Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    spessore tela per videoproiezione


    screenline usa teli da 0,4 altri, per es quelli economy, 0,6 o addirittura 0,8.

    Lo spessore di cosa è sinonimo?
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    parlando per ipotesi credo che uno schermo più sottile sia più facile da tensionare.
    Non credo ci sia una relazione tra spessore e qualità di visione
    La mia saletta --> ViperHT

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    penso anch'io

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Vi do la mia esperienza personale.

    Un telo molto sottile è molto più sensibile alle pieghe.

    Tra l'altro il telo ha una sua elasticità che con tela sottile potrebbe dare non pochi problemi in caso di installazione fissa. Come è capitato a me in questa installazione:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=schermo

    Ultima riflessione riguarda l'aspetto della qualità di visione: se lo spessore del telo non è direttamente collegato alla qualità di visione, c'è l'aspetto della trasparenza del telo (più è sottile più è trasparente) che ha le sue controidicazioni in caso di installazioni lontane dalla parete di fondo o in presenza di pareti colorate sullo sfondo.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    come nel mio caso!!!!!

    parete colorata e distante 1 m


    però lo screenline dovrebbe essere nero da dietro e 0.4 di spessore....

    che ne pensate?
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Attento allora.

    Retro nero con solo 0,4 di spessore mi pare davvero pochino.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    .2 per foglio....però mi hanno tutti detto che screenline è ottimo....però il dubbio mi è venuto....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    boh

    In quanto possessore di schermo screenline retro nero da 2m di base, cornice fissa, posso dirti di non aver mai avuto problemi.

    L' unica cosa che non mi piace di questi schermi sono gli angoli. Sono fatti di un materiale plastico che tende a deformarsi maggiormente rispetto
    all' ulliminio con le alte temperature.
    La mia saletta --> ViperHT

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    quindi anche a te lo spessore sarà lo stesso....lo trovi trasparente?

    qualità di visione?

    il mio è un motorizzato...
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Uno schermo a cornice fissa non fa testo.

    Comunque ricordavo male, 0,4 è uno spessore che va bene. Ritengo che lo screenline sia 0,3 + 0,1.
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345

    qualità di visione buona. Simile ad altri schermi nella medesima fascia di prezzo.

    Col motorizzato hai qualche problema?
    La mia saletta --> ViperHT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •