|
|
Risultati da 16 a 30 di 74
Discussione: Calibrazione VPR
-
12-11-2015, 14:19 #16
Ci sono vari metodi, manuali o automatizzati, dipende da alcune variabili, primo il grado di controllo che il tuo VPR permette (il mio per esempio non ha CMS completo quindi non lo potrei fare manualmente nemmeno volendo), secondo quanto vuoi spendere e cosa vuoi ottenere.
Attualmente il sistema piu' economico e semplice e' usare le 3Dlut in MADVR con un HTPC (completamente automatizzato, metti la sonda davanti allo schermo, fai partire il programma, torni dopo un'oretta e sei a posto) ma ci sono molte altre soluzioni come Calman, per esempio.
Fare tutto manualmente non e' semplice ma ci sono effettivamente numerose guide su internet.
-
12-11-2015, 14:26 #17
ma 3Dlut in MADVR e' un programma??
Quindi serve il sondino + un htpc?Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
12-11-2015, 14:32 #18
MadVR e' un renderer video
http://forum.doom9.org/showthread.php?t=146228
fra le sue tante funzioni e' anche compatibile con la 3Dlut
https://en.wikipedia.org/wiki/3D_lookup_table
che permette una calibrazione avanzata del display, ti serve la sonda, un pc, un programma per creare la 3Dlut (dispcalgui)
http://dispcalgui.hoech.net/
totalmente automatico poi una volta fatta la salvi e la carichi in Madvr.
-
12-11-2015, 14:34 #19
ma MadVR e dispcalgui sono gratuiti?
Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
12-11-2015, 14:40 #20
Certo, tutto gratis.
-
12-11-2015, 14:47 #21
Ma come calibrazione funziona e va bene per qualunque vpr? anche i futuri o attuali 4k?
ci sono delle guide in italiano su come configurare il tutto?Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
12-11-2015, 14:49 #22
Ricordati però che questo tipo di calibrazione funziona solo avendo come sorgente l'HTPC.
In pratica calibri la sorgente, non il VPR.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
12-11-2015, 14:54 #23
Esatto, come se fosse un processore video, calibri lui in modo che tutta la catena sia calibrata e lavora a livello di scheda grafica non di VPR.
Per capirci, in dispcalgui ci sono i vari standard video, diciamo che ora vuoi utilizzare BT 709 con gamma 2.2, scegli quei valori, tramite la sonda si verifica con centinaia di pattern che differenza c'e' fra il tuo VPR e lo standard e i fattori di correzione che la scheda video deve implementare per avere un risultato il piu' possibile vicino allo standard.
Quando avrai il 4k diciamo con il Bt 2020 fai la 3d lut con obiettivo Bt2020 e gamma BT1886, per esempio.
No, non ricordo guide complete in italiano ma parziali si.
Io personalmente faccio gamma e scala di grigi con HCFR a mano, poi lancio la 3Dlut solo con profilazione colore e senza calibrazione gamma.
-
12-11-2015, 14:56 #24
noooooo che amarezza, davvero???
io voglio calibrare il vpr.
Il problema e che non ci capisco un c....o di queste cose e faccio piu' danni che altro.
Allora per me non va bene.
Anche te come dakhan hai fatto la calibrazione avanzata?? te che hai un epson come me come ti trovavi con quella base?
Giusto per capire cosa vedono i miei occhiVpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
12-11-2015, 14:58 #25
pero' io non voglio configurare il mio pc ma il vpr che poi uso con il lettore bd.
Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
12-11-2015, 15:07 #26
Se la sorgente utilizzata di solito è un lettore DVD/BD e/o un mediaplayer, ovvero qualsiasi cosa che non sia un PC allora devi tarare il vpr tramite il suo menu, o inserisci nella catena un video processore e tari su questo.
Un pochino di esperienza sicuramente non guasta."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-11-2015, 15:10 #27
Lo so che non guasta, ma al momento non la ho
Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
12-11-2015, 15:12 #28
Come ti avevo spiegato se il tuo VPR non ha CMS non lo puoi calibrare quindi o metti un processore video, come consigliato da Nordata o usi un HTPC ovviamente al posto del lettore Denon, che sicuramente e' peraltro inferiore come qualita' video a Madvr...
La strada ormai e' quella, o processore video o PC.
-
12-11-2015, 15:15 #29
Mi devi scusare ma non avevo capito, cosa e' la cms?
io ho il lettore sony, non lo posso calibrare in che senso?Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
12-11-2015, 15:20 #30
Color Management system, sistema di gestione del colore.
Il tuo Epson lo prevede (ho verificato ora)
https://www.avforums.com/review/epso...tor-review.239
tuttavia non e' una regolazione facile da eseguire per questo di solito si procede in modo automatizzato, con processori video o PC.
Se vuoi lavorare sul VPR puoi quindi prendere una sonda, collegarla ad un pc su cui mettere HCFR, scaricare AVSHD dal sito, masterizzarlo su DVD, inserirlo nel Denon e regolare prima scala di grigi e gamma e poi CMS
PEro' se leggi in fondo alla recensione vedi:
Over saturation of green couldn't be completely corrected
Gamma was poor and couldn't be completely corrected
questo sta a indicare che sul solo VPR non puoi ottenere i migliori risultati.Ultima modifica di Dakhan; 12-11-2015 alle 15:27