Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 107
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779

    Arrivato anche a me (però me lo sono andato a prendere anzichè aspettare il corriere).
    Confermo in toto ciò che ha scritto Skynet. Provenivo da un Panny 100 e le differenze ci sono eccome.
    Vorrei comprare anch'io il famoso cavo da 10 m dvi-hdmi (a me servirebbero solo 7,5 m).
    Non è che ci si può organizzare e fare una spedizione unica comprando dal sito tedesco ???
    Qualcuno ci sta ??
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Re: sky

    salvuccio ha scritto:
    amici ma qualcuno di voi ha collegato il panny al decoder sky???se si come si vede???
    come lo avete collegato con la scart???
    Presente!
    Ho provato due collegamenti :
    Il vecchio goldbox in RGB con scart da 10 metri
    Un ricevitore Samsung A200 collegato in component
    Devo ammettere che ho preferito il secondo, anche se il vecchio Gb in RGB non era maluccio, vista la qualità dei programmi sky.
    Fabrizio

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267

    Re: sky

    salvuccio ha scritto:
    amici ma qualcuno di voi ha collegato il panny al decoder sky???
    se si come si vede???
    come lo avete collegato con la scart???
    L'ho collegato proprio ora con la scart (humax 5100 in RGB)

    Bene fino a circa 40-50 Pollici poi più vai su + si notano gli artefatti. Non parliamo poi dei canali dei documentari - cartoon network ect. (fanno schifo anche sul mio TV 29" 4:3)

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    è arrivato anche me ieri.Sto pilotando con pc, cavo dvi_hdmi.Per adesso mi accetta solo 1280 720 60hz, non riesco a fargli accettare il 50 hz.Devo smanettarci un po, essendo anche il mio primo prioettore.Buona immagine con dvd.Ho provato alcuni spezzettoni di media player9 1280 per 720, eccezzionali e dir poco a confronto i dvd pal.Immaginne bellissime con l alta risoluzione:neri,neri e tridimensionalita spaventosa.

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    135

    Re: Re: Re: anch'io, anch'io!!!

    MauMau ha scritto:
    non dimenticare che hai la possibilità di regolare il gamma sulle basse luci !!!
    grazie per le dritta, ho guardato sul thread per configurare il panny700 ma non ho trovato niente al riguardo. In poche parole come posso fare per regolare il gamma sulle basse luci?
    Dici che sarebbe utile un dvd tipo avia?

    grazie 1000!

    Paolo
    VPR:Panny 700 - DVD Player: BBK OPDV971H - Ampli: Harman&Kardon 335 - Cables: Hama - Speakers: Kef Serie 2000Decoder: MySky Console:XBOX 360 (Falcon) + DVD-HD

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    135

    Re: sky

    salvuccio ha scritto:
    amici ma qualcuno di voi ha collegato il panny al decoder sky???
    se si come si vede???
    come lo avete collegato con la scart???
    mia personalissima opinione (condivisa però da alcuni amici e moglie ): il risultato è più che accettabile, non ha niente da invidiare ai plasma o LCD da battaglia che vedi nei supermercati.
    Collegato al sky-fo box in RGB.

    Penso che il televisore farà le ragnatele

    ciao,
    Paolo
    VPR:Panny 700 - DVD Player: BBK OPDV971H - Ampli: Harman&Kardon 335 - Cables: Hama - Speakers: Kef Serie 2000Decoder: MySky Console:XBOX 360 (Falcon) + DVD-HD

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Re: Re: Re: Re: anch'io, anch'io!!!

    SkyNet ha scritto:
    grazie per le dritta, ho guardato sul thread per configurare il panny700 ma non ho trovato niente al riguardo. In poche parole come posso fare per regolare il gamma sulle basse luci?
    Dici che sarebbe utile un dvd tipo avia?

    grazie 1000!

    Paolo
    i dvd di taratura (Eagle Project, THX Optimizer, Avia ne ho solo sentito parlare ma ne dicono bene) secondo me sono INDISPENSABILI per ottenere un risultato soddisfacente.

    Il vpr così come lo puoi tarare "ad occhio" dà solo un 60% delle sue potenzialità (sempre secondo la mia esperienza). Con l'aiuto dei dvd di taratura arrivi all' 80%.
    Poi ci vogliono strumenti di taratura sofisticati per raggiungere il 100%.

    Per il gamma vai nel menu avanzato e prova a modificare il gamma basso (aumentandolo), poi osserva i risultati nelle zone scure delle immagini.
    ciao
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    SanPrisco (Caserta)
    Messaggi
    63

    dvd di taratura

    Ciao a tutti,
    qualcuno sa dove trovare i dvd di taratura x vpr?
    grazie a coloro che mi risponderanno.
    Stany

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269
    ed eccomi anch'io!

    panny 700 collegato in component progressivo provvisoriamente su di un lettore "da battaglia" Normende che avevo, in attesa del ben più performante Philips 900 (chi l'ha visto?) in HDMI...

    proietto con soddisfazione su schermo a cornice rigida 16:9 della Adeogroup con 3mt di base (grazie a shingetta e kevinlomax per avermi ben consigliato!!!!!!)

    cmq riporto anch'io sensazioni positivissime sul vpr:

    -buon dettaglio
    -ben pochi artefatti (il VB si nota sulle tinte uniformi blu/bianco ma non è fastidioso per nulla, zanza solo sul bianco intensissimo ma anche qui a debita distanza no problem) :o
    -nero discreto ma non profondissimo


    se qualcuno ha qualche dritta in merito sarò felice di sperimentare nei settaggi le sue indicazioni


    ah, l'ho impostato su cinema2

    ciaoo!


    PS le indicazioni che riportate sopra riguardo alle varie definizioni che il panny accetta, si impostano dal lettore dvd o dal proiettore?

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    Forse un pò OT, ma volevo chiedere se è successo anche a voi.
    Ieri sera, dopo 2 ore di visione dalla griglia della ventola sul davanti proveniva un forte odore di plastica bruciata. Probabilmente erano i "componenenti" interni che ancora nuovi vanno "scaldati", però io ho preso paura e ho spento. Stasera riprovo.
    A voi è successo qualcosa di simile???

    PS: Sono rimasto deluso dal fatto che nella scatola del 700 non c'era la borsina in pvc per eventuali trasporti. Borsina che era presente nel mio precedente 100.
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    La borsina era presente pure nel 300! In questo niente.

    L'odore di bruciato e' preoccuopante!
    Le bocchette di aspirazione solo libere di far circolar bene l'aria?
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    94
    lupus ha scritto:

    ah, l'ho impostato su cinema2
    Il mio panny è in arrivo, quindi intervengo su questo punto senza riscontri personali.
    Ho letto molti post in cui il pan 700 è usato in modalità soprattutto normal o video o anche cinema 2.
    Mi sembra strano perchè nella lunga recensione di cine4home si dice che "questi 3 modi sono i più luminosi e i colori sfuggono ad ogni controllo e sono i più inadatti per la riproduzione precisa del film".
    Al contrario "i modi Natural, cinema 1 e cinema 3 sono ottimizzati per una resa precisa del colore" e vanno meglio se settati su 6500K. Addirittura il cinema1 viene definito quasi perfetto.
    Ciao !

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Scaricata l ultima versione di powerstrip, la 3.54.In questa versione c e l impostazzione a 1280 per 720 gia tarata a 50hze con freguenza di clock(74,25) del proiettore stesso.Lho impostata e subito il proiettore l ha accettata , pero nel menu del proiettore continua ancora a dirmi che va a 60hz, dove il dilemma?Sapete dirmi se sto pilotando il mio panny dal pc senza che usi lo scalner del proiettore?Ho letto che nel 500 c era un opzione pixel to pixel, nel 700? Ho collegato con cavo dvi_hdmi.

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269
    joker777 ha scritto:
    ... "i modi Natural, cinema 1 e cinema 3 sono ottimizzati per una resa precisa del colore" e vanno meglio se settati su 6500K. Addirittura il cinema1 viene definito quasi perfetto.
    Ciao !
    provo a guardare più attentamente, allora
    grazie Joker

    nessuno risponde al mio quesito sopra?
    anzi ai miei due quesiti: nero+nero e risoluzioni più elevate..?


    a meno che per queste ultime intendete usare l'htpc (io uso solo vpr+lettore)
    allora avrei detto una bestialità pensando di poterle fare pure nel mio caso


  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016

    Ho risolto ho impostato la risoluzione 1280 -780 a 50hz.Adesso nel menu del vpr mi segna 750p 50hz.750 sta a 720 come descritto nel manuale.


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •