Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    31

    Ora il telo... ma quale?


    Buonasera a tutti, o buona mattina visto l'orario, non saprei Allora, la misura della sala è di 4,88 x 4,20, il proiettore è posizionato a soffitto sul lato lungo della stanza, tra lente e la parete sul quale per ora proietto la distanza è di 3,90. La seduta del divano è alla stessa distanza della lente del proiettore cioè 3,90 anche se potrei spostarlo leggermente più indietro ma vorrei lasciare del spazio dietro al divano per aprire bene le finestre. Ora, io proietto su muro ho una base di 2,28, visto che voglio prendermi un telo a cornice di che grandezza devo prenderlo? Fino a 2,70 non avrei problemi di spazio, poi ci sono i frontali. Dalla mia seduta per vedere ottimamente un blu-ray fino a che grandezza posso prendere il telo, e di che fattore gain?
    Proiettore: Epson EH-TW6100, Cavo proiettore: HDMI 1.4 Ricable HI-END G15 - 15 Metri, Lettore Blu Ray: Philips BDP9600, Cavo Blu Ray: HDMI 1.4 Ricable HI-END G2 - 2 Metri, Sintoampli: Yamaha V3067, Diffusori frontali: Focal 816V, Centrale: Focal CC800V, Surround: Pioneer s-p760, Sub: Velodyne CHT 12 Q, Cavi anteriori: Van Den Hul-CS 122 Hybrid, Cavo Sub: Monster Cable Monster Bass 300 SW, Lettore dvd: Pioneer dv-610av.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Se mantieni il proiettore che hai in firma potresti aprire comodamente una base schermo di 2,60 che acquisterei bianco 1.0 se hai le pareti trattate con colori scuri, altrimenti grigio con gain 0,8 per migliorare un punto debole della macchina che è il livello del nero.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    31
    Grazie Ellebiser della risposta, quindi a 3,90 dal telo dici che una base di 2,60 va bene? Non è troppo grande? Il proiettore si è il TW-6100, che tra l'altro me lo avevi consigliato te . Guarda la parete laterale sinistra è nera opaca, la destra è bianca anche se c'è il mobile del soggiorno nero lucido, e il soffitto è bianco.
    Proiettore: Epson EH-TW6100, Cavo proiettore: HDMI 1.4 Ricable HI-END G15 - 15 Metri, Lettore Blu Ray: Philips BDP9600, Cavo Blu Ray: HDMI 1.4 Ricable HI-END G2 - 2 Metri, Sintoampli: Yamaha V3067, Diffusori frontali: Focal 816V, Centrale: Focal CC800V, Surround: Pioneer s-p760, Sub: Velodyne CHT 12 Q, Cavi anteriori: Van Den Hul-CS 122 Hybrid, Cavo Sub: Monster Cable Monster Bass 300 SW, Lettore dvd: Pioneer dv-610av.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    La base idelae potrebbe essere appunto 3.90/1,5=2.60... è a misura. Se il livello del nero ti soddisfa nell'attuale configurazione sappi che il muro ha un gain inferiore all'unità 0,8-0,9 se non è colorato a seconda della rugosità. Per continuità procederei come su indicato e potendo allargherei la base schermo installando magari un fisso con cornice nera.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Hai gia deciso per schermo in formato 16/9 ... ?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    31
    Ellebiser cosa intendi con: potendo allargherei la base schermo installando magari un fisso con cornice nera.
    Intendi una base ancora più larga di 2,60? Comunque io cerco proprio un fisso con cornice nera.
    Proiettore: Epson EH-TW6100, Cavo proiettore: HDMI 1.4 Ricable HI-END G15 - 15 Metri, Lettore Blu Ray: Philips BDP9600, Cavo Blu Ray: HDMI 1.4 Ricable HI-END G2 - 2 Metri, Sintoampli: Yamaha V3067, Diffusori frontali: Focal 816V, Centrale: Focal CC800V, Surround: Pioneer s-p760, Sub: Velodyne CHT 12 Q, Cavi anteriori: Van Den Hul-CS 122 Hybrid, Cavo Sub: Monster Cable Monster Bass 300 SW, Lettore dvd: Pioneer dv-610av.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    31
    ALE77 in vendita vedo formati 16:9 e 21:9 per i blu ray che formato dovrei prendere? Non mi è chiara la cosa...
    Proiettore: Epson EH-TW6100, Cavo proiettore: HDMI 1.4 Ricable HI-END G15 - 15 Metri, Lettore Blu Ray: Philips BDP9600, Cavo Blu Ray: HDMI 1.4 Ricable HI-END G2 - 2 Metri, Sintoampli: Yamaha V3067, Diffusori frontali: Focal 816V, Centrale: Focal CC800V, Surround: Pioneer s-p760, Sub: Velodyne CHT 12 Q, Cavi anteriori: Van Den Hul-CS 122 Hybrid, Cavo Sub: Monster Cable Monster Bass 300 SW, Lettore dvd: Pioneer dv-610av.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    a seconda del materiale che vedi potresti decidere di utilizzare lo schermo con aspect ratio più idoneo. io ad esempio guardando per la stragrande maggioranza film ed essendo questi il 90 % con aspect ratio 2.4:1 o 2.35:1, ho preso uno schermo 2.8 metri di base ma con aspect ratio 2.4:1 , e ci inscrivo dentro un 16/9 largo 2 metri circa o un 1.85:1 largo un 20 cm in più ecc. Si chiama proiezione ad altezza costante. In pratica anziche ragionare sulla larghezza dello schermo a partire dalla distanza di visione ( non proiezione attento ) usi l'altezza ed il rapporto consigliato da thx è 2.5. Infatti io sono a circa 2.9 metri dallo schermo che diviso 2.5 mi fa un altezza di 1.17 metri, questa è l'altezza perfetta per avere il massimo coinvolgimento e nessuna fatica alla visione.
    Trovata l'altezza moltipilichi per i vari aspect ratio e ti trovi la larghezza dello schermo. Nel mio caso 1.17 x 1.78 ( 16/9 ) mi da una larghezza pari a 2.08 metri... ma cavolo mi sta uno schermo ancora più largo sulla parete mi son detto ed infatti poi ho fatto 1.17 x 2.4 ( l'aspect ratio più largo chiamato anche cinemascope ) e mi è venuto 2.8 metri, infatti lo schermo che ho appeso al muro ;
    Poi dentro ci inscrivo tutti gli altri aspect ratio mantenendo l'altezza costante e soprattutto corretta... Per fare questo col proiettore lavori con lo zoom , in pratica dalla posizione dello zoom del 16/9 quando hai un film in 2.4:1 allarghi lo zoom fino a far cadere sopra e sotto dello schermo le bande nere... quindi il proiettore deve avere uno zoom di almeno 1.33 , meglio se più grande...consiglio prima di prendere lo schermo di provare a proiettare sulla parete e trovare sia la dimensione che l'aspect ratio più graditi
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Intendevo dalla attuale...per le considerazioni sul formato ben espresse da ALE77, devi valutare in base ai contenuti quale sia l'AR più visto e di conseguenza scegliere la migliore soluzione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    57
    Salve a tutti, mi intrometto anche qui dato che anche io devo decidere che schermo prendere.

    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Per fare questo col proiettore lavori con lo zoom , in pratica dalla posizione dello zoom del 16/9 quando hai un film in 2.4:1 allarghi lo zoom fino a far cadere sopra e sotto dello schermo le bande nere... quindi il proiettore deve avere uno zoom di almeno 1.33 , meglio se più grande...CUT]
    Ma nel caso avessi già lo zoom quasi al massimo per via della poca distanza telo/lente, potrebbe essere un problema applicare tale metodo?

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Eh si, perché se sei già al limite con lo zoom quella è la larghezza massima che puoi proiettare. Poi se quella dimensione corrisponde al formato 2.4:1 come nel mio caso, hai la possibilità di rimpicciolire di 1.33 volte per fare il 16/9
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    57
    Non capisco cosa intendi per "se quella dimensione corrisponde al formato 2.4:1" So solo che PC mi da uno zoom di 1.87x per proiettare su 3m di base con distanza telo/lente 4,5m. Se passo da 16/9 a 2.4:1 la base schermo rimane inalterata...non riesco a capire bene sto concetto.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Sì meglio che leggi qualche Topic a riguardo, cerca cih
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    57

    Wow! Spero che non ci siano tanti film come il cavaliere oscuro, lo spero tanto. Ma quando si ingrandisce l'immagine fino a far sparire le bande nere sopra e sotto, i bordi laterali coincidono perfettamente con la fine dello schermo o può capitare che non arrivino alla cornice o addirittura sbordano?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •