Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 99
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366

    in pratica,giusto per curiosita', non esiste una lente che faccia sia stiramento orizz.che verticale?

    no perche' introdurre nel percorso una lente gia' di per se mi fa rizzare i peli della schiena,pensare poi di dover fare a monte un strech vert.elettronico mi aggiunge anche qualche brivido.

    Sarebbe interessante se qualcuno che lo ha fatto potesse dare un parere,perche cosi' a naso non vedo come non si possa perdere qualita'?


    la prova che ho fatto e' semplice:
    il radiance ha la possibilita di tagliare l'immagine nativa in qualsiasi modo a scatti veramente micrometrici senza ovviamente creare alcun tipo di aberrazione.

    in pratica se hai uno schermo 21/9 cinemascope,invece che rizoomare indietro il 16/9 con conseguenti bande ai lati,puoi lasciare tutto com'e',e la porzione di immagine che ti fuoriesce dallo schermo sopra e sotto la elimini con il radiance fino a portare la stessa a dimensioni cinemascope.
    in questo modo si evita di usare lo zoom e in pratica si porta qualsiasi contenuto da 16/9 a 21/9.

    ovviamente una parte dell'immagine sia sopra che sotto andra' persa,ma essendo tagliata prorporzionatamente sia in alto che in basso ,la scena e il girato rimane perfettamente centrato e come dicevo prima,dopo aver provato con Avatar,il risultato e' perfetto.

    direi non male,cosi facendo non si e' piu vincolati allo zoom e non si hanno nemmeno le bande ai lati nel 16/9.

    visioni solo a 21/9.

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    potresti approfondire un attimo il discorso del Projection design che non ci ho capito una lippa?
    Mi era sfuggita questa riga.

    L'avielo Optix superwide 235 ha un DMD che non è 16:9 ma è nativamente 21:9 , con la risoluzione , sempre nativa , di 2560*1080.
    Quando vedrai materiale 1,78:1 i pixel ai lati saranno spenti ed utilizzerai la risoluzione canonica di 1920*1080 , mentre quando proietterai immagini in cinemascope utilizzerai l'intera matrice con tutti i 2560*1080 pixel , mantenendo appunto l'altezza costante ed andando ad allargare l'immagine come al cinema.
    Il vantaggio è che non c'è un'ottica aggiuntiva o necessità di variare lo zoom ed una luminosità superiore.
    Lo svantaggio che io ipotizzo , sta nell'upscaling del materiale cinemascope che su BD ha una risoluzione di 1920*812 , a 2560*1080.
    Se l'upscaling sarà "trasparente" penso che sarà una gran bella cosa per gli amanti dello schermo CIH.
    Spero di essere stato chiaro.
    Ultima modifica di Rosario; 16-02-2011 alle 14:22
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    in pratica,giusto per curiosita', non esiste una lente che faccia sia stiramento orizz.che verticale?
    No.

    no perche' introdurre nel percorso una lente gia' di per se mi fa rizzare i peli della schiena,pensare poi di dover fare a monte un strech vert.elettronico mi aggiunge anche qualche brivido.
    Appunto , ecco perchè io preferisco il CIH Zoom based e l'OPTIX Superwide 235

    In pratica nella prova che hai fatto , sei andato a tagliare parti dell'immagine.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    thanks.
    ma quante ne sai?

    esatto,ma fidati che non te ne accorgi.

    Rimango dubbioso sul discorso lente e zoom elettronico??

    per quanto riguarda il PD,direi molto interessante,non oso pensare al costo della macchina,ma presumo sara tale che anche se l'upscaling in cinemscope dei BD sia migliorativo rispetto ad un visione canonica,dubito ne valga la pena,non credo ci possano essere stravolgimenti cosi evidenti da giustificarne il probabile prezzo.

    direi che la cosa piu interessante di questo PD e il non dover usare zoom e l'avere una matrice a risoluzione piu alta il che sulla carta dovrebbe far pensare ad un miglioramento sull'immagine,bisognerebbe quantificare di quale entita,considerando che i BD hanno una risoluzione nativa inferiore non la vedo prorpio perfetta come cosa.


    A quel punto direi che potrebbe torna buono il setup che ti ho descritto poc anzi .

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Ti dirò , ad avere stanza e portafogli sufficientemente grandi ( ) avrei già l'Optix superwide 235 a casa.
    Ma come hai visto , la strada più "semplice" e meno traumatica per l'elaborazione del segnale (che non c'è) è il CIH zoom based con dei videoproiettori con zoom motorizzato con memorie.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    101
    questo forum ed i suoi esperti sono un vero miracolo!
    non credevo che ci fossero cosi tante idee e cose da sapere...
    ho comprato nel 2010 il telo per autocostruire lo schermo con le seguenti dimensioni 4.20mt * 2.10 mt quindi direi che ho abbastanza gioco...
    la distanza di proiezione dovrebbe aggirarsi sui 4 o 5 mt ( ora non ricordo esattamente poiche avevo prevo le misure ad ottobre)
    ero partito con l idea di acquistare l epson tw3200 ( l epson ha un programmino che permette di calcolare le misure dello schermo in base alla distanza) ma adesso credo che mi orientero sul jvc hd 350 suggerito da Onslaught.
    vorrei comunque rimanere sui 3 mt di larghezza ( di piu forse è eccessivo? )
    nel mentre vado avanti a studiare i vs consigli ed i link postati!
    p.s.
    cmque ragazzi...starvi dietro...non è cosi semplice!hehehe a volte mi sembr di essere scemo!...non capisco una mazza...anche se si tratta solo di misure e formati...

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    per quanto riguarda il PD,direi molto interessante,non oso pensare al costo della macchina
    In linea col blasone e le caratteristiche dell'apparecchio.

    Considerazioni che tu conosci benissimo in base ai componenti che hai in firma.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Superstite attenzione che AVATAR si presta al taglio sopra e sotto altri film un po' meno
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    avrei già l'Optix superwide 235 a casa.
    la strada più "semplice" e meno traumatica è il CIH zoom based
    per quanto io sia un estimatore dei PD,(chi non lo e')oggetti dall'indiscussa qualita',il problema e' sempre quello(spesa e invecchiamento super precoce).
    Innanzitutto prima di dare per scontato il risultato mi prodigherei in una bella prova dell'oggetto,per vedere quanti benefici tangibili e visibili ci siano dall'utilizzo di tale matrice,sempre viste le cifre in gioco.


    Che la strada piu semplice e meno traumatica sia quella del CIH zoom based e' vero,a patto che per chi la percorre non sia traumatico dover limitare la scelta esclusivamente a vpr dotati di tale features,(scelta non poco limitante ) e a patto che in alternativa non sia altrettanto traumatico dover regolare a mano ogni volta.
    Per me ad esempio,sarebbe piu' che traumatico.


    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Considerazioni che tu
    conosci benissimo in base ai componenti che hai in firma.
    come tu sai,avevamo avuto modo di parlarne,io sono piu interessato alla qualita audio,non perche' quella video la reputi meno importante, anzi,ma per un discorso di valori in gioco.

    purtroppo nell ambito video,i vpr invecchiano alla velocita' della luce,il che mi ha sempre fatto propendere per contenere i costi.

    in ambito audio,un buon diffusore,un buon calaggio,una buon pre,un buon finale ,ad esempio,costruiti allo stato dell'arte,tali sono e' tali rimarranno per il resto dei loro giorni insieme alla qualita' audio finale che il tutto restituisce,qualita' molto difficle da superare da un anno altro,direi anche da un decennio all'altro.
    Senza contare il momento della rivendita.

    Un finale puo suonare male ,bene,benissimo.
    Se spendi tanto per avere un finale che suona benissimo dopo 10 anni suonera alla stessa maniera,forse meglio,e alla rivendita questo e' quello che conta,in ambito video non e' cosi'.

    Fra 10 anni,ma direi anche fra 2,un vpr pagato 20000 se lo rivendi a 5000 devi essere contento.
    ecco perche' reputo piu sensato spendere cifre importanti nell'audio e divento altamente critico e esigente nel video.
    ovviamente imho.

    te lo dissi anche pochi giorni fa in un altra discussione.
    Ti anticipo dicendoti che so che non esiste solo il nero in un immagine cinematografica,lo so,ma diciamo che il nero fa parte di quelle cose da cui non si puo' prescindere.
    Non esite solo lo 0-100kmh in un auto da corsa,ma se prendo un ferrari da 200000 euro,oltre alla tenuta di strada e alla velocita max,pretendo di non essere superato da una bmw m3 in una partenza da fermo.

    trovo folle spendere 30000 euro per un vpr,quando con 3500 trovo sul mercato macchine inferiori,ma con un nero ben piu basso con relativo effetto di immagine meno slavata.
    per me questo e' fuori da ogni logica.

    Se spendo tanto voglio il max,non e' accettabile vedere macchine dal costo 10 volte inferiore che abbiano anche un solo parametro superiore.
    non esiste.
    (il nero pur non essendo il solo,non e' certamente tra i parametri da cui si puo prescindere,sopratutto quando le cifre in gioco sono queste)
    sempre imho.


    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    AVATAR si presta al taglio sopra e sotto
    in che senso?
    cosa cambia da altri film in 16/9?
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 16-02-2011 alle 13:10

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    come tu sai,avevamo avuto modo di parlarne,io sono piu interessato alla qualita audio,non perche' quella video la reputi meno importante, anzi,ma per un discorso di valori in gioco.
    Lecito, lecitissimo, non fa una piega.

    Ma tutto vale il contrario di tutto se sei verticale su uno dei parametri.

    I valori in gioco ci sono (eccome) anche nell'audio, ma senza scrivere qui fiumi di parole, è chiaro che ci sono delle considerazioni che vanno affrontate. E che sono gioco forza soggettive.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    fammi un esempio,altrimenti cosi' siamo troppo sul vago.

    concordi con me sul discorso nero e prezzi in gioco?

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    ...prima di dare per scontato il risultato mi prodigherei in una bella prova dell'oggetto...
    Si , sono d'accordo , a prescindere dal costo non si deve mai comprare un proiettore a scatola chiusa.
    Per quanto riguarda il nero dei PD , è da considerare che sono macchine molto luminose e pensate per schermi grandi.
    Quindi se "spalmi" il nero su una base superiore ai 3 metri , vedrai che potresti riconsiderare la cosa , e poi l'ANSI contrast che è molto importante è da ottimo DLP quindi...
    Per quanto riguarda Avatar , c'è da dire che è stato pensato da Cameron per essere distribuito sia in 1,78:1 che in 2,35:1 quindi Cameron l'ha girato tenendo ben presente questo fatto. Quindi in altri film il taglio potrebbe essere una vera "mutilazione".
    In Italia , che io sappia , si è visto al cinema solo in cinemascope.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    concordi con me sul discorso nero e prezzi in gioco?
    No !

    Ma apriamo un thread apposito, altrimenti qui ci linciano !
    A ragione ed a termini di regolamento !

    Apri tu Samuele ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    fatto.
    ecco il link:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...40#post2956640

    stanotte ,se riesco provo altri film in 16/9 che non siano avatar,vediamo.....
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 16-02-2011 alle 13:39

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Ok, dopo "esubero"
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •