|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Ups (gruppo di continuità) per evitare danni al vpr
-
01-10-2015, 20:26 #16
Azz annamo bene. Per la serie " se ti deve succedere succederá!"
-
02-10-2015, 12:16 #17
eccomi ancora qui
Io ho installato da circa 8 mesi un impianto fotovoltaico ed in quella occasione sono venuto a conoscenza degli SCARICATORi. Sembrano essere una gran cosa io dopo averli visti all'impianto (praticamente vengono messi a monte e a valle (con l'inverter al centro) me ne sono fatto mettere uno anche sulla linea elettrica di casa.
In realtà tutte queste precauzioni che possono sembrare eccessive dipendono dal fatto che vivo in campagna. Fino a pochi anni fa avevo problemi di tensione che spesso era troppo alta con dei picchi abbastanza alti che mi facevano fulminare spessissimo le lampadine. inoltre i fulmini sono molto frequenti forse a causa degli alberi e della terra umida.
Fatto sta che spesso negli anni passati ho avuto guasti anche molto costosi. (ho buttato un condizionatore da 1500 euro che avevo da 3 anni)
Una volta ero vicino la finestra e guardavo fuori avevo spento tutto e un fulmine mi si parò davanti a non più di 10 metri da me.
Tutto sommato mi ando bene si ruppe solo il router e una s madre. Il router era in garanzia quasi allo scadere del quinto anno.
L'enel invece spesso con i suoi lavori mi ha fatto danni peggiori dei fulmini.
Io un gruppo buono lo comprerei comunque per le cose fragili e costose. Ma linea di casa deve comunque essere valida.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
02-10-2015, 15:48 #18
consiglio su un modello dvalido fa 500/600 watt? bisogna andare su marca apc ?
-
03-10-2015, 12:45 #19
Ciao si per quello buono (sinusoide perfetta) prendi un APC ne ho uno da 5/6 anni ed ho cambiato le batterie solo una volta. (non ho comprato le originali, ma delle OTTIME YUASA) costano di più ma sono valide. Anche le originali sono Ottime ma dopo te le fanno pagare un Botto !!
Per i PC invece non farti problemi puoi prendere anche i TRUST io ne ho 2 della TRUST che uso con i 2 PC e fanno ottimamente il loro lavoro. La cosa importante è prendere una buona batteria dopo 2/3 anni.
Importante: non pensare di lavorare con il gruppo. Ti deve servire solo per 2/3 minuti da quando la corrente salta.
Devi usarlo solo per spegnere tutto. Meglio più gruppi che uno solo che mantiene il tutto.
Il mio hardware tutto non è più recentissimo ed anche il mio impianto HT perchè oramai la famiglia si è allargata, la crisi si sente e soldi per queste cose non ne ho come prima. Però devo dire che (corna facendo) da quanto ho prestato attenzione a queste cose, i miei gingilli elettronici campano di più. Informati anche sugli SCARICATORI molti dicono che funzionano, vanno messi a monte dell'impianto i bticino costano sugli 80 euro.
ah un'altra cosa secondo me IMPORTANTISSIMA lascia perdere i gruppi con i displey con le cavolate e tutti gli accessorietti. Quella è roba che si guasta come niente. Prendilo il più semplice possibile Solo pulsanti e il minimo di elettronica.
se invece puoi cambiare elettroniche spesso lascia perdere tutto quello che abbiamo scritto ...quando si rompono hai la scusa per comprarle nuove :-PUltima modifica di cinemaniaco; 03-10-2015 alle 12:48
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
05-10-2015, 21:00 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- lanciano
- Messaggi
- 271
Ma secondo voi tra un gruppo economico come il trust e frequenti sbalzi di tensione (giornalieri tendendo verso il basso) il gruppo ups è meglio averlo oppure no?
-
05-10-2015, 23:32 #21
-
06-10-2015, 00:08 #22
Credo di averlo scritto anche in questa discussione, sicuramente in altre molto più lunghe, mi riferisco alla funzione dei vari prodotti.
L'USB è un gruppo di continuità, se va via la tensione di rete alimenta l'apparecchio collegato per qualche minuto, ovvero il tempo necessario a salvare i dati se è un PC o far raffreddare una lampada se è un vpr.
Uno scaricatore questo non lo fa, se arriva un picco di tensione molto elevato interviene e lo taglia scaricandolo a terra, pertanto ci vuole anche una impianto di terra fatto a regola d'arte e perfettamente funzionante (ripeto comunque che se un fulmine vi entra in casa probabilmente fonde anche lo scaricatore).
Sì, vanno messi all'inizio della linea, appena dopo il contatore, ovvero nel quadro di casa dove ci sono i salvavita.
Lo stesso lavoro, solo per tensioni meno elevate, ovvero quelle che si verificano normalmente e non in casi eccezionali tipo caduta di fulmini, sono i varistori, un paio di Euro e sei a posto, questi li mettono anche negli UPS e nelle ciabatte "protette" che vendono a caro prezzo, sovente sono presenti anche nelle alimentazioni dei PC ed anche in vari apparecchi del nostro hobby (proprio perchè costa pochissimo inserirli e fanno un ottimo lavoro).
In base ai problemi della vostra linea dovete scegliere la vostra protezione: una tra le possibili o più messe assieme.
Se il valore della vostra tensione è costantemente più basso o più alto di quello nominale un UPS, uno scaricatore, un varistore, non vi servono a nulla, idem per le fluttuazioni lente di tensione.
Credo che questo risponda a tutte le possibili domande.Ultima modifica di Nordata; 06-10-2015 alle 11:22
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-10-2015, 00:20 #23
ora sei stato chiarissimo! Grazie
-
06-10-2015, 08:08 #24
il mio ups ha uno strano comportamento..se durante l'uso dell'elettronica scollego la corrente ( come test) il tutto continua a funzionare. Se invece va via la corrente si spegne comunque risultando di nessuna utilità...
Pensavo anche io di metterne uno al VPR ma questo comportamento sperimentato sul PC mi lascia perplesso.BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
06-10-2015, 11:23 #25
Evidentemente ha qualche problema, se è in garanzia fallo vedere.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-10-2015, 14:36 #26
Si per scaricatore bisogna avere una messa a terra con i controfiocchi. E comunque da quello che mi hanno detto lo scaricatore lo si usa una volta sola. Di solito quando interviene lo fa una volta sola, spesso si squaglia. Mi hanno fatto vedere delle foto dove dopo l'intervento era completamente sciolto però l'impianto FV (sopratutto l'inverter) non si era guastato.
Lo avessi avuto quando l'Enel mi rovinò il condizionatore avrei risparmiato parecchi soldi.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
14-10-2015, 10:54 #27
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 51
Proiettore: SONY HW-30; TV: SAMSUNG 40" LCD; Amplificatore: YAMAHA RX-A820; Diffusori: Electro Voice EVID 4.2; Centrale: Monitor Audio R225HD; Subwoofer: Yamaha YST-SW030; Media Player: WD TV Live; Gaming: XBOX 360