Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 34 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 499
  1. #226
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    roma
    Messaggi
    225

    magari..... i centri sony me li so fatti tutti ma neanche l'ombra vorrei provarlo prima di comprarlo
    VAIO f12 Z1-i7-740- SONY AG9 65-SKYQ+sender whdi 1080p :Prrr HARMAN KARDON BDS580- PS4 PRO-XPERIA XZ3 cuffie 7.1 MDR-DS6500-

  2. #227
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    8

    HMZ T1

    Ciao a tutti,
    visto che sul sito italiano della Sony ancora non è reperibile il manuale del visore, ho provveduto a scaricare quelli in inglese e in giapponese per confrontare un pò le caratteristiche. Intanto non riesco proprio a capire perchè in Europa (e in Italia in particolare) siamo sempre gli ultimi ad essere aggiornati e destinatari di materiali tecnologici (e perchè costano sempre di più...in USA lo stesso apparecchio costa 799 $ che, al cambio, non corrispondono certo a 799 €!
    Comunque...
    Avendo intenzione di acquistarlo direttamente in Giappone (unico problema potrebbe essere la garanzia), ho controllato i consumi, 15 W in funzione, quindi dovrò solo trovare un adattatore che faccia al mio caso. Ho visto che la messa a fuoco degli schermi sono separate e non unica. Il cavo è lungo circa 3 o 3,5 metri. Qualcuno di voi è riuscito a entrare in possesso di un manuale in formato elettronico? alla fin fine credo che il menù sia uguale e quindi basterebbe seguire quello inglese (o italiano) per i settaggi. Comunque c'è chi ne parla molto bene e chi molto male...secondo me è da provare e valutare.
    Tanti auguri a tutti.

  3. #228
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da 1969Vittorio
    (e perchè costano sempre di più...in USA lo stesso apparecchio costa 799 $ che, al cambio, non corrispondono certo a 799 €!
    Pensa agli inglesi che lo pagano 799 £...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #229
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da 1969Vittorio
    Ho visto che la messa a fuoco degli schermi sono separate e non unica.
    Eh??? Vuoi dire che in Giappone il visore permette il setup dei 2 schermi separatamente?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #230
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Agrate Brianza
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da 1969Vittorio
    ..in USA lo stesso apparecchio costa 799 $ che, al cambio, non corrispondono certo a 799 €!
    Ma possibile che ogni volta ci sia questo paragone?
    In America i prezzi esposti sono sempre senza tasse che variano da stato a stato.
    Persino da MacDonald il prezzo che vedi non è quello che paghi perchè quello visualizzato è senza tassa (in questo modo lo stesso articolo costa la stessa cifra in tutti gli stati, poi lo paghi prezzzi differenti a secondo delle tasse in vigore in quello stato)

    Per fare un paragone reale devi agiungere le tasse (21% in Italia) e fa circa 733€ poi devi far conto che la differenza (adesso lieve) la fa il posizionamento di mercato, i costi di spedizione e i dazi da pagare (ad esempio in Italia i costi di magazzino sono molto più alti che nella maggior parte del mondo dove non paghi tasse o le paghi una volta sola su quello che hai in giacenza)...
    TV 4K: SONY 85''
    Ampi: Pioneer VSX-924K - CIARE YSA100 + 4 Bass Shaker Monacor BR25
    Players: AppleTV - NVIDIA ShieldTV - XBOX series X

  6. #231
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    roma
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Eh??? Vuoi dire che in Giappone il visore permette il setup dei 2 schermi separatamente?
    penso sia molto improbabbile ma mai dire mai da sony
    VAIO f12 Z1-i7-740- SONY AG9 65-SKYQ+sender whdi 1080p :Prrr HARMAN KARDON BDS580- PS4 PRO-XPERIA XZ3 cuffie 7.1 MDR-DS6500-

  7. #232
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    8

    messa a fuoco visore

    Ho dato un'occhiata al manuale. Nella parte inferiore ci sono 2 levette a scorrimento orizzontale che sono chiamate "Lens span adjusters". Da quanto ne ho capito, servono ad allineare in modo corretto le due lenti, ma non so se questo ha a che fare con la "messa a fuoco" delle stesse. La messa a fuoco dovrebbe, in teoria, essere realizzata anche attraverso l'abccicinamento o allontanamento delle lenti dagli occhi. Quindi potrebbe essere che ci si confonda tra "allineamento" (che comunque credo influisca sulla messa a fuoco delle immagini, ma solo perchè occorre far combaciare in modo perfetto le immagini dei due schermi) e messa a fuoco per chi, come me, potrebbe avere problemi di vista.

  8. #233
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    un aspetto al quale mi pare nessuno abbia fatto riferimento...
    come si comporta col 24p a livello si gestione cadenza?
    blur? sdoppiamenti? fluidità ecc...??

    è un aspetto del quale si discute molto sia in ambito TV che VPR...qui no??

  9. #234
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    31
    Ciao, io ho preso il visore a New York questa settimana, con il cambio e le tasse alla fine l'ho pagato 685€ più 30 € per il convertitore di tensione, il visore va a 110v 60hz.
    Volevo chiedervi come fate ad impostare la grandezza dell'immagine?
    Ieri giocandO con la ps3 non sono riuscito a vedere il 3D, uncharted 3 è in 3D, ma non riesco ad vederlo.. Cosa devo impostare..??
    Ho letto che si può impostare i pollici di visualizzazione nel visore.. Io vedo sempre alla stessa grandezza.. Tipo cinema..
    Mi aiutate? Grazie
    Che sia colpa del cavo hdmi? Non è 1.4
    Grazie

  10. #235
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Probabilmente devi resettare le impostazioni video della ps3. Prova a leggere il thread dedicato alla ps3.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #236
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    con la ps3 fai un ripristino delle impostazioni...come se tornasse nuova pe intenderci.
    anche a me una volta collegata la ps3 al nuovo tv 3d non dava il 3d...ho fatto il ripristino dal menù e all'accensione mi ha chiesto a quale schermo (come dimensione in ") fosse collegata la ps3 ...di conseguenza su uncharted 3 nel menù video è comparsa l'opzione del 3d..

    prova!

  12. #237
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114
    a chi interessa, ho trovato per caso questo annuncio..... http://www.subito.it/audio-video/vis...o-35258942.htm

    Io alla fine ho deciso di tenerlo finche non uscitrà qualcosa di più evoluto (1080p, minor peso, maggior regolazioni per gli occhi, assenza di componente hardware esterno)
    Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D

  13. #238
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    10
    io l'ho già ordinato!!

  14. #239
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    8
    Ho ricevuto il Sony hmz-t1 ed ho scritto una recensione su questo link

  15. #240
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114

    Ciao, trovo la tua recensione estremamente interessante e concordo su quasi tutti i punti.
    Volevo chiederti alcune cose riguardo alla modifica che nei prossimi giorni mi voglio accingere a fare:

    1) una volta smontato e portato a livello come da foto, intendi applicarlo a qualche sostegno in quella maniera o vuoi ricoprirlo? (Esempio per evitare entri polvere, ecc..)
    2) dal video non ho capito come sono collegate le cuffie..., devo "troncare il filo dell'audio ed eventualmente collegarci i cavi di cuffie 5.1 o ci sono delle sorte di jack?
    3) io ho 11/10 e questo, dopo numerosissime prove, non mi permette di avere tutto lo schermo a fuoco (avevo gia notato a suo tempo quanto influisce l'inclinazione in tutti gli assi...ma nulla), ai bordi rimane sempre leggermente sfocato. Credi possa risolvere questa modifica?

    Grazie mille
    Ultima modifica di Chris79ita; 31-12-2011 alle 14:17
    Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D


Pagina 16 di 34 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •