Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 158
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    30 euro di materiale per trattare una parete e farla diventare approssimabile ad un telo per videoproiezione?
    si può fare con una mistura di vernice(smalto), ossido e sale.

    La lavorazione è lunga e le possibilità di sbagliare/ottenere risultati discutibi è abbastanza alta.

    Io l'ho fatto (come soluzione provvisoria) e ne sono soddisfatto, ho ordinato da poco delle mostre di finitura per riquadrare lo schermo. Circa 20 euro per la vernice + sale + ossido, 6 euro di "pennello hi-end" qualche euro di carta abrasiva e 14 euro di mostre. Diciamo 40 euro ci vorrà giusto un barattolo di nero per la cornice!

    Non lo consiglio troppo complesso, me ne sono reso conto dopo aver iniziato tra frullatore e bilancia da cucina!
    Ultima modifica di Gotham; 18-07-2014 alle 14:53
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Soluzione interessante.

    spedito dall'america? costerà un botto di spedizione e sdoganamento... lo vendono anche in italia?
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Mi sa che SIMONA e' una societa' Tedesca. Deve essere un rappresentante anche in Italia (in Grecia c' e'..).

    Pero' l' importante e' il concetto con i pezzi di pvc e non la marca. Si chiamano foam boards...sicuramente ci saranno in Italia. P.e. un tale da 6 cm lo attacchi subito alla parete, lo tingi e via. Durabilita' super e leggero come materiale. Fai anche la cornice nera con velluto, vecro o un spray, e sei a cavallo!!

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    bisogna vedere com'è la finitura superficiale... se è abbastanza liscia potrebbe essere una soluzione.
    Resta in fatto della vernice... se dite che una vale l'altra... io non ne sono così convinto , ma magari mi sbaglio.

    Continuo a preferire il mio telo... bello solido si monta in 30 minuti, cornice in profilato di alluminio vellutato indeformabile, tela planare ben tesa, se voglio cambio solo quella. risultato garantito con poco sbattimento.

    Ma io sono un comodo... al massimo coloro le pareti della stanza e tiro due cavi.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    allora ragazzi, ormai penso che andrò sulla parete come soluzione. ho chiamato uno che lo fa di mestiere, e quanto prima dovrebbe venire a lavorarmi la parete. essendo un lontano parente, il prezzo sarà anche di riguardo, quindi credo che con meno di 200 euro dovrei fare tutto. ora, il punto è questo, e in un certo senso l'ha centrato yannis: cioè con la parete sei LIBERO di farci quello che ti pare. un giorno sei stanco e vuoi 70 pollici? no problem. giorno dopo sei gasato e ne vuoi 120? no problem. e cosi via. chiaro poi dipende da soggetto a soggeto, e da esigenze a esigenze. ora non voglio dire che una parete è meglio di un telo, per carità, dico solo che è una soluzione di tutto rispetto e dai pregi non indifferenti. io poi ho un tetto spiovente, quindi mi sarei dovuto anche sbattere per montare dritto il telo. vabbè quello era il meno dei problemi.

    il più è sorto quando chiamai il sito da dove comprai il proiettore (ricordo proiettore24, dall'assistenza SUBLIME), e dissi: vorrei una base di circa 280. e li mi si è presentato il problema, perchè per una base del genere, il costo del telo sale di parecchio (rispetto alla classica 240), e secondo essendo parecchio più grande, inizia ad essere necessario un telo motorizzato, perchè con uno manuale con base 280 fare sali scendi diventa un po un casino, e il rischio arricciamento è alto. e sul motorizzato il prezzo lievita sulle 500 600 euro...

    l'unico vantaggio del telo, a parer mio, è che puoi avere sotto una parete come ti pare, del colore che vuoi e con i quadri che vuoi. esempio, l'anno scorso pittai la mia parete di ROSSO, con quadri ecc ecc... prima era giallina. questo colore mi piace un sacco, e sta benissimo nell'ambiente rustico in cui si trova. con un telo avrei potuto non perderla questa parete.... ma a quale costo? tanto poi conoscendomi avrei tenuto il telo sempre basso... e quindi sarebbe stata lo stesso come non averla

    vabbè, ogni modo è una cosa che voglio provare a fare. li stessi ragazzi dell'assistenza mi hanno detto che per questi VPR il più lo fanno le lampade, quindi su una buona parete il risultato è garantito! chiaro se avessi preso un VPR da 2 3000 euro, li magari il telo da 500 euro ci stava pure.

    il ragazzo che mi farà il lavoro ha detto che di materiale dovrei stare sotto le 100 euro, più il suo fastidio. insomma dovrei avere un buon risultato con meno di 200 euro, e con una parete bianca (o grigia??) sarò apposto per un bel po di tempo!

    da capire appunto se bianco o grigio, ovviamente opaco. voi che dite?? (il mio vpr ha 2500 ansi, ricordo è un optoma hd131xe)

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Credo che l'amico yiannis al post #3 ti abbia dato indicazioni piuttosto precise sul colore...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Puoi avere esattamente le stesse soddisfazioni di un telo da proiezione.

    No, non ci sono pitture paricolari destinati per questo scopo. Sono semplici vernici o un mix di vernici che si vendono per speciali alzando il prezzo.

    Il contrasto si alza solo dal vpr e non dal telo.

    Il massimo gain che puoi avere con una semplice vernice e' intorno..........[CUT]

    ok quindi è il grigio che dovrei prendere? non il bianco?

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Ral 7047 ha un RGB tipo 208,208,208 mentre 7038 gira intorno il 195,195,195. Il loro valore in scala Munsell e' 8.3 per il primo e 7.9 per il secondo. La differenza in luminosita' fra i due e' poca. In toto perderai qualcosa intorno il 30-35% di luminosita' riflessa. Questo e' buono per domare i lumens del 25 e ti dara' un imagine equilibrata e molto piacevole. Se fosse per me, io andrei col 7047 (il quadro e' abbastanza grande...126'' e gli occhiali per il 3D tolgono parecchia luce).
    Ultima modifica di yiannis; 18-07-2014 alle 18:05

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da Cabinato Visualizza messaggio
    ok quindi è il grigio che dovrei prendere? non il bianco?
    ma scusa , ti hanno dato addirittura i codici RAL tra cui scegliere, Elle con la sua risposta lascia intendere che è d'accordo e tu chiedi ancora conferme?

    tornando al nocciolo del topic: personalmente la storia del cambiare la grandezza della proiezione mi lascia un po' perplesso. Non ho molta esperienza ma una cosa chiara ce l'ho: se la superficie proiettata è l'unica riflettente la visione è più soddisfacente altrimenti le zone nelle vicinanze dell'area proiettata rifletteranno anche loro una certa luminosità (non so esprimermi con il giusto vocabolario ma spero mi abbiate capito)
    In pratica se guardassi un film in formato 21:9 (es. 300x128) dovrei avere uno schermo con un rettangolo utile riflettente da 300x128 cm. . Con una parete o buona parte di essa, completamente trattata credo che non sarei per nulla contento (a meno che con il grigio che avete detto questi riflessi non vengano meno).
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    caro e.frapporti,

    come hai detto giustamente, l' ideale per la videoproiezione e' di avere attivo solo il quadro...tutto il resto deve essere il piu nero possibile!!

    Nel paradigma che hai portato e' indifferente se usi una tela fissa o la tua parete perche' in entrambi i casi ci saranno le barre nere (quadro 1,78:1, materiale 2,35:1). Se vai subito ad acquistare uno schermo 21:9, beh allora li' e' un' altra storia con i pro e i contro. Percio' nella videoproiezione a prescindere da ogni scelta di fatto, il masking ha un' utilita' ed importanza fondamentale. (in termini di contrasto percepito)

    Per quanto riguarda i colori...

    Il grigio toglie luce, quindi nel caso di sopra fra una parete grigia ed un telo bianco, le bande nere saranno piu nere nella parete che sul telo. D' altro canto, il telo sara' piu luminoso gestendo il bianco. Il contrasto sara' uguale in entrambi i casi.
    Ultima modifica di yiannis; 18-07-2014 alle 18:31

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    domani vado a un colorificio e chiedo per quei 2 codici.. il fatto è che a volte parlate in maniera troppo tecnica per un niubbo in materia quindi tutti quei valori che hai detto, yiannis, c'ho capito poco in sostanza quale dei due dovrei scegliere? secondo te per una parete 3x2, quanto ne serve e quanto potrei spendere?

    infine, il fatto della ''cornice'', in effetti non è male, anche nel caso della parete. nel qual caso cosa suggerisci di fare, far pittare una cornice attorno alla grandezza totale che deciderò di usare? di quale colore? (rosso va bene? perchè ce l'ho già)

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Rosso assolutamente no...rosa nemmeno!!

    Un nero, piu nero che puoi per la cornice sarebbe piu che bello!!

    Come ho scritto prima, preferirei l' 7047. Per 6 m.q. e 3-4 mani ti servono intorno a due kg. Usa un roller NON di spugna ed opta per quello con profilo piu basso che puoi trovare. (chedi se ce l' hanno il roller mohair)

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    511
    Meglio nera,almeno la cornice
    Macu star wars theatre: JVC X-30+kit 3D+X-pand 104 schermo autocostruito 250x150 Oppo 103 EU Radiance 2020 Onkyo 818+Pioneer SA9800 Klipsch RF82 MKII klipsch RC64 MKII Klipsch RS 62 MKII Klipsch R 115 SW x2 Belkin pure av Sala :Pioneer 5080 dx philps 7500sl Playstation 4 white

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La puoi mettere anche in rilevo applicata ( a mo' di quadro vuoto)...avrà una maggiore efficacia
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261

    eh ma come? non con pittura ma con pezzi di legno da cornice? chissà quanto mi costerebbe, di quelle dimensioni..


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •