Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 173
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Dal CIH al CIA per tornare al CIW


    Mi trovo ad ordinare finalmente il tanto desiderato schermo.
    In questi anni ho letto e visto un pò di tutto
    Ed inevitabilmente ho adeguato le mie idee e punti di vista
    Alle "evoluzioni" e tendenze pur tenendo fermo
    - per necessità ma anche per convinzione -
    L' idea di uno schermo motorizzato (tensionato ovviamente) e
    Mascherato... oltre al punto di visione a 4 mt con altezza occhi da terra di circa 80 cm.
    Di brand in brand, di misura in misura, di calcolo in calcolo
    Sono passato dal "classico" schermo in 16/9 a larghezza costante (CIW)
    Per poi esser rapito da quello in 21/9 che mi ha consentito di ampliare
    La base a 330*141 ma non in setup ad altezza costante (CIH) bensì ad area costante (CA o CIA) in quanto non mi è mai andata giù la riduzione del formato 16/9 che nel caso di base 330 sarebbe corrisposto per l' altezza costante a una base di 250 in 16/9 appunto.
    Il CA mi avrebbe permesso di far corrispondere al 21/9 di 330
    Un 16/9 di 290 o (anche se non proprio ad area costante) un 300.
    Già perchè la fatidica (anche secondo i dettami del buon Enricop) misura ideale del 16/9 da cui poi far derivare il 21/9 era nel mio caso 300 cm!
    Ciò che per limiti fisici della stanza non si sarebbe potuto allargare a un gigantesco 397*169!!!!
    tutto questo grazie a un doppio sistema di mascheratura che solo
    Screen Research mi ha garantito.
    Poi la recente svolta a seguito di test side by side:
    La tela fonotrasparente. Ciò che mi ha in parte svincolato dai limiti in altezza della stanza permettendomi di far corrispondere alla misura in 21/9 massima che mi son dato, 330*141, un 16/9 di 330*185!!
    in pratica l' originario sistema a larghezza costante (CIW).
    E ciò mi è piaciuto perché, mi son detto, si sta tanto a raggiungere certi gradi di angolo di visione (THX o SMPTE) per avere un coinvolgimento stile cinema e poi si rischia di mortificarlo con una troppo grande riduzione del 16/9 nel CIH (ciò che nei cinema oltre che una opportunità non è deleterio poichè si ragiona di dimensioni ben diverse.. Oltre che ad avere meno contenuti in 16/9 di quanto non li si abbia nel cinema in casa..).
    Ora, non credo che quei 330*141 siano meno da effetto cinema sol perchè il sistema sarebbe CIW e non CIH:
    330*141 di uno schermo in 21/9 son gli stessi di 330*141 di uno schermo in 16/9 con adeguata mascheratura orizzontale. Questa sarebbe anche meno costosa del sistema di doppia mascheratura necessario per il CIA
    e in più mi libererei delle magagne delle regolazioni di zoom, shift e fuoco e luminosità al cambiar dei formati..
    Ora, lo schermo di 330*185 mi andrebbe a 34,5 cm da terra bordo e contrappeso esclusi che, fermi restando gli 80 cm da terra di altezza di visione non sarebbe poi così basso...
    Cosa ne dite?
    Ordino lo schermo con la sola mascheratura orizzontale o
    O lo ordino comunque con doppio sistema di mascheratura per tenermi aperta comunque la strada di un CIA con 16/9 di base 290 o 300?
    Ma soprattutto, dovendo scegliere, potendomi
    Permettere questo ritorno al CIW cosa ne dite
    Dell' abbandono del CIH o meglio del CIA?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ciao, io ti suggerisco di considerare l'altezza massima che dal punto di visione non ti dia fastidio. Quella la tieni come punto di partenza per le tue considerazioni. La moltiplichi per 1.78 e ottieni la larghezza in 16/9. Se hai ancora spazio in larghezza moltiplichi la stessa altezza per 2.35 e ottieni la larghezza dello schermo in panavision. Se ti sta questa larghezza fai il CIH altrimenti passo indietro e CIW. io adesso proveró un'altra strada ancora. Adesso ho un cih ma in 16/9 mi manca un po' d'impatto. Pensavo di lasciare lo schermo a cornice fissa in 22/9 sullo sfondo e far scendere uno schermo in 16/9 da 2.6 metri davanti all'altro schermo ma più vicino al punto di visione in maniera da essere riempito dallo stesso fascio luminoso che riempie l'altro schermo ... Cosa ne pensi ???
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    Mi trovo ad ordinare finalmente il tanto desiderato schermo.
    ......................Dell' abbandono del CIH o meglio del CIA?
    Da quotare tutto il tuo post dal principio alla fine....

    Io alla fine ho fatto un 21:9 dentro un 16:9 ma con lente anamorfica...

    L'acquisto di un formato fonotrasparente da 370*170 ha portato a questo:

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...7&postcount=48

    In effetti lo sbattimento non è da poco quando devi fare una scelta così importante....e con la presenza di formati multipli ancora assai diffusa...basta pensare al materiale televisivo...
    "https://metropolisht.webnode.it"

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Citazione Originariamente scritto da ss68
    Io alla fine ho fatto un 21:9 dentro un 16:9 ma con lente anamorfica...
    Scusa ma mi sfugge qualcosa, lente anamorfica e schermo in 16/9 ??
    Puoi spiegarmi meglio ??
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    Scusa ma mi sfugge qualcosa, lente anamorfica e schermo in 16/9 ??
    Puoi spiegarmi meglio ??
    La lente è necessaria per liberare il 2.40:1 dalle barre nere sopra e sotto quando il formato è inscritto nell' 1.78:1 .

    L'espansione verticale viene operata dal VDP o dal PROCIO, mentre la lente ridà il giusto rapporto attuando l'espansione orizzontale.

    Qui c'è un esempio del mio setup.

    Ovviamente quando ho bisogno di visionare materiale direttamente 16/9 sposto la lente davanti al proiettore.

    Tutto ciò senza toccare zoom e fuoco al cambio di formato.

    PS. Lo schermo finale avrà un sistema di mascheramento sui 4 lati al fine di far convivere i vari formati.
    Ultima modifica di ss68; 20-08-2011 alle 21:18
    "https://metropolisht.webnode.it"

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ma operi quindi in altezza costante ?? Perchè il rapporto del tuo schermo mi viene 2 e non 2.35 allora non capisco... Scusami. Quando la lente ti allarga l'immagine pari a 1.33 volte vai a coprire tutta la larghezza dello schermo giusto?? Quindi in 16/9 copri lo schermo in altezza ??
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Ale, perdonami, il link che ti ho inserito era solo per capire il meccanismo, per me ho fatto realizzare una lente custom con fattore moltiplicativo 1,15 ecco perchè non ti tornano i conti.

    Parto da un 21/9 dimensioni di circa 303*126 ed arrivo a 350*146.

    Il 16/9 invece resta 300*170.
    "https://metropolisht.webnode.it"

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    In assenza di lente anamorfica quoto Ale, scegli l'altezza di visione che non ti dia fastidio e procedi come da lui indicato.

    Il problema è come detto proprio questo... qual'è altezza che non dia fastidi?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    @ Ale 77:
    Ti ringrazio dei consigli anche se le diverse installazioni che ho visto e analizzato attentamente mi hanno fatto capire che la scelta dello schermo non può derivare da meri calcoli di misure e ingombri bensì deve considerare la scelta del proiettore (poichè giocoforza, oltre una certa misura i proiettori adatti si collocano in una fascia di prezzo decisamente elevata) nonché la distanza e l'altezza di visione ( fattori determinanti tanto da comportare, oltre un certo ravvicinamento allo schermo, un effetto opposto a quello sperato: come se l' eccessiva immersione nello schermo finisse con l' escludere le porzioni dell' immagine ai lati facendo perdere parte del coinvolgimento globale e con ciò la percezione di una scena più ampia e profonda; ciò che a mio avviso è inevitabilmente influenzato dal rapporto/percezione dello schermo con l' ambiente in cui questo è collocato).
    Io stesso potrei arrivare anche oltre come larghezza rispetto ai 330 al momento decisi ... Ma quale proiettore (specie se a led)? E da 4 metri di distanza io come altri insieme a me nelle prove un 350 o superiore diverrebbero troppo imponenti?
    Per l' idea che dicevi di far scendere uno schermo davanti all' altro, beh già in diversi lo hanno provato ( leggi l' avsforum) e persino una marca italiana un pò di tempo fa aveva presentato l' idea di un doppio schermo ma questa via mi è stata sconsigliata per motivi di fuoco ed altro su cui, son sincero, non ho indagato oltre...


    @ ss68:
    Grandi dimensioni le tue! Una curiosità da che distanza vedi lo schermo? L' altezza degli occhi da terra rispetto all' altezza da terra dello schermo qual' è? E soprattutto che proiettore utilizzi per coprire una tale dimensione?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    edir errore post
    Ultima modifica di tiomeo; 22-08-2011 alle 18:07

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    @ ss68:
    Grandi dimensioni le tue! Una curiosità da che distanza vedi lo schermo? L' altezza degli occhi da terra rispetto all' altezza da terra dello schermo qual' è? E soprattutto che proiettore utilizzi per coprire una tale dimensione?

    Dunque l'ambiente completamente dedicato ha dimensioni di circa 8,50 * 4,50 mt.

    Le poltrone recliner, saranno così posizionate:

    la prima fila a circa 4,5 metri dal telo a livello del pavimento; la seconda fila a circa 6 metri dal telo e sopraelevata di circa 30 cm. rispetto alla prima.

    Il telo parte da terra a circa 80 cm. dal pavimento.

    Proietto ad una distanza di circa 7,50 metri dallo schermo con il Benq
    w6500, ed in eco mode riesco ad avere circa 40 nits, in normal mode oltre 55.

    L'immagine che mi ricrea a queste distanze con zoom al minimo 1x, è 300*170 in 16/9 e 305*128 in 21/9, da qui l'uso del procio e della lente per riempire i 350*147 dello schermo, ovviamente con bande di 11,5 cm. sopra e sotto.

    Il problema facendo una CIH con altezza 150 cm. era un mortificante e ridotto 16/9 con circa 260 cm. di base, e siccome i contenuti sopratutto in HD TV sono molto diffusi era per me ridicolo fermarmi a queste misure.

    Spero di aver chiarito un pò di più la cosa.

    Ciauz..
    Ultima modifica di ss68; 22-08-2011 alle 11:42
    "https://metropolisht.webnode.it"

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ho buttato giu due righe col cad e ora mi è più chiaro



    il bianco esterno è lo schermo, in rosso il 16/9 , il riquadro interno azzurro è il 21/9 prima di essere ingrandito verticalmente dal procio e orizzontalmente dalla lente anamorfica...

    In giallo ho voluto simulare io il 16/9 che avrebbe inscritto nel 21/9 ovvero in configurazione CIH....

    ALE
    Ultima modifica di ALE77; 22-08-2011 alle 13:35
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    ...

    In giallo ho voluto io simulare io il 16/9 che avrebbe inscritto nel 21/9 ovvero in configurazione CIH....

    ALE
    6

    Ale adesso ti tocca però progettarmi il sistema automatico di mascheratura....così sono a posto
    "https://metropolisht.webnode.it"

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Ss68 in pratica hai svincolato i formati l' uno dall' altro come avevo fatto io con il Constant area... Perfetto!!
    Mi diresti a che altezza da terra sono gli occhi quando sei seduto in prima fila?

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    L'ideale sarebe fare il 2.35:1 partendo dal 16/9 rosso ma verrebbe un po' larghetto 4 metri spaccati largo e alto sempre 1.7 sbav...forse il benq ce la fa però !!
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45


Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •