva arrotolato a tubo quando lo si stende anche se ad occhio nudo non si nota nulla quando ci sono delle immagini in movimento o le partite a video si vedono in chiaroscuro le colonnine verticali delle piegature (inizialmente con un film non me ne ero accorto perchè le immagini erano più statiche).

    Dopo averlo tirato per bene il problema si è ridimensionato parecchio ma ancora non ci siamo del tutto e oggi proverò a riscaldare un pò la tela con un phon e a stenderla meglio con la speranza di eliminare i segni dell'arrotolamento e se non ci dovessi riuscire mi faccio fare da un negozio di grafica pubblicitaria un rettangolo in plastica sottile e lo incollo lì in maniera da tenerlo fisso una volta per sempre

    La cornice in legno ce l'ho già ma con 20 euro da Brico si riesce a fare e quindi alla fine con meno di 100 euro totali me la dovrei cavare comunque.
    Ultima modifica di Simy0607; 28-03-2017 alle 08:37
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Negativo - - bisogna penare non poco per riuscire a stenderlo come si deve utilizzando solo i sei fori perimetrali. - - quando ci sono delle immagini in movimento o le partite a video si vedono in chiaroscuro le colonnine verticali delle piegature - - oggi proverò a riscaldare un pò la tela con un phon e a stenderla meglio con la speranza di eliminare i segni
    ecco; questo è quello che intendevo per "macchinoso" . . . con i teli credo sia meglio fare come suggerisce nordata e non lesinare...

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Secondo me eviterei di riscaldarlo per non provocare esalazioni nocive dal trattamento (son prodotti quasi certo non conformi a standard europei) e per non rovinarlo, e non credo convenga incollarlo perche oltre a perdere il vantaggio della trasportabilita qualora servisse, la trazione necessaria è difficile e troppa per stendere perfettamente le pieghe strette perche resti tale da incollato, e anche se si riuscisse poi imbarcherebbe anche un'asse spessa, meglio tenerlo ben teso con tasselli finche non spariscono le pieghe, senza esagerare perche ho letto che a qualcuno su amazon si son rotti gli occhielli, probabilmente tirandolo troppo per togliere le pieghe, meglio sarebbe tenderlo con elastici o molle robuste che applicano una forza piu graduale senza avere fretta. Non si capisce perche li pieghino cosi stretti rovinando così un prodotto che può avere una qualche utilità...
    Ultima modifica di CarloR1t; 28-03-2017 alle 20:09

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322

    Ma non serve diventare matti , fatti la cornice in legno e lo graffetti , lascia perdere il tiraggio ad anelli.
    Io ho usato questo metodo qui come schema di fissaggio ed è rimasto bello tirato.
    Ultima modifica di Elven; 28-03-2017 alle 20:12


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •