• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Shoot out milanese Spinelli Epson tw5500 vs jvc hd550 risultati...

TheThorHT

New member
Cari Ragazzi,
Oggi come saprete si è svolto il nostro shoot out Milanese presso Spinelli hi-fi in viale zara 128 (così lorenzo non può fare battute)

Lo scopo:
Eleggere un preferito in questa eterna sfida tra epson tw 5500 e jvc hd 550.
Innanzitutto volevo ringraziare tutti per la vostra presenza e per la puntualità non me l'aspettavo tanto che sono arrivato io tardi..

Proiettori
i proiettori in lizza erano come tutti ben sapranno l'epos tw 5500 e il jvc d-ila hd 550 era presente anche l'infocus isp 8602(con firmware aggiornato all'ultima versione) ma purtroppo non ha potuto partecipare all'evento proprio per un bug nel nuovo firmware cbe non ci ha permesso di tarare la colorimetria e renderlo competitivo con questi mostri.. e per vedere l'infocus a puntino organizzeremo presto un altro shoot out tra DLP..

La location: (per il nostro evento è stata parzialmente oscurata)
Spinelli Hi-fi Milano viale zara 128
http://www.roberto-spinelli.com/
E qui volevo cogliere l'occasione per ringraziare il gentilissimo Enea Spinelli per averci messo a nostra completa disposizione la sala, il buffet le macchine.. am soprattutto di averci regalato un pomeriggio diverso dal solito pomeriggio in negozio..

Foto location:
fotoaspx.jpg



Taratura
Giovedi sono state tarate le macchine jvc e infocus con sonda da parte di un nostro amico e utente del forum Joseph 68 (quanta professionalità ragazzi) colgo l'occasione per ringraziare anche lui..(qui lascio a lui la parola se vuole dirvi qualcosa sulle calibrazioni)
Venerdi l'epson è stato tarato per mano di un calibratore ufficiale mandato appositamente per l'occasione..(e qui mi sembra doveroso ringraziare epson italia)

La sonda:
lospettro.jpg


Foto Taratura jvc:
calibrazionejvc.jpg


Foto Taratura Epson:
calibrazioneepson.jpg


Merighi test: Schermata Bianca
merighitestimmbianca.jpg



Bluray player
Ps3 slim

Bluray della demo e qui devo ringraziare il nostro amico paolino64 per l'enorme aiuto che mi ha dato.. grazie
Cavaliere Oscuro
Avatar
Apocalypto
The day after tomorrow
Merighi test
Disco Foto di famiglia:)
 
Ultima modifica:
Come si è svolto lo shoot out:
Abbiamo iniziato lo shoot out con un immagine a voi ben nota la wayne tower del cavaliere oscuro e i partecipanti a turni di due a due hanno dovuto votare la migliore Wayne tower:

E qui il primo inghippo..

Le macchine erano state tarate dai rispettivi calibratori e lasciate volutamente con gli sharpnees e i super resolution vari spenti..per mostrare il valore delle macchine NUDE E CRUDE senza artifici vari…MA SOPRATTUTTO LE MACCHINE ERANO COPERTE.. quindi non si poteva distinguere il jvc e l'epson:
I parametri di questo voto (la scala adottata andava da 4 a 10):

Contrasto
Livello del nero
Luminosità
Presenza di artefatti….. parametro non valutabile..
Profondità
Razor (livello di dettaglio)
Tridimensionalita dell'immagine
Visibilità della griglia pixel

Valutazione media epson calcolata su 27 votanti: 7,7 decimi

Valutazione media jvc calcolata su 27 votanti: 8,8 decimi


A questo punto abbiamo iniziato a guardare un po di blu ray ma era impossibile fare dei video che rendessero giustizia al confronto.. quindi mi dispiace per chi non ha potuto assistere..
Alelocate e lorenzo hanno giustamente mostrato le loro perplessità sulle corrette tarature delle macchine e a quel punto per salvare il bagno di sangue abbiamo consegnato nelle rispettive mani dei jvcisti e degli epsonisti i telecomandi delle macchine..

Questi sono un po di risultati fotografati:
Scontro epson macchina sinistra e jvc macchina destra:

epsomjvc.jpg


epsonjvc.jpg


Epson:
epsonimmagine1.jpg


Jvc:
jvcimmagine1.jpg
 
Ultima modifica:
Epson:
epson2b.jpg


Jvc:
jvc2.jpg


A questo punto abbiamo fatto la seconda valutazione con gli ultimi rimasti (per lo più epsonisti (frecciatina alla compagine epsoniana).. QUESTA VOLTA A MACCHINE SCOPERTE: tenendo conto di tutta la griglia parametri che era stata suggerita in alcuni post nelle discussioni di organizzazione per l'evento:
I parametri di questo voto (la scala adottata andava da 4 a 10):

Aberrazioni ottica su tutta la superficie dello schermo
Allineamento matrici
Contrasto
De focus
Estetica
Flessibilità installazione zoom e lent shift motorizzati
Funzionamento del (FI) / (CMD)
Ghosting velocità matrici
Livello del nero
Luminosità
Ottica sigillata
Presenza di artefatti (quali scatti etc)
Profondità
Razor
Rumorosità ventola
Tridimensionalita dell'immagine
Verifica shading con schermata ire
Visibilità della griglia pixel

Valutazione media epson su 11 votanti: 8,01 decimi

Valutazione media jvc su 11 votanti: 8,18 decimi

Per stabilire la differenza siamo arrivati alla 2 cifra decimale..davvero uno SCONTRO TRA TITANI..
Spero di essere stato abbastanza fedele nel riportare al massimo la giornata di oggi, se qualcuno vuole fare integrazioni ora è il benvenuto..
Concludo ringraziandovi tutti per la partecipazione, la gentilezza e lo spirito con cui avete affrontato questo evento "delicato".. senza dimenticare i pasticcini (ottimi maurizio) le pizzette (grazie lorde) e tutti i blu ray e dischi test (grazie a tutti)..
Un ultimo ringraziamento lo farei nuovamente a Spinelli per averci ospitato e lasciato fare di tutto e di più regalandoci un pomeriggio molto divertente e diverso dal solito..

Grazie ancora a tutti
Thor
 
Ultima modifica:
Buona l' idea del confronto "cieco": dovrebbe essere la regola, negli shoot-out...
In effetti, il migliore, di poco, sembrerebbe il JVC: manca solo da vedere il rapporto qualità/prezzo su strada.
 
tsq1to ha detto:
manca solo da vedere il rapporto qualità/prezzo su strada.

Questa sarebbe stata una voce piuttosto decisiva...(la voce della verità:D )
Farò un paio di considerazioni:
prima di tutto diciamo che ci siamo divertiti:D siamo un bel gruppetto di casinari:cincin:
Spinelli è stata una persona molto gentile, disponibile e competente. Grande Thor per l'impegno e il tempo che ha dedicato a questo evento..

Appena entrati nella sala si è notata una netta differenza tra le 2 macchine, e quindi, dopo la prima valutazione, come dice il buon Jacopo, abbiamo preteso il telecomando viso che con la nitidezza a zero totale e il S.R. a zero mi sembrava di vedere il jvc con gli occhiali e l'Epson senza!

Epson ha calibrato il 5500 in un modo un po' particolare ma per questo farò parlare Joseph68 che era l'unica persona di grande competenza tecnica tra di noi ieri, inoltre si è occupato della calibrazione del jvc.

Da Epsonista:p le mie considerazioni sono-ovviamente-che il jvc è una gran bella macchina, con un ottica migliore, insomma un vpr molto ben equilibrato, l'epson per varie cose (lens shift-ottica soprattutto) è un po' più economico...ma lo è anche nel prezzo non dimentichiamolo.

Per gli amanti del FI chiaramente non c'è storia, Epson è avanti.
Il CMD del Jvc è una spanna indietro, anche se francamente mi aspettavo di peggio.

Il nero del Jvc è più basso, anche qui non mi spiego come mai nelle impostazioni l'Epson aveva la luminosità a 6 se non sbaglio (lasciando di default luminosità e contrasto degli RGB)e chiunque ha il 5500 sa che in questo modo alzi notevolmente il nero e non guadagni dettaglio (vedasi Meringhi TEST and CO). Anche il gamma non è stato personalizzato. Ma se Epson l'ha tarato così checcivogliamofa?

Qualcun'altro vada avanti col poema:D
 
Ultima modifica:
Prima di tutto un enorme grazie a Spinelli,che ci ha permesso questo incontro e ci ha anche viziati! Grazie anche a Jacopo per l'impegno e a tutti i partecipanti,veramente simpatici.
Side by side personalmente ho preferito,nel confronto cieco, il Jvc,ma ci sono spezzoni nei quali ho preferito l'Epson. Quindi per me sono due ottime macchine con pregi e difetti che ognuno dovrebbe valutare nel suo ambiente più o meno trattato.
Un vincitore? Il mio:D scherzi a parte grazie al rapporto q/p valutato in queste condizioni,cioè in ambiente non trattato,vedo un pelino avvantaggiato l'Epson.
Ciao,Maurizio
 
Ultima modifica:
alelocate ha detto:
Appena entrati nella sala si è notata una netta differenza tra le 2 macchine, e quindi, dopo la prima valutazione, come dice il buon Jacopo, abbiamo preteso il telecomando viso che con la nitidezza a zero totale e il S.R. a zero mi sembrava di vedere il jvc con gli occhiali e l'Epson senza!
Primo punto dove mi trovate in disaccordo, i Vpr una volta tarati ad oc non andrebbero toccati, quindi primo orrore. ;)
alelocate ha detto:
Epson ha calibrato il 5500 in un modo un po' particolare ma per questo farò parlare Joseph68 che era l'unica persona di grande competenza tecnica tra di noi ieri, inoltre si è occupato della calibrazione del jvc.
Secondo punto dove rimango basito :eek:, cioè il professionista inviato appositamente da EPSON non sarebbe stato in grado di effettuare la calibrazione in modo certosino :confused:? Qui ci sono due considerazioni da fare: la prima e che se fosse così alla Epson sono messi malino e a questo punto mi proporrò per la mia consulenza. La seconda è che qualcuno ha voluto modificare i parametri in modo da soddisfare le lacune del Vpr Epson compromettendo la corretta calibrazione dello stesso “dalle foto si evince una predominante rossa su Epson e una saturazione esagerata del colore.
alelocate ha detto:
Il nero del Jvc è più basso, anche qui non mi spiego come mai nelle impostazioni l'Epson aveva ............ Ma se Epson l'ha tarato così checcivogliamofa?
Il motivo probabilmente sarebbe stato in grado di spiegarlo Joseph 68, calibrare un Vpr non vuol dire soltanto regolare la luminosità ed il contrasto. Tutti bene o male sappiamo che una volta effettuata la calibrazione "del colore" se mettiamo mano su questi parametri, compromettiamo il gamut colore, quindi vanno ricontrollati tutti i parametri altrimenti avremmo un ottimo contrasto ma una scala colore non regolare. Mi dispiace molto non essere stato presente probabilmente sarei stato in grado di migliorare le performance del Jvc. :D
 
Ultima modifica:
Complimenti a Jacopo per l'organizzazione e il resoconto corredato con foto! Forza ragazzi datei tutti i dettagli a chi come me non è potuto esserci....:(
 
Scusatemi se non ho fatto i complimenti prima quindi li faccio ora Grande SPINELLI e bravo Jacopo per aver organizzato il tutto.
alelocate ha detto:
Pensavo che dicessi che non avremmo dovuto manometterlo, ho capito male io allora;)
No hai capito bene, aldilà degli screenshots che lasciano il tempo che trovano, vedi tonalità della t-shirt, e il verde dello sfondo, non posso pensare che il tecnico della EPSON dopo un’intera giornata dedicata alla calibrazione non abbia eseguito una perfetta messa a punto della macchina, peccato che non esistano foto riguardanti i parametri in questione ne tantomeno file HCFR dove avremmo potuto capire quali dei due Vpr fosse più vicino al riferimento. Con questo non voglio assolutamente scaturire un putiferio ma soltanto esprimere il mio pensiero su alcune sfaccettature dello Shoot out che ritengo importanti da tenere in considerazione per il futuro.
 
Ultima modifica:
Gli SS sono stati fatti richiamando la memoria impostata da Epson quindi senza toccare assolutamente nulla..
 
Ultima modifica:
Mi è sembrato di capire che ale abbia agito sulla nitidezza e sul superesolution, parametri che non modificano in alcun modo la colorimetria, la curva del gamma etc. così come un leggero intervento sulla luminosità... Non credo proprio si possa parlare di risultati falsati.
 
josephdan ha detto:
così come un leggero intervento sulla luminosità... Non credo proprio si possa parlare di risultati falsati.

Ecco la luminosità non l'abbiamo toccata, è stata solo una considerazione la mia, abbiamo provato la modalità HD per fare un po' di prove anche con la temperatura colore ma non abbiamo concluso nulla quindi, come dici tu, abbiamo ripristinato la calibrazione Epson (su Naturale) e siamo intervenuti solo sulla nitidezza..
 
Comunque una macchina come l'epson, 1000 euro in meno, lampada dalla durata doppia e dal costo nettamente inferiore, con tre anni di garanzia full vpr più lamp., nel confronto col gigante JVC ne esce veramente alla grancdissima!!:D :D
 
josephdan ha detto:
1000 euro in meno, lampada dalla durata doppia e dal costo nettamente inferiore, con tre anni di garanzia full vpr più lamp., nel confronto col gigante JVC ne esce veramente alla grancdissima!!
:eek: :confused:
 
Si Joseph ha smanettato un po', intendi per l'allineamento?
Lo sai che era allineato un po'meglio l'Epson?
 
Ultima modifica:
Top