|
|
Risultati da 61 a 75 di 99
Discussione: formato schermo....grosso dilemma
-
02-03-2011, 00:19 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Non si tratta di propendere per il 2.35 o per il 2.40...
Lo schermo 21:9 mi da la possibilita', una volta impostato il cinemascope, di vedere qualsiasi formato cinemascope con un solo aggiustamento con la sola variabile delle 2 sottili linee orizzontali (le preferisco alle verticali)Quindi sia che vedo un film 2.35, 2.37, 2.39, 2.40, ecc...l'impostazione non viene piu' modificata. Mi rompe intervenire ogni volta sul procio...Lo faro' quando vedro' qualcosa in 1.78 o 1.85.
E questa modalita' mi fara' comodo con lo zapping su sky cine dove l'aspect ratio puo' variare...
Per passare a qualcosa di piu' utile, considerando l'acquisto di uno schermo 21 o 22:9, con il tuo schermo e il tuo vpr in firma hai provato ad allargare l'immagine e notare cali di luminosita' vistosi con un base spinta a 3,50 mt circa?
Io con il mio jcv hd1 sono arrivato a 3.66 e la cosa non mi convince troppo. Sto alla finestra per i nuovi jvc o i dlp led per una maggiore luminosita'.
Ciao, De gustibus
-
02-03-2011, 08:57 #62
ti dico l'ultima poi direi che possiamo soprassedere.
con il processore non devi intervenire ogni volta.
lo farai solo la prima volta e poi mai piu.
una volta settato e memorizzato l'impostazione, il processore provvedera' in automatico a portarti il 2.35,il 2.37,il 2.39 perfettamente riquadrati nel 2.40,tu non devi fare piu' niente.
la differenza sta nel fatto che con qualsiasi formato dei sopra elencati,sia su sky che sui BR tu avrai sempre il tuo bel 2.40 riquadrato perfettamente a schermo,tutto in automatico,perfettamente a bordo e non ti accorgerai nemmeno se il film sia in ,35-37 o 39.
direi non male,considerando che in aggiunta ,il processore di dara' altri benefici sull'immagine consentendoti di migliorare la qualita' della stessa in maniera devastante.
Questa a mio avviso,e non solo mio, e' la soluzione migliore,considerando che sia in un caso che nell'altro le differenze saranno mimine.
fine del discorso
poi alla fine e' sempre de gustibus.......
per il 16.9 e 1.85 la situazione non cambia ,sia che tu prenda il 2.40 o il 2.35.
anzi no scusa,cambia,se prendi il 2.35 avrai un 16/9 piu alto di 2 cm.eh eh eh
------------
purtroppo con il mio vpr non riesco ad andare oltre i 3,30 per via dello zoom limitato,ma devo dire che dai 3,05m che ho fino ai 3,30 non noto praticamente nulla di peggiorativo,direi un lievissimo calo della luminosita'.
attualmente viaggio sulle 34 cd ,direi che su telo bianco a gain unitario sui 3,30 dovremmo essere alla peggio a 30 cd,piu' che accettabile.
infatti sto valutando se prendere un Black diamond hd 0.8 da 3.30,
dimenticavo in 22/9
-
02-03-2011, 12:59 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Ho un vp50, dubito che possa farlo come il tuo radiance...
Ho visto foto tua sala(complimenti x la sezione audio...) e mi sembra molto trattata...come mai velleita' di Black diamond?
Io con le mie pareti chiare sto diventando matto...ma a 6.5 mt di distanza i 142" del BD sono ancora pochi per me...per questo accennavo ai 366 cm di base...
Per ora sto col mio 2.90 in 16:9 ma la voglia di cinemascope e' tanta quanto quella di un nero soddifacente...
Aspetto news da piu' fronti...spero che al prox Tav si possa veder qualcosa di interessante!
-
02-03-2011, 13:21 #64
grazie.
effettivamente il radiance e' un proc.fanstastico con enormi possibilita' di intervento sull'immagine finale.
ti consiglio di farci un pensierino indipendentemente dal 2.35 o 2.40.
L'idea di prendere il BD e' dovuta al fatto che aumenta il contrasto,migliora il nero,non sputt......il bianco e riduce drasticamente le riflessioni in ambiente in maniera esponenziale rispetto a un telo classico,bianco o grigio che sia.
tutto questo indipendentemente dal fatto che lo si installi in una dark room o in un ambiente living.
ovvio che in un ambiente non trattato i benefici sono piu' evidenti,ma il miglioramento lo si percepisce anche in ambiente dark.
Sono gia' messo molto bene avendo trattato l'ambiente,ma siccome non c'e mai fine al meglio,l'idea di migliorare ulteriormente il nero e il contrasto e di ridurre a zero(o molto vicino allo zero)le riflessioni luminose in ambiente mi alletta molto.
il risultato che voglio ottenere e' quello di avere un immagine simil quadro sospesa in aria con il buio attorno(parlo di buio totale),zero bande,con relativo contrasto percepito alle stelle e ulteriore risultato di poter spremere al massimo le potenzialita' del vpr.
l'unico problema sarebbe la scarsa luminosita' per un eventuale utilizzo 3D,dove per colmare il devastamento di luce restituito dall'occhiale bisogna sparare 8000 cd/m2 per avere un immagine adeguata su basi come queste.
il problema del resto non mi si pone,visto che sul 3D ,passo volentieri,visto il livello qualitativo a cui si attesta oggi.Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 02-03-2011 alle 19:21
-
04-12-2011, 13:32 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao,
Per una distanza occhi telo di 315 cm che dimensione di schermo 21/9 mi converrebbe prendere in considerazione per non sacrificare troppo il 16:9?
Grazie per i consigli.
-
04-12-2011, 13:56 #66
315/2.5 viene circa 1.26 metri di altezza massima quindi in 16/9 ti viene 1.26x1.78 ovvero largo 2.24 metri e in 2.35 ti vien largo 1.26x2.35 ovvero 2.96.. In sostanza una goduria :-)
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
04-12-2011, 14:23 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Non sarebbe troppo 2.96!!!
Io pensavo massimo 270.. con il 21:9
-
04-12-2011, 18:04 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Allora ho fatto delle prove..
da 315 cm di distanza visione, il compromesso migliore è vedere un 2.35:1 con base 250 su schermo da 2.35:1
Più grande mi sembra troppo.
alla fine adesso sono indeciso tra un normale 16:9 da 220 di base oppure un 2.35:1 da 250 di base.
Il vpr non arriva a più di 275, e ho provato a visualizzare un 275, e secondo me è troppo.
Una cosa, quali sono i lati negativi ad usare al massimo lo zoom? perdita di luminosità e poi? (tanto per sapere.. perchè al massimo arriverò a 250)
Penso sempre poi anche al discorso di film come batman dove hanno cambiato il formato durante il film.. e non ho le memorie.. quanti altri film ci sono così?
-
04-12-2011, 23:02 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Mi sembra Tron legacy uscito quest anno...non l'ho visto, ma ho letto che aveva parti in Imax...
-
05-12-2011, 07:18 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao,
Cos'è Imax? è il cambio del formato?
-
05-12-2011, 12:25 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Da wiky: "IMAX (da Image Maximum) è un sistema di proiezione della pellicola cinematografica che ha la capacità di mostrare immagini con una grandezza ed una risoluzione molto superiore rispetto ai sistemi di proiezione classici."
Su TDK e Tron quando una scena e' in imax scompaiono le bande nere sopra e sotto e l'immagine e' a tutto schermo, in 16:9 pieni per capirci...
-
05-12-2011, 12:55 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Quindi passa dal 21:9 al 16:9 se ho capito bene.. giusto?
-
06-12-2011, 21:29 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Giusto!!!!!
-
07-12-2011, 07:49 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Caspita, questo è una bella seccatura!
Io nella mia stanza vedo perfetto un 21:9 da 250 di larghezza, è spettacolare!
Per il 16:9 l'idea era quella di un 220 di base, che però è molto meno bello da vedere in 21:9..
solo che questa cosa del cambio dei formati è una bella seccatura,
vedo su internet che sono gia circa 17 film con il cambio di formato, e tutti molto recenti.. se questa lista continuasse ad aumentare sempre più diventerebbe un problema!
Voi come la vedete?
-
07-12-2011, 08:38 #75
L'ideale sarebbe avere un processore che ti tagli sopra e sotto l'immagine in 16/9....
altrimenti il pana pt 4000 riconosce in automatico il cambio di formato e quindi ti cambia formato da solo...Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45