Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994

    Il mio panny 300 oggi mi ha deluso...


    Convinto di aver migliorato e molto l'immagine con un lettore progressive scan, la delusione arriva dopo la visione a piu' di un anno dall'acquisto di Spiderman!

    Ovvero: Le scene buie di voli a botte da orbi erano praticamente invisibili!

    Mai avuto una sensazione di fastidio come per questo film!


    Chi mi puo' far paragoni con il 500?

    un deluso shingetta...
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Progressivo e Panny 300

    anche io quando collegai il denon 2200 in progressivo al panny 300 ebbi queste sensazioni, i neri affogavano molti particolari, per esempio i capelli diventavana una macchia scura uniforme, cosa mai riscontrata in interlacciato con il pioneer.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    da inesperto nella proiezione digitale vi faccio una domanda: mi spiegate che vantaggio c'e' ad acquistare un lettore progressive scan per un proiettore digitale che cmq deve riscalare alla risoluzione nativa del proiettore?
    sia entrando in interlacciato che in progressivo, c'e' sempre un'elaborazione interna dell'immagine da parte del proiettore, e allora?
    ovviamente il discorso sarebbe diverso con un htpc...

    tnx
    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    giapao ha scritto:
    ...
    ovviamente il discorso sarebbe diverso con un htpc...

    tnx
    ciao ciao
    oppure con un lettore con uscita digitale che permette di mappare la matrice del prj (vedi pio 868)

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994

    Lettore

    Il problema del lettore e' di budget, l'unico in progressivo sui 150 euro era l'Hamlet exagerate 880, con tanto di uscita DVI.

    Ma la mia paura e' chenn sia un problema di lettore...
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    alex_co_99 ha scritto:
    oppure con un lettore con uscita digitale che permette di mappare la matrice del prj (vedi pio 868)

    Ale
    ciao Alex,
    difatti oltre all'htpc la tua mi sembra una delle poche scelte corrette e non fa' che confermare l'ipotesi inziale...

    salutoni
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Lettore

    Shingetta74 ha scritto:
    Il problema del lettore e' di budget, l'unico in progressivo sui 150 euro era l'Hamlet exagerate 880, con tanto di uscita DVI.

    Ma la mia paura e' chenn sia un problema di lettore...
    ma un pc d'avanzo, giusto per fare qualche prova, non ce l'hai?
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Riguardo alla tecnologia LCD sono noti i pregi e i difetti tra cui il livello del nero.
    Il Panny 300 risulta essere una buona macchina, almeno dalle molteplici esperienze riportate nel forum.

    Una domanda: quale lettore usavi prima e se lo usavi sempre in accoppiata col 300.

    Per ora posso solo consigliarti tanta pazienza e di rivedere le regolazioni.

    Alex

    PS pensa però pure a crearti un budget per l'acquisto di un lettore più performante.
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Lettore

    Shingetta74 ha scritto:
    Il problema del lettore e' di budget, l'unico in progressivo sui 150 euro era l'Hamlet exagerate 880, con tanto di uscita DVI.

    Ma la mia paura e' chenn sia un problema di lettore...
    Scusami , non vorrei essere il solito peppemar , ma mi dici che cosa pretendi da un player progressivo, con uscita dvi e che costa 150 euro ????. E' chiaro che il microdettaglio non sa' nemmeno cosa sia, per non parlare del contrasto della luminosita' e dei colori.

    Hai speso un bel po' di eurozzi per il panny 300, che ti assicuro e' una bellissima macchina, non pensi che un investimento di qualche euro in piu' nel player fosse giustificato !!!.

    Comprati un pioneer interlacciato e vai tranquillo.

    Gianni, anche io ho fatto il salto, ho totalmente abbandonato l'idea dell HTPC ed in questo momento il mio 868 e' in attesa di essere collegato al panny 500, penso che da domani ci saranno mie impressioni sull'accoppiata dell'anno .

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994

    Re: Re: Lettore

    giapao ha scritto:
    ma un pc d'avanzo, giusto per fare qualche prova, non ce l'hai?
    ciao

    Ho solo un portatile con uscita s-video con geforce go5600
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994

    Re: Re: Lettore

    peppemar ha scritto:
    Scusami , non vorrei essere il solito peppemar , ma mi dici che cosa pretendi da un player progressivo, con uscita dvi e che costa 150 euro ????. E' chiaro che il microdettaglio non sa' nemmeno cosa sia, per non parlare del contrasto della luminosita' e dei colori.

    Hai speso un bel po' di eurozzi per il panny 300, che ti assicuro e' una bellissima macchina, non pensi che un investimento di qualche euro in piu' nel player fosse giustificato !!!.

    Comprati un pioneer interlacciato e vai tranquillo.
    Ciao

    Il panny comprato l'anno scorso, usato a un prezzo super stracciato insieme a tutto il resto dell'impianto che trovi nella mia firma, il tutto a 2000 euro...sinceramente, con il nuovo lettore, ripet, la qualita' del video e' migliorata, e di molto, ma mi sono veramente impressionato di come quelle scene fossero PURA NEBBIA!
    L'idea era di farmi un Philips 963, ma nn sono riuscito a trovarlo...il Piooneer a quanto si trova? (ma moglie mi uccide).
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    giapao ha scritto:
    da inesperto nella proiezione digitale vi faccio una domanda: mi spiegate che vantaggio c'e' ad acquistare un lettore progressive scan per un proiettore digitale che cmq deve riscalare alla risoluzione nativa del proiettore?
    sia entrando in interlacciato che in progressivo, c'e' sempre un'elaborazione interna dell'immagine da parte del proiettore, e allora?
    ovviamente il discorso sarebbe diverso con un htpc...
    Beh... il deinterlacing non e' facile e a volte il deinterlacer esterno e' superiore a quello interno (nel caso del p300) e il segnale ne gode molto.

    Devo dire che il deint interno del p300 non funziona malissimo (anche se non c'e' paragone con il DVI progressivo e deinterlacciando da htpc); probabilmente in questo caso il deinterlacer del lettore DVD e' inferiore a quello del p300 e c'e' perdita di dettaglio.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    158
    Se non vuoi spendere un'esagerazione nel player e avere ottimi risultati ti consiglio il DVD Samsung HD935 ( vincitore dell' EISA 2004 come DVD-Player ). E' un ottimo lettore, e' dotato di uscita digitale video DVI ( che utilizzo per il collegamento al mio Panny 500 ), supporta l'alta definizione sia a 720 che a 1080 e come processore video utilizza il notissimo DCDI Faroudja. Per quanto riguarda il prezzo lo puoi trovare in Italia sui 300€ oppure, puoi acquistarlo on-line all'estero, come ho fatto io, e pagarlo circa 100€ in meno.

    Spero di esserti stato utile e buona visione.

    Ciao
    Ultima modifica di lalax; 10-05-2004 alle 13:19
    Proiettore Epson Tw 5500, TV LCD Samsung LE 52F96BD, Dvd Pioneer 868+SDI, Processore Video DVDO ISCAN HD+/SDI, Ampli Pioneer VSX AX5i, Dvd-Hd recorder Pioneer Dvr-433,Laserdics Pioneer DVL909, Diffusori Infinity, sub woofer Polk Audio, sat Humax5400 + My SkyHD, DTT Telesystem 7800HD, PS3,XBOX 360,PS2,XBOX,Game Cube,PSP.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    lalax ha scritto:
    Se non vuoi spendere un'esagerazione nel player e avere ottimi risultati ti consiglio il DVD Samsung HD935 ( vincitore dell' EISA 2004 come DVD-Player ). E' un ottimo lettore, e' dotato di uscita digitale video DVI ( che utilizzo per il collegamento al mio Panny 500 ), supporta l'alta definizione sia a 720 che a 1080 e come processore video utilizza il notissimo DCDI Faroudja. Per quanto riguarda il prezzo lo puoi trovare in Italia sui 300€ oppure, puoi acquistarlo all'estero, come ho fatto io, e pagarlo circa 100€ in meno.
    Attenzione che in DVI il p300 non supporta tutto, e sopratutto non supporta la protezione (credo si indichi con HDCP).

    Se vuoi usare il p300 con un lettore da tavolo vai in vga o in component, il DVI potrebbe essere un problema.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994

    grazie per i consigli a tutti...
    forse "upgradero'" il lettore insieme al proiettore:

    Vale la pena il passaggio da 300 al 500?
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •