• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

spessore tela per videoproiezione

parlando per ipotesi credo che uno schermo più sottile sia più facile da tensionare.
Non credo ci sia una relazione tra spessore e qualità di visione
 
Vi do la mia esperienza personale.

Un telo molto sottile è molto più sensibile alle pieghe.

Tra l'altro il telo ha una sua elasticità che con tela sottile potrebbe dare non pochi problemi in caso di installazione fissa. Come è capitato a me in questa installazione:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=67008&highlight=schermo

Ultima riflessione riguarda l'aspetto della qualità di visione: se lo spessore del telo non è direttamente collegato alla qualità di visione, c'è l'aspetto della trasparenza del telo (più è sottile più è trasparente) che ha le sue controidicazioni in caso di installazioni lontane dalla parete di fondo o in presenza di pareti colorate sullo sfondo.
 
come nel mio caso!!!!!

parete colorata e distante 1 m


però lo screenline dovrebbe essere nero da dietro e 0.4 di spessore....

che ne pensate?
 
boh

In quanto possessore di schermo screenline retro nero da 2m di base, cornice fissa, posso dirti di non aver mai avuto problemi.

L' unica cosa che non mi piace di questi schermi sono gli angoli. Sono fatti di un materiale plastico che tende a deformarsi maggiormente rispetto
all' ulliminio con le alte temperature.
 
Uno schermo a cornice fissa non fa testo.

Comunque ricordavo male, 0,4 è uno spessore che va bene. Ritengo che lo screenline sia 0,3 + 0,1.
 
Top