Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 73
  1. #31
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    122

    installazione 4805


    Ciao a tutti
    Ho bisogno di una dritta sul 4805, io ho una distanza di proiezioni di circa 4.80 "centimetro + centimetro -" con il software per il calcolo della distanza dovrei riuscire a proiettare sul mio schermo, ma la cosa che mi preoccupa è la resa a questa distanza ... data la risoluzione, mi rivolgo a chi lo possiede a che distanza proiettate? Se non è di troppo fastidio potreste verificare per la mia distanza che resa si ottiene ... Vi sarei molto grato. In alternativa sarò costretto a prendere il 5700 data la risoluzione maggiore ... ma costa un tantino troppo.
    Grazie

    Nicola

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...non posso aiutarti, mi spiace, ho il problema opposto, sono al limite del tiro dell'ottica con 3 mt. di distanza e 1,69 mt. di base schermo... mi pare di capire, comunque, che il 4805 è un vpr dall'ottica a tiro lungo, quindi...

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Cavo M1 in dotazione 4805

    Vorrei delucidazioni in merito al cavo fornito in dotazione al 4805 che presenta un connettore M1 da una parte e una VGA/USB dall'altra.
    Può essere utilizzato per la visione di HTPC, magari con opportuno adattatore DVImaschio/VGAfemmina per utilizzare il segnale digitale o così facendo utilizziamo il normale segnale analogico RGB?

    Controindicazioni e consigli?
    Ciao e grazie

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    No, andche usando un adattatore dvi-vga comunque gli si manda un segnale analogico, e in vga non e' possibile mappare 1:1 la matrice.

  5. #35
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    68

    tarature

    Ho un 5700, collegato DVI con risoluzione settata con pstrip 1024*576 50@, su schermo grigio.
    Ho utilizzato videoessentials PAl per i settaggi.
    La luminosità corretta (nella mia situazione di luce e schermo) dovrebbe assestarsi tra i 41 e 44.
    Ho invece molti problemi nel settaggio del contrasto; usando i relativi pattern mi si sballa completamente la scala dei grigi (in pratica non c'e differenza gli ultimi due grigi chiari e i primi due grigi scuri).

    Usando lo specifico pattern per la taratura dei colori (con la mascherina colorata di blu, rosso e verde), mi accorgo che con nessuna combinazione riesco ad ottenere la configurazione perfetta.
    Il rosso è perfetto.
    Il blu è quasi perfetto.
    Il verde è sballato.

    C'è qualcuno con cui confrontarmi?
    Grazie,
    ciao

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    No, anche usando un adattatore dvi-vga comunque gli si manda un segnale analogico, e in vga non e' possibile mappare 1:1 la matrice.
    Grazie Cosmopavone,
    quindi è indispensabile l'acquisto di un cavo M1-DA (99$ sul sito InFocus) per poter usufruire di tutte le peculiarità di una connessione via HTPC?
    A presto
    Francesco

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    PEr andare in dvi si, e' necessario.
    Non e' necessario, pero', spendere 99$ ( e oltretutto da quello che so' il sito Infocus americano non spedisce in Italia)
    Qua trovi l'adattatore a 29 euro :
    http://www.lindy.com/it/productfolde...1226/index.php
    Poi lo affianchi ad un cavo dvi della lunghezza che preferisci.

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Grazie 1000 anche per il link.
    A presto
    Francesco

  9. #39
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    68
    Nessuno che mi risponda?

    Aggiungo altre considerazioni.

    Il rumore video del flusso MPEG2 è molto evidente su schermi di base 2,2.
    Non è il proiettore perchè il fenomeno si presenta solo durante la visione dei DVD.
    Ho filtri SONIC e, attualmente, uso Media Player.

    Con gli stessi filtri, cambiando lettore (TheatherTek, Zoom Player), in teoria non dovrebbe migliorare. E giusto o no?
    Altri metodi per ridurre il rumore video?

  10. #40
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    68
    Ma oltre a dove si acquista e cosa si acquista...
    interessa a qualcuno su questo thread parlare di configurazione, problematiche, tarature ecc?

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ciao alefede,
    purtroppo non posso aiutarti perchè non ho ancora esperienza su tarature e tantomeno su htpc...
    solo comunque per concordare con te che a volte sembra che certi argomenti sul forum siano preferiti ad altri, non so, tipo "bar della domenica"...
    comunque in generale ci vuole pazienza che prima o poi qualcuno ti risponde, salvo, eventualmente, chiedere direttamente a qualcuno del forum il consiglio...
    a presto

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Saluzzo
    Messaggi
    71
    Maledetto TAV, mi verrebbe da dire, ma ci dovevo proprio andare?
    Ebbene si, l'ho fatto e ho scoperto il magnifico mondo dei vpr.
    Dico magnifico perchè sinceramente, pur sapendo della loro esistenza, ero convinto che la qualità delle immagini fosse scadente.
    Insomma è stato amore a prima vista e ho deciso di acquistare il vpr e sarei orientato verso il 4805
    Ma come in tutte le storie d'amore che si rispettino i contrasti non mancano.
    Per il quieto vivere familiare devo scendere a compromessi ben precisi.
    Io ve li illustro e spero che qualcuno di voi mi sappia dire se si può fare.
    1) distanza vpr schermo 3 mt
    2) base dello schermo (obbligo per uno a cornice da rimuovere a fine proiezione) a un'altezza di 105 cm
    3) base per il vpr (tavolino del salotto) a un'altezza di 50 cm
    4) punto di visione a mt.4,5
    5) dimensioni schermo (visto su maxivideo) 160x97...bastano?
    6) come lettore DVD posseggo un pioneer dv454 con uscite s-video e scart considerato che la somma a disposizione potrebbe arrivare a 2500 euro mi conviene cercare un lettore con uscite component o eventualmente DVI o la connessione s-video si può considerare sufficente?
    Scusate se mi sono dilungato.
    Un grazie anticipato a chi mi vorrà rispondere.
    Ciao
    Ultima modifica di bridge; 21-09-2004 alle 08:11

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Ciao bridge,
    mi permetto di darti il benvenuto a nome di tutto il forum.
    Vado subito al dunque:
    come vedi da signature ho anch'io un 4805, anche se poco utilizzato per il momento... con distanza dallo schermo di 3 mt ti porta ad avere un base schermo da 140 a 170 cm. circa ovvero con 160 base schermo hai un tiro del prj da 2,8 a 3,4 mt. circa, uno screen offset di 25 cm (la distanza dall'asse ottico prj alla base di proiezione, nel caso di una visione dritta, più in alto del prj)... tieni conto che consigliano sempre di attestanrsi circa a metà del tiro dell'ottica...
    per la connessione io cercherei per lo meno un lettore con component/RGB, se hai anche passione htpc e uscita DVI...
    Se non sono stato abbastanza chiaro, chiama...
    Bye

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Saluzzo
    Messaggi
    71
    Tutto chiaro.
    Grazie
    Mi rimane solo un dubbio e cioè se la differenza di altezza (50 cm) tra la base di proiezione e la base telo sia troppa.
    Per quanto riguarda il lettore visto che mi dovrebbero avanzare circa 400/500 euro cosa mi consigli.
    Ho letto qualcosa circa un Samsung (199 euro) con uscita DVI, ma forse per la mia disponibilità c'è qualcosa di meglio.
    Ancora una cosa il cavo per la connessione DVI viene fornito a corredo del prj o bisogna acquistarlo a parte?
    Ciao e grazie ancora

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    se appoggi il prj a 50 cm con l'offset sei a 75 cm. quindi a circa 30 cm dalla base del tuo schermo a 105... ergo devi inclinare il prj verso l'alto e correggere il keystone (!!!dicono di non farlo mai, ma allora perchè lo hanno messo sui prj???)...
    il cavo dvi non è compreso nella confezione (c'è solo un cavo vga/usb) quindi devi acquistarlo da infocus o da lindy...
    bye
    a proposito prima avevo dimentica, per ogni necessità, il link
    http://www.infocus.com/service/sp480...brightness.xls
    ...e per il cavo leggi 7/8 msg più sopra le risposte che mi ha dato gentilmente cosmopavone...
    Ciao


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •