Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 158
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896

    Il velluto nero adesivo si trova facilmente in colorificio o nei vari Leroy Merlin et similia. Io ho usato quello dc-fix.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Il fatidico giorno è arrivato. a momenti arriva un "amico" che verrà a farmi il lavoro alla parete......

    incrociamo le dita! e speriamo bene!

    da rossa e grezza/buccia d'arancia sarà grattata stuccata e poi pitturata di grigio opaco.

    yannis qualche consiglio su cosa dire al ''maestro'' che farà il lavoro?

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Rullo 3-4 mani, spruzzo 6-7.

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    spruzzo? di cosa??

    ah, mi ha detto l'amico che sta facendo il lavoro, che dopo aver completato con il cemento, poi farà una passata di stucco. poi dovrò dare la prima passata di pittura, poi lui farà la rasatura, ed infine io rifarò una o due passate di pittura.

    tutto giusto?

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Appena fai lo stucco e la rasatura, passi prima il primer. Carta vetrata fina (tipo 800 o 1000) e dopo passi la prima mano di pittura. lasciala asciugarsi 2-3 ore prima di passare la seconda (carta vetrata fina 1000+) e dopo passi l' ultima mano. Il tuo roller deve avere il profilo piu basso possibile. Non usare roller di spugna, usa il mohair.

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    qualche foto dei lavori in corso..

    10599198_.jpg

    10409398.jpg

    10417751.jpg

    prossimo step, stuccata... un paio di giorni per asciugare, e via di prima passata di grigio ral 7047... cmq già cosi si vede bene, non oso immaginare dopo!

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    La mia parete era liscia,e rosa chiarissimo,
    gli ho fatto fare2-3 passate di stucco,cosi' e' venuta bianchissima e liscissima
    dopo l'isolante e poi 2 mani di pittura con il mini compressore
    la pittura e' sanmarinese bianco con madretinta grigia
    ho scelto il colore sul catalogo
    tutto sommato la parete puo' andare si vede bene
    adesso sto in fase di cornice,ho comprato 6 barre di polistirolo bianco e sono state attaccate al muro,tagliate a 45 gradi e con qualche aggiunta-ritocco!!
    la prossima fase sara' ancora di ritocchi nelle fessure e buchi con stucco e pitturarla di nero RAL9005 con bomboletta di buona qualita' consigliata da Leroy Merlin
    con cornice.jpg (il colore nella foto assomiglia pochissimo, a quello dal vivo)
    la cosa che mi dispiace che ho dovuto far partire lo schermo da 110 cm da terra invece di 50-60,per non elimniare lo spatolato e la greca sotto
    anche perche' non vivo da solo,ahahah(magari piu' in la' lo faro'))
    finita la cornice,sulla sinistra dello schermo fissero' una tenda a rulloTUPPLUR nera di IKEA che apriro' quando proietto per non far riflettere la luce
    (non pitturo di nero,sempre perche' non vivo solo ahahah)
    e a soffitto,questo lo devo fare per forza probabilmente attacchero' 3 pezzi da 1 metro di spugna phonoassorbente grigo scuro o nera se la trovo
    Che ne dite??
    Scusate gli errori!!! Grazie!!!

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    quale codice di colore hai usato?

    io dovrei usare il ral 7047, ma forse anche il 7045/7046 sono buoni...
    che dite?
    http://www.tecnocolorsrl.it/RAL.htm (scala colori e codici)

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Non sceglierei un grigio troppo scuro, già il 7047 è di un tono deciso
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #70
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    Il lavoro e' finito,poi mostrero' una foto...
    Come colore del muro ho scelto un bianco grigrio sul catalogo dei colori che aveva il colorista
    diciamo una via di mezzo tra bianco e grigio
    mentre per la cornice nera ho usato bomboletta spray ad acqua nero intenso RAL 9005
    Unica cosa che mi ha fatto molto rodere e' che ho dovuto ripitturare di nuovo la parete e anche se ho preso lo stesso codice del colore,cioe'la stessa pittura stavolta il colore e' venuto piu' bianco che grigio rispetto all'altra volta
    il perche' ho dovuto ripitturare???
    perche' il colorista per tappezzare il muro con i giornali,per pitturare la cornire con lo spray mi ha dato un nastro carta blu di 9 euro dicendomi che non e' il classico nastro,ma di qulita' e non tira la pittura dal muro...
    Altroche' se la tirata,ed e' per questo che il mio amico ha voluto ripitturare il muro anche se io non lo volevo fare,volevo ritoccarlo
    invece adesso il muro e' tirornato integro,pero' io lo vedo piu' bianco e meno grigio
    e non mi va0 di tappezzare di nuovo tutto e ripitturare,per adesso me lo godo cosi' magari piu' in la' lo faccio
    guardando lo schermo da lontano e' perfetto,pero' e' ovvio che se ti metto a guardarlo sotto sotto o con una lampada vicino vedi tutti i difetti,tipo bolle,piccole crepature,segnetti,eccc..
    pero' ho notato e sono convinto che nell'immagine non si vede niente,ed e' questo l'importante.
    Ah la prossima fase e' mettere una tenda nera tupplur di ikea al lato sx del muro e un foglio gigante di carta catramata nera a soffitto
    per non far riflettere la luce

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    ma calcolando quel link che ho postato poco sopra, sapresti dirmi che tonalità hai scelto?

    elle secondo te il 7047 è già tanto come grigio? anche il 7035 non sembra male... boh sono indeciso : /

    help !!!

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Il RAL 7035 è piuttosto giallognolo resterei sulla tonalità indicata. Lo schermo troppo grigio potrebbe alterare la percezione dei colori e poi ti costringerebbe variare la temperatura della lampada...piuttosto un ND semplice se vedi che la luminosità è eccessiva costa circa 20€ e risolve parecchio
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    perdona l'ignoranza: cos'è l' ND ??

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    e' un filtro che riduce la luminosità...senza alterare i colori. ND sta per Neutral Density.
    Un link utile giusto per capire di che cosa si parla.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261

    ah ecco. no cmq non è la luminosità il problema, mi trovo bene. attualmente il mio dubbio sul mio vpr è un altro, dovrei averlo postato nel suo topic dedicato. se puoi leggi un attimo e dimmi cosa ne pensi, mi faresti un gran piacere (topic Optoma hd131xe)


Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •