• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Epson tw5500 Vs Jvc d-ila hd550.. nella mia saletta.. scontro tra titani

TheThorHT

New member
Stufo delle pulci nell'orecchio che contniuano a dirmi dovevi prendere l'eson per il F.i... F.I.. F.I...

Ho deciso di andare dal mio negoziante di fiducia, che mi ha dato questa possibilità, per prendere in demo un epson tw 5500 (vado alle 18.00 oggi)

Per vedere appunto quale sia il vpr migliore per me.. e se possibile cercherò di stabilire quale sia il migliore tra i 2.. così da poter aiutare chi ancora non l'ha comprato a decidere quale sia il migliore...

lo affiancherò al mio d'ila e la catena (in firma non è ancora apparso ma uso xdome al posto di skyfobox per precisare) sarà esattamente la stessa l'unica accortezza sarà quella di staccare la tv e usare il 2out dell'onkyo 5007..

Cercherò di elencare pro e contro di ognuna obbiettivamente..

Prego tutti gli interessati e possesori di questi vpr di farsi avanti e consigliare settaggi o cose varie per aiutarmi in questa sfida...

Ricordando però a tutti di essere obbiettivi come cercherò di esserlo anche io e scordare per un attimo che "ogni scarrafo è bello a mammma sua" quindi evitiamo patriottismi:D dilismi:D o epsonismi:D

Ringrazio tutti quelli che leggeranno e mi aiuteranno in questo scontro appunto tra titani..:D

Saluti
Thor

Ps purtroppo però il tempo a disposizione per la mia demo scade lunedi.. e quindi per lunedi dobbiamo eleggere un vincitore:D :D
Ce la faremo?:D Ci proveremo:D

PPs ho aperto il 3ead in anticipo e mi scuso ma vorrei usare al massimo il tempo per svolgere i vari test
 
Ultima modifica:
se vuoi un consiglio, liberati la testa da tutto quello che hai letto fin'ora sul forum, portati un paio di bray che ben conosci e guardateli con le 2 macchine senza pensare troppo a possibili problematiche che potrebbero insorgere e poi facci sapere
 
TheThorHT ha detto:
PPs ho aperto il 3ead in anticipo e mi scuso ma vorrei usare al massimo il tempo per svolgere i vari test
Evitiamo magari di interporre altri messaggi prima delle prime :D prove.

Tieni ben presente il consiglio del post precedente.

A coloro i quali stia venendo in mente di inserire un messaggio del tipo "aspettiamo la recensione...", "dai...", o altre amenità del genere si astenga, grazie.
 
Ringrazio innanzitutto il mio rivenditore che mi ha prestato l’epson in questione e Nemo a cui chiedo di aiutarmi a tenere sotto controllo la discussione.

Configurazione di sistema:
Amplificatore:
onkyo tx-nr5007 settaggi:
tutto spento nessun filtro attivo
risoluzione attraverso
Fonti:
Xdome hd 1000nc
Ps3
Bluray utilizzati Cavaliere Oscuro (il mio film preferito) e x-men le origini Wolvering.

Vpr:
epson tw 5500 & jvc d-ila hd550


Settaggi jvc d-ila Hd550 (ringrazio paolino 64)
Apertura Irs 2.
Contrasto 1
Luminosità 0
Colore -30
Tinta 0
Temperatura colore personalizzato 1
Usa il 6500k portando i valori a
G- R -3
G- V -7
G- B -4
C- R -1
C- V -2
C- B -5
scusate copiati ma non usati
Gamma personalizzato 2
Gamma 2.2
Nitidezza: 11 scusate di nuovo ho copiato e incollato quelli della discussione del jvc ma ho scordato di correggerli
Dettaglio: 36
Clear motion drive: alto

Settaggi Epson tw 5500 (Ringrazio josephdan)
FI: normale o alto
modo colore: che utilizzo su sky è HD con i valori di default tranne contrasto su 3
lampada: normale
diaframma: automatico su normale
Nitidezza : 11- 11
Superesolution: 2

l'iris: automatico per non enfatizzare il nero
le altre opzioni avanzate su off.
Con i bluray modo colore normale.

L’epson che mi è stato consegnato non sembra soffrire del disallineamento delle matrici e quindi possiamo procedere ai test..

Considerazioni generali:
Mi trovo di fronte a due ottime macchine. E’ per me un onore e una prova molto difficile..
L’epson si presenta un po meno raffinato dello jvc sia nelle forme che nelle immagini prodotte.. lo zoom, gli shift e la messa a fuoco sono manuali.. mentre nello jvc è tutto motorizzato.. esteticamente un po troppo largo.. ma la mancanza maggiore mi sembra l’assenza dello sportellino che ha il d-ila per chiudere l’ottica e preservarla dalla polvere..
il menu in entrambi i casi è semplice e abbastanza intuitivo (non ho fatto per niente fatica a ritrovarmi nei setting consigliati)
L’immagine dell’epson però è meno profonda e meno dettagliata, appare anche più rossastra rispetto a quella del d-ila..
Il F.I epson è veramente notevole..
Il nero epson però è davvero eccessivo nonostante abbia provato diverse volte a correggerlo con l’iris ma purtroppo continua a mangiarsi i dettagli… (Aspetto consigli per migliorare la situazione)
Passando tra jvc e epson più volte coprendo l’obiettivo con un libro ogni volta.. posso dire di notare un immagine più sfuocata nell’epson

Sky test hd epson:
F.I. fa davvero un grandissimo lavoro già in modalità normale (inter atalanta hd)
Dettaglio: buono anche se le immagini soprattutto nei contorni sono poco marcate e poco definite quasi pasticciate.. sfuocate nell’insieme..
Livello del Nero: davvero troppo soprattutto nei film (angeli e demoni) nelle scene buie i dettagli spariscono.. anche le tribune sembravano una macchia nera durante la partita..
Profondità: l’immagine a causa della scarsa definizione dei contorni perde di profondità dando l’effetto cartolina
Difetti: poco rumore video e qualche alone ho notato anche qualche panning specialmente nei cambi di inquadratura surante le partite (avete presente quando si muove la telcamera da parte a parte nel campo) ma questo spesso è un difetto imputabile alle trasmissioni.. tutto sommato il fi corregge bene le imperfezioni

Sky test hd Jvc (i settaggi di paolino mi sembra che abbiano migliorato notevolmente l’immagine:
Cmd : che non funzioni cosi bene è ormai cosa nota..
Dettaglio: scolpito e definito i contorni sono ben definiti
Profondità: e tutta un'altra cosa l’immagine è molto tridimensionale e profonda (meno schiacciata dell’epson)
Livello del nero: equilibrato, i dettagli si vedono anche nelle scene scure..
Difetti: qualche panning durante le partite (qui il fi servirebbe) anche se nel mio caso specifico posso dire che i setting nuovi con l’xdome hanno fatto un considerevolissimo passo avanti..
 
Ultima modifica:
Bluray test con foto

Partiamo con le foto (scattate da canon eos 50d) mi scuso ma non avevo il treppiedi..
Ho postato alcuni esempi per fare notare le differenze a livello di nero.. dettaglio e profondità di immagine..
A voi i commenti...

Scena iniziale epson
scenainizialeepson.jpg


scena iniziale jvc
scenainizialedila.jpg


wayne tower epson
waynetowerepson.jpg


wayne tower jvc (con finestre)
waynetowerdila.jpg


panoramica gotham notte epson (contate le luci)
panoramicanotteepson.jpg


panoramica notte jvc (contate le luci)
panoramicanottedila.jpg


Joker epson (fate caso alla fronte)
jokerepson.jpg



Joker jvc (fate caso alla fronte)
jokerdila.jpg




Saluti
Thor
 
Ultima modifica:
io eviterei di mettere sul jvc nitidezza al max e aumenta dettaglio a 36:eek: , io agisco sui parametri del lettore BD, sui BD di animazione metto al max 5 nitidezza e 10 aumenta dettaglio, non andrei sinceramente oltre!
 
Nitidezza al MAX? Forse si sara' confuso...almeno spero!
Puoi fare delle foto dell'allineamento matrici Epson e JVC?
 
Ultima modifica:
Per il 5500 (a integrazione sui settaggi)

Per il nero puoi provare come ti ho detto ad impostare diaframma automatico su off e dal menu Avanzate potresti impostare il Superwhite su on. Per la nitidezza se non lo hai fatto, regolala su avanzata, non su standard, con le prime due voci a 11 o 12 e le ultime due su 1 o su 2.:)
Il modo colore HD effettivamente può essere troppo "caldo" con certo materiale Sky, puoi provare ad impostare la temp. colore a 7500, e verificare. Io la tengo quasi sempre così.
Per il calcio e lo sport, prova anche il modo colore su cinema giorno, viene ad essere eliminato il filtro cinema presente nella modalità HD e Naturale, e l'immagine ne guadagna in nitidezza, ma aumenta molto la luminosità dell'immagine (passi da 600 a 1600 lm!), che puoi stemperare agendo su luminosità e contrasto. Se ti abitui all'immagine più luminosa è uno spettacolo...
 
Ultima modifica:
Chiusura sulle basse luci di Epson.... e calo di dinamica nelle scene scure.
Difetti imputabili a mio avviso all'iris e comuni alle macchine con questo dispositivo, anche se alcune macchine lo gestiscono meglio di altre.

I JVC non utilizzando un iris mantengono un contrasto e una dinamica costante su tutte le scene anche le più scure, avendo inalterata l'escursione dai livelli bassi fino ai più alti in tutte le possibili situazioni presentate (penso ad esempio ad un cielo nero uniforme con stelle ... )

Almeno, questa è una mia opinione, poi se sbaglio....

Mi sorprende il dettaglio Epson inferiore al JVC..... non avrei detto, almeno alla pari o addirittura superiore per Epson ....


Daniel.
 
Sarebbe bello poter fare un confronto ad "armi pari", visto che il jvc pare sia calibrato (vedasi regolazioni r g b).
Quindi se qualcuno ha i dati per la calibrazione ottimale del 5500 si faccia avanti così ce li zanziamo:D
 
Starlight ha detto:
Nitidezza al MAX significa portare il valore al max ed e' quindi estremamente deleterio.
Nitidezza da 0 a 100
Dettaglio da -50 a più 50

La stanchezza ha influito, probabilmente intendeva scrivere Nitidezza 36 e dettaglio 50 :D
 
TheThorHT ha detto:
Dettaglio: buono anche se le immagini soprattutto nei contorni sono poco marcate e poco definite quasi pasticciate.. sfuocate nell’insieme..
.
Profondità: l’immagine a causa della scarsa definizione dei contorni perde di profondità dando l’effetto cartolina

Questo mi pare davvero molto strano...
Tra Super Resolution e nitidezza avanzata il 5500 è davvero tagliente...scarsa definizione dei contorni?
Le cose sono 2:
O il Jvc taglia letteralmente lo schermo
O come dice Joseph devi perfezionare le regolazioni della nitidezza, inoltre con il S.R. puoi arrivare tranquillamente a 3 se hai una buona fonte come per esempio il cavaliere oscuro)
 
anche perchè ho avuto affiancati un dlp e l'espon e l'epson perdeva di nitidezza di un 5%.

Ora se il dila supera di gran lunga l'espon significa che supera o è alla pari di un dlp.....

ed a me sembra improbabile
 
dubbio su messa a fuoco

mi spieghi la procedura di come hai messo a fuoco l'epson?

può sembrar una domanda banale ma per me è importante....


sai che molti epson "prima serie" soffrono di defocus?

se messo a fuoco appena acceso dopo 10-20 min sfocano pertanto vanno messi a fuoco a caldo e all'accensione lo troverete un pò sfocato.

Pare che la "seconda" serie non soffra del problema....

Di una cosa sono certo di epson: non è sfocato! anzi
 
Ragazzi ma vi avevo chiesto di aspettare..:cry: :cry:

Dunque rispondo velocemente a tutti.. oggi è l'ultimo giorno che ho per provarli quindi vorrei concentrarmi su prove etc le rifpessioni le posto da domani in poi..

Posso fare tutte le prove (nei limiti ragionevoli di tempo che mi consigliate e chiedete) MA scrivetemi come farla.. es foto allineamento matrici non so farla spiegate per favore come dovrei fare..
linkatemi immagini.. datemi file che volete (ho l'htpc e posso tranquillamente proiettarle)

Riguardo alla "sfuocatura" dell'epson.. non ho detto che è sfuocato.. anzi ma ho detto che passando da uno all'altro con la stessa scena molto velocemente (spostando il libro da dx a sx di 30cm) quando passo dal d-ila all'epson mi sembra più sfuocato (la prima impressione poi guardandolo mi accorgo che non è sfuocato)

@gianfranco tranquillo il fuoco l'ho regolato tante volte durante la serata dalle 9 alle 3 e 30

@TUTTI la discussione su quale è meglio la continuiamo domani per ora limitiamoci a fare TEST con valori schermate e cose che più preferite..
Siete d'accordo?

Saluti
Thor
Ps tra poco metto le foto nel test blu ray
grazie paolino mi sembra di aver capito come fare..
 
ops scusami! Se hai il Test AVSHD puoi prendere quello ci sono dei pattern con delle griglie bianche proietta questi. Oppure fotografa delle scritte bianche puoi prendere anche quelle dei relativi menu' dei VPR. Comunque meglio entrambi. Ovviamente devi fotografare con Zoom o con modalita' Macro da vicino in modo tale da riuscire a vedere le 3 componenti RGB come si sovrappongono.
Il test lo trovi qui http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=948496
 
Ultima modifica:
Top