Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 107
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566

    Paolo UD ha scritto:
    Per verificare il formato è semplice:
    se hai un telo con cornice esattamente in 16/9, allora verifica se il quadro è riempito tutto dall'immagine, altrimenti misuri la base e l'altezza del proiettato (nel tuo caso 170 cm di base, l'altezza deve essere di circa 95.6 cm). Per semplicità usa un film senza bande nere
    Per l'iris verificherò questa sera.
    mandi
    Paolo
    L'Amleto è alto 100cm, quindi in teoria ci dovrebbero essere 2,5cm in alto e in basso che ballano.... Domani ti faccio sapere.

    Saluti
    Paolo

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994

    Partite

    Ieri sera comunque prima visione di una partita sul canale 16:9 dello sport.

    Qui delusione.

    Non vedo differenze dal 300, forse e' tutto un problema di sorgente, le strisci bianconere sembravano bianconeregialle...
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566

    Re: Partite

    Shingetta74 ha scritto:
    Ieri sera comunque prima visione di una partita sul canale 16:9 dello sport.

    Qui delusione.

    Non vedo differenze dal 300, forse e' tutto un problema di sorgente, le strisci bianconere sembravano bianconeregialle...
    beh.... ti ci vorrebbe uno scaler esterno, oppure in alternativa fai entrare il segnale sul PC ed esci con Powerstrip/Dscaler a 720p...

    Saluti
    Paolo

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267
    Shingetta74 ha scritto:
    Avete provato i filmati in divx ad alta definizione?
    Io si Shark Tale http://www.divx.com/hd/?hdhtml=hdtrailers

    Tutto un altro mondo!

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    135

    Re: IRIS

    Shingetta74 ha scritto:
    Spiegatemi una cosa che dal manuale non mi e' chiara
    Ma sto iris aperto, pregiudica piu' o meno la durata della lampada??
    non ne sono sicuro, ma l'iride dinamico è un accorgimento meccanico per variare rapidamente l'intensità luminosa senza modificare l'intensità luminosa della lampada, quindi secondo me non dovrebbe cambiare nulla dal punto di vista della durata della lampada

    Credo...

    ciao,
    Paolo
    VPR:Panny 700 - DVD Player: BBK OPDV971H - Ampli: Harman&Kardon 335 - Cables: Hama - Speakers: Kef Serie 2000Decoder: MySky Console:XBOX 360 (Falcon) + DVD-HD

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269

    primo film con panny 700

    ciao ragazzi,
    dopo i primi test ieri sera ho visto il mio primo dvd su vpr per intero!

    il film era "Insomnia" e quotando questo passaggio da un nota rivista :o "Le immagini appaiono infatti estremamente pulite e dotate di una definizione adeguata agli standard attuali. In realtà, sotto questo punto di vista, è possibile osservare un andamento lievemente oscillante, nel senso che in alcune sequenze girate in campo lungo, si avverte un leggero calo di nitidezza e una corrispondente difficoltà a percepire i particolari più piccoli" non posso che trovarmi in sintonia con quanto asserito, aggiungendo che in alcuni momenti l'immagine era leggermente fuori-fuoco (proietto su 3mt di base e il punto di visione ce l'ho a 6mt, sala completamente oscurata).

    Per il resto, grazie al Panny 700: colori bellissimi e finalmente "cinematografici" (niente a che vedere con quelli falsati nel mio "vecchio" tv 32'' 100Hz).

    Nero accettabile (ho settato la modalità della lampada: bassa).

    VB e zanzariera presenti (sono molto pignolo) ma solo in determinati frangenti (il film era un test, dato il contesto: Alaska-neve-nebbia) e mai troppo fastidiosi.

    Collegato (temporaneamente) ad un lettore Normende in component (scansione progressiva) mi segna sul menù del vpr: 650p.
    Che dite? Collegato in HDMI ad un Philips 900 noterò ancora un grande salto di qualità?

    Ultima modifica di lupus; 29-11-2004 alle 11:56

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Serra San Quirico - Marche
    Messaggi
    26
    Finalmente Sabato mattina sono andato a ritirare il proiettore.
    Mi vergogno a dirlo ma per ora sto proiettando su muro (schermo in costruzione) con base 200 cm da poco meno di 4.8 m con punto di visione a 4.00 m.

    Il segnale arrivava dal mio vecchio PC (PIII 733) in VGA settato a 1280x720/60 con powerstrip.
    Non ci crederete, ma anche così i risultati erano soddisfacenti.

    Bene anche con il k|i|s|s in component (720p/60) e cavo proprietario autocostruito...

    Non vedo l'ora di provarlo con un HTPC (in fase di acquisto) via DVI-HDMI + ffdshow, ecc...
    E' in arrivo anche il dvd "eagle project" per i settaggi.

    Come avete capito sono ancora in alto mare...

    IMPRESSIONI:

    -In VGA il VB era molto evidente, stranamente un po meno in component.

    -Ho dovuto "riposizionare" lo schermo con i comandi di powerstrip per non far tagliare parte dell'immagine.

    -Matrice praticamente invisibile.

    -Idem per i doppi bordi.

    -Puzza di plastica presente.

    Scusate la lunghezza, ma questo è il mio primo proiettore. L'entusiasmo e la voglia di comunicare per capire i miei errori mi hanno fatto dilungare un po...
    PT-AE700 + HTPC

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    Chi mi da qualche dritta per farmi un HTPC con un migliio di euro?
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Serra San Quirico - Marche
    Messaggi
    26
    Shingetta74 ha scritto:
    Chi mi da qualche dritta per farmi un HTPC con un migliio di euro?
    Anche io dovrei agiornare il mio PC.
    Non sono un super esperto di computer ma per il mio htpc sarei orientato su questa configurazione.

    MB:
    DFI NFII ULTRA INFINITY o ASUS A7N8X-E deluxe

    CPU:
    XP-M BARTON 2500+ overc. a 3700+

    DISSIPATORE SILENZIOSO

    RAM:
    512mb

    HD:
    SATA almeno 160 Gb

    CASE:
    COOLERMASTER O SILVERSTONE orizzontale

    Sono indeciso sulla scheda video...

    Inoltre potrei riutilizzare

    -Soundblaster Audigy 2 Platinum
    -masterizzatore DVD Pioneer 106D 4x (-R +R -RW +RW)
    -Terratec Cinergy 600

    Secondo voi può andare o dovrei migliorare qualcosa?
    PT-AE700 + HTPC

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    Io mi orienterei piu' su un processore intel, poi a 1 gb di ram e a scheda video ati.
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    700 panny

    auguri per l'acquisto e per quanto riguarda la battuta del rainbow, non mi sento toccato perchè non lo vedo.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    7

    Prime Impressioni

    Anch'io questo fine settimana sono riuscito a fare qualche prova:
    - Cavo component autocostruito con cavo RG59
    - Sorgente DVD-R Sony RDR-HX900
    - Distanza di proiezione ~5m
    - Distanza di visione ~4m
    - proiezione su telo per diapositive base 180cm (per ora)

    Testato per ora con DVD LOTR e Day After Tomorrow, l'impatto visivo è molto buono, le regolazioni però sono molte, cmq tengo la lampada in modalità bassa, ho effettuato la regolazione del VB nel menu flicker e lo stesso è sceso di molto. Utilizzando la modalità progressive del DVD, non si vede nessun miglioramento, anzi sembra che in alcuni passaggi siano meno fluidi.
    Adesso il problema per me è come fare ad avere una riproduzione dei colori fedeli come in modalità "Cinema1" e "Naturale", però con un contrasto maggiore. Sui vari siti si parla di utilizzare dei filtri addizionali, però non ho trovato niente per ottenere un settaggio accurato.

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: Prime Impressioni

    alvit70 ha scritto:
    ho trovato niente per ottenere un settaggio accurato.
    Auguri per il nuovo proiettore, è logico che non ci sia niente, lo si ottiene con il filtro perchè altrimenti bisognerebbe diminuire il contrasto bilanciando i colori.


    Ciao

    Alberto

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566

    Re: Prime Impressioni

    alvit70 ha scritto:

    Adesso il problema per me è come fare ad avere una riproduzione dei colori fedeli come in modalità "Cinema1" e "Naturale", però con un contrasto maggiore. Sui vari siti si parla di utilizzare dei filtri addizionali, però non ho trovato niente per ottenere un settaggio accurato.
    Io ho intenzione di provare il fitro ND2 e verificarne i benefici.

    Saluti
    Paolo
    P.S.
    Che sappiate c'è la possbiilità di variare la gamma nel 700?
    Ho notato con il DVD di Linomatz che la gamma del mio Panasonic non è esente da miglioramenti.

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    135

    Re: primo film con panny 700


    lupus ha scritto:
    ciao ragazzi,
    dopo i primi test ieri sera ho visto il mio primo dvd su vpr per intero!


    Nero accettabile (ho settato la modalità della lampada: bassa).

    VB e zanzariera presenti (sono molto pignolo) ma solo in determinati frangenti (il film era un test, dato il contesto: Alaska-neve-nebbia) e mai troppo fastidiosi.


    effettivamente anche io, in alcuni frangenti comincio a notare il VB (la zanza no, sarà la distanza o il tipo di collegamento ?) soprattutto con i colori tipo neve-nebbia, credo proprio che dovrò tarare il proiettore con il menù nascosto come suggerito da Maumau.
    A proposito di film più o meno difficili da far digerire al panny ieri ho visto final fantasy e sono rimasto sconvolto , la qualità IMHO non faceva davvero rimpiangere un cinema vero e proprio!
    Certo adesso comincio a capire quanto sia importante il tipo di filmato per esaltare le caratteristiche di un proiettore!
    VPR:Panny 700 - DVD Player: BBK OPDV971H - Ampli: Harman&Kardon 335 - Cables: Hama - Speakers: Kef Serie 2000Decoder: MySky Console:XBOX 360 (Falcon) + DVD-HD


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •