|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Nits - questo sconosciuto
-
16-10-2012, 10:01 #1
Nits - questo sconosciuto
Apro questa discussione per avere chiarimenti tecnici, oltre a eventuali guide per capire meglio il fattore luminanza e la sua unità di misura.
Come calcolare quella ottimale?
Sì ok, dipenderà da mille fattori, ma spesso leggo meglio 50 oppure meglio 70 ecc.
Grazie a tutti!!!Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
16-10-2012, 16:39 #2
Nits ( candele/mq) che passione...
I dati teorici della luminosità sono in realtà influenzati da molti parametri quali:
VPR
modo lampada ( eco - normal)
ottica (tiro zoom)
distanza di proiezione
chiusura iris
usura lampada
Schermo
area di proiezione
guadagno
Stanza
distanza di visione
grado di illuminazione ( da buia a poco illuminata)
La luminosità raccomandata può variare da 41 a 54 nits per una stanza completamente buia in modalità eco, ma alcuni possono preferire avere in partenza da 54 nits a 75 nits in normal mode, calcolando l'abbassamento utilizzando la lampada in eco mode e l'usura della lampada che decrementa fino al 25% dopo 500 ore.
Semplificando
Assumendo quindi un valore ottimale di 60-70 nits per un VPR "out of the box" avremo in realtà un 50-60 nits in eco ed un 40-50 nits circa dopo 500 ore...valori molto vicini a quelli raccomandati.
Bibiliografia da htrgroup.com
"Sufficiently bright" has been defined by Society of Motion Picture and Television Engineers (SMPTE) in standard 196M as 12-22 footlamberts (41 - 75 nits), though often 54 nits is taken as the nominal goal.Ultima modifica di ellebiser; 16-10-2012 alle 16:47
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-10-2012, 16:44 #3
Ok, grazie elle.
Infatti non capivo quando davi i consigli sul guadagno dello schermo puntando ad un risultato di circa 70 nits come ottimali.
Su projectorcentral, le simulazioni vanno considerate con lampada in eco o normal?
Nel mio caso avrei circa 50 nits e la sala per quanto totalmente buia (e tappeti ecc) non è una bat cave ma un living.Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
16-10-2012, 16:51 #4
Ho aggiunto la fonte, i dati su PC sono da considerarsi in modalità normal. Considera anche che gli standard sono stati definiti per il 2D , mentre per il 3D le necessità di Lumen crescono. I tuoi valori sono considerati ottimali.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-10-2012, 16:54 #5
Questa la situazione che dovrei avere:
Uploaded with ImageShack.usOled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
16-10-2012, 17:11 #6
i dati sono quelli del RS 45 E per i quali ,se fosse possibile, suggerirei uno schermo con guadagno 1.2 per arrivare a 61 nits di luminosità out of the box.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-10-2012, 17:15 #7
Sì, il 46 ancora non lo vedo disponibile. Quindi partirei da 61 nits in normal per assestarmi ad un valore più basso inseguito, oppure andare di eco per le prime 500 ore circa e poi andare di normal?
Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
16-10-2012, 17:22 #8
normal mente si parte in eco e poi si recupera, fin quando si può, poi si dovrà cambiare lampada... il decadimento dopo 500 è abbastanza visibile ( -20% circa )
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-07-2014, 16:40 #9
per diminuire i NITS va bene mettere davanti all'ottica un filtro ND2 di buona qualità ?
grazie
-
15-07-2014, 17:16 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Si signore! (ND2= -50%)