|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: A che altezza dovrebbe stare il telo da terra?
-
06-02-2010, 18:31 #1
A che altezza dovrebbe stare il telo da terra?
Salve, mi sto preparando all'acquisto di un vpr e del relativo telo motoizzato.
Nel mio caso ho il centrale a 70 cm qiundi il mio telo per non coprirlo dovrà stare a 95 cm di h. A me piace vedere la televisione posta in alto, sono allungato in poltrona quando la vedo.
Per il vpr va bene? La distanza di visione è di circa 3.80m con schermo 2.50. Mi conviene prendere un 16:9 o 21:9? Guardo bluray ma anche SKY hd.
Grazie!
-
07-02-2010, 08:36 #2
Ti conviene prima di acquistare\piazzare lo schermo fare delle prove,proiettando sul muro.In questa maniera valuti il "confort" dal punto di visione e il giusto rapporto base\altezza\schermo nel tuo ambiente...
-
07-02-2010, 08:55 #3
Secondo me dipende molto dalla seduta e dalla posizione della testa, se è molto indietro potrebbe anche andare, ma siamo al limite; nel mio caso da una distanza di circa 3,5 mt e con un 2 mt. di base lo schermo è a circa 55 cm. da terra, il mio divano però mantiene una posizione della testa abbastanza eretta.
Ciao da Gianni
Giandegian's setup
-
07-02-2010, 10:17 #4
Purtroppo ho la libreria e non un muro sul quale proiettare.
Prove non ne posso fare, se il telo è troppo alto dovrei prendere uno traforato per farlo scendere di fronte ai diffusori , di quelli che lasciano passare l'audio. Ma la qualità ne perde ? Ed i costi?
-
13-02-2010, 08:33 #5
i teli traforati sono da evitare, a meno che non se ne possa fare veramente a meno.
per quanto riguarda l' altezza schermo è del tutto soggettivo.
Io lo tengo a 110 cm da terra, da 3m di distanza, perchè mi torna bene così non per necessità.
La miglior cosa che puoi fare è proiettare sulla libreria la griglia e vedere più o meno come ti trovi.
Se invece vuoi avere già lo schermo per quando avrai il proiettore vai in una cartoleria o tabaccheria, 4-5 fogli di carta da pacchi marrone, nastro da carrozzieri e ti fai un finto schermo da appendere alla libreria.
Io feci così ^^La mia saletta --> ViperHT
-
13-02-2010, 11:37 #6
@ Lucapescara :
Forse l'hai già letto, in caso contrario ti potrebbe essere
utile dare un'occhiata anche a questo thread :
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157635
CiaoFabio
-
13-02-2010, 11:58 #7
Originariamente scritto da Viperpera
Mi sembra che la tua sia una affermazione un po' troppo assolutista, che lascia intendere che il telo traforato sia solo un ripiego da ultima ratio.
Se si utilizzano teli traforati seri non si ha un degrado apprezzabile della qualità audio.
C'è da dire che un telo traforato degno di questo nome è molto costoso, questa può essere l'unica ragione che può sconsigliarne l'impiego.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-02-2010, 13:47 #8
XNordata:
Hai interpretato male il mio messaggio. Il telo traforato è da evitare assolutamente in un' installazzione come descritta.
In un cinema tu non guardi lo schermo da 3 metri.
Il vero degrado non lo si ha sul lato audio ma su quello video.
Per il degrado audio c' è già l' ambiente che fa il suo, come sai meglio di me.
Il problema è che se tu hai uno schermo con una miriade di fori, più grandi di un pixel, ecco che perdi tutti i benefici di avere un fullhd e la definizione se ne va, senza contare che la miriade di fori fa calare anche la luminosità.
Questo per quanto riguarda schermi stile Adeo (che ha la versione con fori da 0,5mm), magari schermi costosissimi hanno soluzioni molto più raffinate e quindi il mio discorso non vale. Non ne ho mai visionati, di solito mi bastava vedere il listino prezzi :P
Cmq per togliersi ogni dubbio basta contattare la ditta X (stile Adeo) e chiedere un campione. Con me sono stati gentilissimi ed hanno fugato ogni mio dubbioLa mia saletta --> ViperHT
-
13-02-2010, 14:20 #9
grazie a tutti!!
poi l'idea dei giornali mi piace! Luca