Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    fefochip ha scritto:
    calcolando che l'htpc è di gran lunga piu potente nell'eseguire i calcoli rispetto al microcomputer integrato in un vpr mi sorprenderebbe vedere risultati migliori con il deinterlacer del vpr
    intendevi scaler al posto di interlacer?

    Comunque quello che dici a' abbastanza giusto ma tieni conto che se e' vero che e' meglio mappare 1:1 e' anche vero che l'elettronica e' stata pensata, studiata e testata per certe cose.

    Per la 960x519 probabilmente e' un barbatrucco per bypassare il non supporto diretto della 960x540... mentre per la 1080i probabilmente e' stato studiato un sistema ad-hoc per farla rendere al meglio magari meglio di un htpc che scala perche' tiene conto di chissa' quale caratteristica intrinseca del prodotto.
    O magari rende peggio, ma l'importante non e' teorizzare ma teorizzare e provare per ottenere il miglior risultato; altrimenti che gusto c'e'

    Ecco a cosa servono quelle risoluzioni
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    si provare spesso è l'unica cosa sensata da fere ...fatemi sapere come vanno le vostre prove.

    io vi posso solo dire che con il mio vpr nec sfrutto tutta la matrice con il desktop con i film mi rimane un pezzettino di solito a destra e a sinistra ...ma con un po di zoom di tt e tutto va ok ...è una cosa propio dei pc anche sul monitor fa la stessa cosa.

    vi passo la mia esperienza con il dvi.

    prima di comprare un pc per dedicarlo all'htpc ovviamente faccio delle prove con il mio un amd2.8 can scheda asus e ati9800pro.
    va tutto ok con 7,5metri di cavo dvi lindy.
    poi siccome voglio mettere l'htpc in un altra stanza per non dover combattere con il suo rumore e risolvere il problema alla radice (conoscete un rumore più silenzioso di uno che non c'è? )compro una prolunga dvi di 5 metri ...trattengo il respiro e ancora tutto ok 1024*768 a 85 hz senza alcun problema.
    decido allora l'acquisto di un pc quasi identico tranne che uso una 9600 256 (una 9800 pro mi sembrava eccessiva anche di prezzo )
    e che succede? tacchete ecco i disturbi spike rossi un po dappertutto.
    quasi deciso da andare dal mio negoziante di fiducia pronto per cambiare la scheda e prendere una 9800pro quasi per caso faccio delle prove.
    abbasso il refresh a 60 hz e spariscono tutti i disturbi!!!
    provo 75 ...tutto ok
    a 85 si incazza di nuovo il vpr.
    allora istallo powerstrip e gradualmente cambio la frequenza e noto che ci sono certe frequenze che il proiettore propio non digerisce.
    piano piano arrivo a 84,98 senza alcun disturbo.

    tocca arrendersi all'evidenza e poi forse teorizzare per riprovare la teoria con altri esperimenti.....ma un momento questo è il metodo scentifico!!!

    ciao a tutti

    fefochip

    p.s. ho da poco finito di montare il telo meler motorizzato e pretensionato e ho istallato le serrande sempre con automatismi somfy per oscurare la saletta è una vera ficata ...dovrò aggiornare le foto della saletta sul sito
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    fefochip abbasso il refresh a 60 hz e spariscono tutti i disturbi!!!
    provo 75 ...tutto ok
    a 85 si incazza di nuovo il vpr.
    allora istallo powerstrip e gradualmente cambio la frequenza e noto che ci sono certe frequenze che il proiettore propio non digerisce.
    piano piano arrivo a 84,98 senza alcun disturbo.
    [/I][/SIZE]
    Il mio dubbio originale era proprio legato a problemi come questo, in pratica con il cavo gold si hanno questi problemi e con il premium gold no?

    A voi l'ardua sentenza
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Mi interessa MOLTO il discorso.......ma si è fermato
    Novità?
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    lucalazio ha scritto:
    Mi interessa MOLTO il discorso.......ma si è fermato
    Novità?
    Ciao, Luca.
    Io sono ancora indeciso, tanto non ho fretta, ma visto come influiscono i cavi e l'avvicinarsi dell'HD credo che optero' per il gold...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    FC
    Messaggi
    235

    io dopo mille ripensamenti ho preso il pgold da 114€(!?)
    dopo le prime immagini visto che non c credevo neanche io ho effettuato anche un po di confronti col cavo precedente, un comune svga da 3mt regalatomi all'acquisto del pj.
    Che dire, la differenza è a mio avviso molto visibile.
    purtroppo anche quella di prezzo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •