Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939

    Telo per nuova saletta dedicata ad impianto economico


    Ciao ragazzi,
    sto ristrutturando una casa fuori città che uso per le vacanze estive e week end.
    Ricaverò una saletta 3,6x3,6 (quadrata purtroppo) dove metterò un impianto ht con videoproiettore.
    L'impianto sarà da realizzare in economia e ho dei dubbi sulla tipologia di telo da adottare.
    Penso che il tipo di telo più economico sia quello fisso, giusto?

    Mi dite quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un telo con cornice fissa?

    Grazie mille.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Inizio io?

    Vantaggi telo fisso:
    più economico, zero rischi di orecchie...

    Svantaggi telo fisso:
    C'è qualche rischio con la polvere? lo si deve pulire?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Tra i vantaggi c'è la perfetta tensionatura che dura nel tempo, ma non è il più economico...lo schermo a molla o su treppiede è sicuramente meno costoso...

    Ingombro e ( devi avere una parete da sacrificare), esteticamente impegnativo ma se è una saletta dedicata...
    Periodicamente si può spolverare con un cattura polvere
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Bene propenderò per il telo a cornice fissa allora: ho visto i teli a molla o su treppiede, ma non mi piacciono proprio...
    Ora devo capire una cosa questo famoso gain in base a cosa si sceglie? quali sono le regole base? cosa bisogna considerare?
    c'è una guida in proposito?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Non c'è una guida dedicata, ma giusto per avere una idea della luminosità ideale seguirei le regole della SMPTE.
    Un link ad una vecchia discussione giusto per avere dei parametri di riferimento.
    Il guadagno dello schermo andrà regolato al fine di ottenere i valori bersaglio di luminosità.
    Ultima modifica di ellebiser; 15-01-2014 alle 07:04
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Ok, ho letto il topic, ma come si concretizza il tutto?
    Se ad esempio ho questo vpr con queste caratteristiche
    http://www.jvcitalia.it/product.php?id=DLA-X35WE&catid=100168#features_section
    Che calcoli devo fare per partire da 60/70 nits?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Utilizza il calcolatore di PC, è approssimativo ma rende l'idea. ti giro il LINK. I valori sono calcolati con lampada in normal mode, per l'eco calcola un 20-30% in meno.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Grazie ellebiser, ci sto guardando.
    Il calcolatore consiglia almeno 80 nits per una stanza non trattata, tornano i conti?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432

    Sono abbastanza giusti... la luminosità la puoi regolare, guarda in eco sinceramente riuscire ad ottenere 45 nits reali è un gran bel vedere. Schermi più illuminati sinceramente vanno bene solo per le demo col tempo poi affaticano la vista.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •