Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 138
  1. #91
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    infatti ha un pò sconvolto anche me sta storia del panny 3000 però sarebbe interessante saperne di più...magari uno non ha il minimo criterio per tenerlo al riparo dalla polvere ecc è chiaro che si riempie di dust blobs....per lo shading bisognerebbe vederlo....in linea generale chi ha sia il 3000 che il 4000 sono utenti soddisfatti...prova a chiedere a loro
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  2. #92
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    ciao Chiu come ti hanno fatto presente gia' in molti, siamo in un periodo di transizione verso i Led, personalmente ora non spenderei tanto e appunto acquisterei un VPR temporaneo per poi passare al Led, prova a fare una Comparativa tra VPR di fascia piu' bassa di quelli che hai Visto, oltre al Panasonic e l'Epson che non ti sono piaciuti ce ne sono altri magari ti piacciono e ti accorgi che la differenza non e' abissale rispetto ai TOp! Ti accontenti temporanemante per poi procedere verso l'acquisto di un LED e tra l'altro l'innovazione e' anche el 3Dready.
    Ultima modifica di Starlight; 10-03-2010 alle 23:21

  3. #93
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    o il nuovo dmd da 0,65 che chiaramente è un downgrade rispetto al vecchio dmd da 0,95 che a mio avviso è decisamente meglio...

    La mano sul fuoco fossi in te non ce la metterei...

    Il problema non è direttamente collegato al DMD in se , ma alle sue dimensioni più contenute che richiedono un'ottica più risoluta per avere le stesse prestazioni a schermo.

    Se qualcuno ha delle serie argomentazioni tecniche per smentirmi si faccia avanti

    Non è una sfida , è solo voglia di sapere.

    @ Chiu
    Ad avere quel budget , io lo dedicherei ad un ottimo DLP. Magari mettendolo a confronto con l'HD990 tanto per essere sicuri di prendere ciò che realmente piace di più.
    Ultima modifica di Rosario; 10-03-2010 alle 23:16
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #94
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Io delle argomentazioni tecniche non ne ho, i miei occhi abituati da 3 anni allo 0,95 mi dicono che lo 0,65 è peggio, in tutte i vpr valutati ( Infocus 8602, Optoma hd86, vivitek 5080 ) che implementano questo dmd. Tiene bene i primi piani ma fatica un pò con quello che è nei secondi piani. A livello mondiale è ritenuto un downgrade volto a contenere i costi, non capisco perchè non ne prendi atto con serenità, nessuno ti impedisce di vedere bene con il tuo vpr con dmd da 0,65, però l' altro è un pò più fine.
    é solo una notizia, non è una tragedia. Saluti Paolo

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    dinamyc black inserito ( ma non vedrei il motivo per non inserirlo, non si riesce assolutamente a coglierlo in fallo )
    Di solito questo tipo di tecnologia rende nelle scene buie, ma smorza quelle ad alto contrasto in quanto la macchina non può fare contemporaneamente neri col dinamic e luci forti. Una città di notte diventa "smorta".
    Fermo restando che non ho visto il VPR in questione e che se avessi un vpr con dynamic black fatto bene probabilmente lo userei
    La mia saletta --> ViperHT

  6. #96
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Bene se ti capiterà di vederlo ti ricrederai sicuramente, questa versione del dynamic black è magnifica. Saluti paolo

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Secondo logica, l’iris dinamico dovrebbe essere accompagnato da una sorta di correzione dell’immagine, è vero che con l’iris chiuso passa meno luce, e quindi il nero appare più profondo, ma in questo modo si perdono dinamica e dettagli nelle basse luci , quindi secondo il mio modesto parere, visto che non ho Iris dinamico, l’immagine dovrebbe avere una correzione del gamma, del contrasto e della saturazione in modo da non perdere la corretta calibrazione al momento che l’iris dinamico entra in funzione.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  8. #98
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Il problema non è direttamente collegato al DMD in se , ma alle sue dimensioni più contenute che richiedono un'ottica più risoluta per avere le stesse prestazioni a schermo.
    Già ma visto che ottenere ottiche più performanti costa molto più di quel che si risparmia facendo il dmd più piccolo tanto valeva lasciarlo com' era.

  9. #99
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Ottima riflessione
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  10. #100
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Mi associo al coro di coloro che ritengono il nuovo DMD meno performante....se provate a guardare gli screenshots delle screendoor dei recenti DLP vi accorgerete che sono molto simili a quelle dei d-ila e questo è prova del peggioramento della nuova soluzione tecnologica.

    La richiesta di maggior flessibilità nell'installazione dei DLP e di riduzione del tiro hanno portato a questa scelta.

    Paolo hai stuzzicato inevitabilmente la mia curiosità: di dove sei? sono curiosissimo anche io di vedere che tipo di eventuali migliorie l'elettronica RUNCO abbia apportato agli ottimi Planar.

    Nel caso sentiamoci in MP che, se possibile, organizziamo una bella demo passando poi magari a casa mia per confrontare le eventuali differenze.

    Per chi ha dubbi sull'efficiacia dell'iris del Planar senza averlo visto prima: è il migliore da me visto e se un forumista ultrasensibile all'iris come Marco75 lo ha percepito raramente.....

    Piccola curiosità personale, Chiu ma chi sono i forumisti che ti hanno sconsigliato di informare in MP chi ti chiede quale negozio/rivenditore permetta di visonare così tanti vpr insieme?

    Questa cosa mi suona così strana....quali possono essere le ragioni di tale consiglio??

  11. #101
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Citazione Originariamente scritto da Chiu
    Sono d'accordo con Melvil quando dice che spendere il triplo per avere un 10%100 in piu' in termini di prestazione e' follia ma la differenza, nel mio caso, tra panny/epson e jvc/sim2 e' di gran lunga superiore al 10%, credimi!La visione di medesime scene che, prima sono piatte ed anonime(panny/epson) e dopo, magicamente, diventano vive e coinvolgenti(sim2/jvc) fa lievitare la percentuale di differenza di prestazione/qualita' tra i primi 2 vpr ed i secondi vpr ad un numero molto alto, altro che 10%.
    Ti capisco, anche a me agli shootout ha fatto la stessa impressione. Non me ne vogliano i possessori di quei vpr, che sicuramente sono buoni ed hanno aggeggi particolari come il FI (che a me non interessa) ma la visione su un lcd come epson o panasonic è buona, una visione su un riflessivo (jvc o sony) e su un buon dlp imho è tutta un altra cosa. Ma questo è un discorso di tecnologia, non c'è bisogno di andare a cercare il top da 10k euri, secondo me puoi benissimo valutare qualche riflessivo o dlp piu economico, è probabile che ti piacciano comunque e magari spendi meno in vista di un cambio quando ci saranno led/laser.

    Fra l'altro, dei DLP, hai valutato la difficoltà di installazione?

    Apparte che leggendovi ho capito che con il nuovo dmd, nonostante sia meno performante, hanno risolto il problema, o sbaglio? Mi interesserebbe capire questa cosa
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  12. #102
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Ho letto sul 3d specifico dell'HD86 che un utente lo ha ordinato, quindi a breve sapremo se il DMD da 0,65 che monta sia stato ottimizato per avere le stesse prestazioni che ha uno 0,95, anche se ne dubito fortemente.

    Per tornare a noi, voglio esprimere la mia

    Dopo aver visto in funzione diverse macchine, e saggiato pregi e difetti di tutte e tre le tecnologie i miei gusti sono ricaduti sui D-ILA.

    Gli LCD, non mi piacciono per il semplice fatto che rendono un immagine troppo artificiosa e molto piatta con un contrasto ANSI praticamente inesistente anche se il livello del nero è sceso tantissimo in determinate scene mostrano grossi problemi dovuti ai lori limi tecnologici.

    I DLP, sono stati il mio primo amore e li ritengo macchine fantastiche sotto molto aspetti, hanno una resa dell'immagine molto pop con un dettaglio sopra la media, ma fino a quando ci sarà la ruota colore e l'iris dinamico non credo che ne prenderò uno.

    La tecnologia D-ILA è quella che ritengo più bilanciata in fatto di prestazioni pure, ha i suoi difetti e pregi, ma ripeto IMHO è la più bilanciata, è come il vino, questione di gusti.

    Max.
    Ultima modifica di Micio; 11-03-2010 alle 10:26
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    ..non è una tragedia...
    E chi ne fa una tragedia?!??!

    Comunque ci si dovrebbe anche rasseganare , lo 0,95" tranne rare eccezioni come il prossimo BenQ W30000 a LED , è in via di estinzione , ed entrerà sotto la protezione del WWF. Ovviamente al di là della metafora scherzosa , c'è del rammarico.

    @Chiu

    Mi pare che te l'abbiano già suggerito; Se non hai fretta , prova ad aspettare l'uscita del BenQ W30000 che dovrebbe essere interessante e entro il tuo budget.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  14. #104
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    qualcuno lo chiama effetto cinemalike ma a me sembra semplicemente....un pò sfuocato.
    io lo chiamerei effetto dvd-like : ho visto da vicino i JVC e i pixel di questi d-ila sbordano chiaramente gli uni su gl' altri : in questo modo si perde risoluzione ragazzi miei ... un buon 30-40% di risoluzione orizzontale e verticale per quel che ho visto ( se i dlp sembran più nitidi un motivo ci sarà )

  15. #105
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    Enirco P. in questo è stato illuminante, negli screens postati di un RS15 nuovissimo e fiammante, tra l'altro da un proprietario di JVC e quindi fuori da possibilità di manipolazioni effettuate ad arte, nei test pattern nitidezza le linee orizzontali nere erano il triplo di quelle bianche quando invece sarebbero dovute essere tutte identiche per spessore... e questo si riscontra nei vpr da 3000, da 5000 e da 9000 euro della medesima tecnologia D-ILA....sempre per testimoniare, con i fatti e non con le sole parole, come ad un aumento del prezzo non corrispondano necessariamente miglioramenti, anzi.


Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •