|
|
Risultati da 76 a 90 di 107
Discussione: Arrivato Panasonic PT-AE 700 !!!
-
29-11-2004, 16:41 #76
Che mi dite di questi?
http://www.olidata.com/mediacenter/
ci sono offerte da 999 euro per l'ilario L--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
30-11-2004, 07:09 #77
Re: Re: Prime Impressioni
kevinlomax ha scritto:
Auguri per il nuovo proiettore, è logico che non ci sia niente, lo si ottiene con il filtro perchè altrimenti bisognerebbe diminuire il contrasto bilanciando i colori.
-
30-11-2004, 07:38 #78
x Paolo UD e per tutti
Ricontrollate le misure su un 1.77 a 1 e devo dire che non ci sono righe mancanti, (ho usato Toy Story 2).
La cosa strana è che poi ho inserito un 1.87 a 1 e, non sono riuscito ad usufruire della parte di schermo in più, sia orizzontale che verticale perché il "resize" automatico del VPR in HDMI ha rimpicciolito leggermente la visione sullo schermo, avevo leggere bande nere orizzontale e vericali (la cosa è ovviamente risolvibile con lo zoom). Magari è solo questione di quel DVD e con altri non ci saranno problemi....
Con lo zoom, per ricostituire interamente la parte dello schermo non utilizzata, comunque anche qui non ho trovato righe mancanti.
Altra cosa strana, ho inserito Armageddon, che è in letterbox (quindi 4:3 con bande nere sopra e sotto), e il VPR me lo fa vedere sempre in 16:9 allungandolo in orizzontale!! Il tasto aspect sul telecomando non funziona, temo che non funzioni solo in presenza di un segnale HDMI (mentre funziona con un segnale component).... misteri della vita.....
Saluti
PaoloUltima modifica di paolo66; 30-11-2004 alle 07:44
-
30-11-2004, 07:41 #79
x Shingetta.
Secondo me ti conviene postare la cosa nel forum HTPC avresti risposte precise
Saluti
Paolo
-
30-11-2004, 07:51 #80paolo66 ha scritto:
x Paolo UD e per tutti
Ricontrollate le misure su un 1.77 a 1 e devo dire che non ci sono righe mancanti, (ho usato Toy Story 2).
La cosa strana è che poi ho inserito un 1.87 a 1 e, non sono riuscito ad usufruire della parte di schermo in più, sia orizzontale che verticale perché il "resize" automatico del VPR in HDMI ha rimpicciolito leggermente la visione sullo schermo, avevo leggere bande nere orizzontale e vericali (la cosa è ovviamente risolvibile con lo zoom). Magari è solo questione di quel DVD e con altri non ci saranno problemi....
Con lo zoom, per ricostituire interamente la parte dello schermo non utilizzata, comunque anche qui non ho trovato righe mancanti.
Altra cosa strana, ho inserito Armageddon, che è in letterbox (quindi 4:3 con bande nere sopra e sotto), e il VPR me lo fa vedere sempre in 16:9 allungandolo in orizzontale!! Il tasto aspect sul telecomando non funziona, temo che non funzioni solo in presenza di un segnale HDMI (mentre funziona con un segnale component).... misteri della vita.....
Saluti
Paolo
se usi lo zoom significa che non stai sfruttando tutta la matrice...
ma per dire che con Toy Story non ci sono righe mancanti, hai misurato l'altezza del proiettato o ti sei basato sulle immagini?
Il mistero si infittisce
mandi
Paolo
-
30-11-2004, 08:01 #81Paolo UD ha scritto:
uhm, non mi convince....
se usi lo zoom significa che non stai sfruttando tutta la matrice...
Paolo UD ha scritto:
ma per dire che con Toy Story non ci sono righe mancanti, hai misurato l'altezza del proiettato o ti sei basato sulle immagini?
Il mistero si infittisce
mandi
Paolo
Come dissi ieri in altezza il mio misura 100cm. Le leggere bande sopra e sotto misurano 2 cm e rotti. Circa 5 cm totali....
Scusa ma i millimetri non li ho misurati bene
E tu hai notato i "clock" con l'iris spento e hai poi fatto le prove sul flickering?
Saluti
PaoloUltima modifica di paolo66; 30-11-2004 alle 08:19
-
30-11-2004, 11:08 #82
Re: Re: Re: Prime Impressioni
manhmut ha scritto:
Tu l'hai messo il filtro sul tuo panny? Hai notato miglioramenti?
Ciao
Alberto
-
30-11-2004, 11:58 #83
FILTRO ND2
kevinlomax ha scritto:
Io uso un filtro nd2 che è un'altra cosa, il filtro per il 700, se non ho capito male, dovrebbe essere per aumentare il rosso nell'immagine.Mentre il filtro nd2 fa diminuire la luminosità e permette di aumentare il contrasto
Hai preso un hoya? che misura di diametro?
-
30-11-2004, 12:43 #84
Re: FILTRO ND2
manhmut ha scritto:
Infatti intendevo proprio quello, perchè visti i 1000 ansi lumen del panny 700 credo proprio che non starà per niente male un filtro così.
Hai preso un hoya? che misura di diametro?l'unico problema è che "colora"leggermente l'immagine, ma mi fa solo comodo perchè toglie al nero il blu
diametro 55mm
Ciao
Alberto
-
30-11-2004, 13:15 #85
Re: Re: FILTRO ND2
kevinlomax ha scritto:
No, ne ho preso uno da 6€l'unico problema è che "colora"leggermente l'immagine, ma mi fa solo comodo perchè toglie al nero il blu
diametro 55mm
-
30-11-2004, 13:17 #86
Re: Re: Re: FILTRO ND2
manhmut ha scritto:
Ah grazie, quindi un 55 mm posso applicarlo semplicemente appoggiandolo davanti all'obbiettivo?
Ciao
Alberto
-
30-11-2004, 13:47 #87
Per il 700 il diametro del filtro nd2 deve essere 77, così si avvita perfettamente.
-
01-12-2004, 07:31 #88
Tre piccoli appunti...
1) Ho cercato in rete l'ND2 da 77mm e il prezzo che ne ho trovato mi ha lasciato di sasso: 50 euro.....(spese di spedizione escluse). Sarà dipeso sicuramente dal diametro.... Mi chidevo se qualcuno è riuscito a trovare quello della Tamron (sembrerebbe che Hoya a 77mm non ne esistano), sicuramente più abbordabile di prezzo, se esistente.....
2) Per chi come me volesse usare il Denon2910. Ieri mi lamenravo del fatto che i 4:3 si vedono comunque in 16:9 allungati. Beh... c'è una funzione che si chiama squeeze che deve essere attivata (per default è off) e tutto torna normale.
3) Ma perché hanno usato una vaschetta di alimentazione a forma di trifoglio? E se uno volesse utilizzare un proprio cavo di alimentazione come fa? Misteri Panasonic o prassi normale seguita da altri costruttori?
Saluti
PaoloUltima modifica di paolo66; 01-12-2004 alle 07:41
-
01-12-2004, 07:47 #89paolo66 ha scritto:
1) Ho cercato in rete l'ND2 da 77mm e il prezzo che ne ho trovato mi ha lasciato di sasso: 50 euro.....(spese di spedizione escluse). Sarà dipeso sicuramente dal diametro.... Mi chidevo se qualcuno è riuscito a trovare quello della Tamron (sembrerebbe che Hoya a 77mm non ne esistano), sicuramente più abbordabile di prezzo, se esistente.....
-
01-12-2004, 07:53 #90GigiX ha scritto:
Il mio è da 77mm ed è della Hoya. Confermo che è un pò costosto, in effetti circa 45 euro. L'ho ordinato in un negozio di fotografia qui a Milano.
Saluti
Paolo