|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Accoppiata : Vpr-lettore dvd o Vpr-htcp?
-
24-03-2004, 23:36 #1
Accoppiata : Vpr-lettore dvd o Vpr-htcp?
SAlve a tutti,
ho appena rinnovato l'impianto audio(Denon avr 3803, casse Polk audio rti 12, csi5,rti4), adesso vorrei dedicarmi al parte video, percui pongo questa domanda per i vostri suggerimenti.
Visto che ho intenzione di acquistare un proiettore dlp(3500-4000 € di spesa)ed affiancargli un lettore dvd o htcp(1000-1200 €), quale accoppiata mi consigliate per ottenere un buon risultato?
Per quanto riguarda i Vpr,ho sentito parlare molto bene, in questo forum, dell'infocus 5700, nec ht 1000-1100, sim2 domino 20 ecc..
Per i dvd ho letto del denon 2900 e non ho altre idee.
Per l'htcp ,buio completo o meglio ne ho cominciato a sentir parlare proprio sul AVforum.
Grazie,
Zenith2000
-
24-03-2004, 23:43 #2
Visto il tuo budget ti consiglio lo infocus 5700 se comprerai un Player DVD
prenditi uno Sharp z200 se intendi usare un HTPC visto che è l'unico proiettore in quella fascia di prezzo che è mappabile 1:1 tramite HTPC
Insomma...se vuoi praticità e buoni risultati 5700+un buon Player
se vuoi massima qualità ma qualche rogna in tarature varieZ 200 + HTPC
ciao
-
24-03-2004, 23:51 #3
Grazie per la risposta, ma ora ho bisogno di qualche delucidazione.
Rinnovo la mia ignoranza sul htcp, ma la cosa mi incuriosisce e vorrei approfondirne la conoscenza: cosa significa mappatura 1:1 ed inoltre per l'allestimento di un buon htcp che componenti mi consigli, quindi anche programmi da installare ecc..
Ciao,
Zenith2000
-
25-03-2004, 08:07 #4
-
25-03-2004, 08:30 #5zenith2000 ha scritto:
Grazie per la risposta, ma ora ho bisogno di qualche delucidazione.
Rinnovo la mia ignoranza sul htcp, ma la cosa mi incuriosisce e vorrei approfondirne la conoscenza: cosa significa mappatura 1:1 ed inoltre per l'allestimento di un buon htcp che componenti mi consigli, quindi anche programmi da installare ecc..
Ciao,
Zenith2000
mappatura 1:1 significa impostare la stessa risoluzione video della matrice del proiettore di modo tale da bypassare lo scaler del proiettore migliorando molto la definizione e nitidezza d'immagine
Htpc :
basta un processore di media portata (p4 1500 in su )
ed importatante una scheda video ATI magari 9600 col dissipatore passivo
per l'audio è sufficente la scheda audio integrata basta che abbia lo spin/dif coassiale o ottico (è meglio)
software:
importantissimo Powerstrip che ti permette di settare tutte le risoluzioni che vuoi pure quelle wide
TheatreTek perchè è il miglior software DVD Player
Ciao e spero di averti chiarito
-
25-03-2004, 18:26 #6
Grazie per le risposte, adesso ho provato a fare una ricerca ed in effetti di materiale da leggere ce n'è in abbondanza, solamente che molti sono scritti in linguaggio molto tecnico, da persone che sanno che i loro interlocutori capiscono ciò di cui stanno parlando.
Una risposta come quella di Esorciccio(il quale ringrazio), riesco gia a comprenderla e in effetti sarebbe il caso di fare una guida per neofiti.
Adesso vi chiedo: lo Sharp Z200 + htcp, come mi consigliate, è un bel guardare ma riesce ad eguagliare proiettori di qualità superiore ma che sono abbinati ad un semplice lettore dvd? E se sì quale livello o quale proiettore eguaglia?
Grazie,
Zenith2000
-
28-03-2004, 00:27 #7
Lo Sharp Z200 è da abbinare ad uno htcp tipo quello che trovato su Bow.it(On cinema Avf-ht rev 1.1) o e possibile assemblarne uno con una spesa inferiore, ma che sia sufficiente per le sue prestazioni?
Nel secondo caso mi aiutereste ad assemblarne uno, consigliandomi su tutti i compomenti?
Grazie,
Zenith2000
-
28-03-2004, 16:06 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
con meno di 500euro assembli un buon pc
p4 2.6 140euro
sch madre(asus) 60-70 euro
sch ati radeon 9600 128 129euro
sch audio integrata (oppure sound blaster da 30 a 100euro)
ventole 30euro
lettore dvd pioneer slot in 36 euro
al tutto aggiungi iva 20%
-
28-03-2004, 18:39 #9
non sono totalmente in accordo...se monta un htpc del genere poi, dopo poco, spenderà altri soldi per modificarlo....io sono sempre convinto che si debba puntare subito al massimo per certi componenti.....si può non comprare l'ultimo processore...ma,per esempio, la parte "silenzio" del pc deve essere ai massimi livelli....quindi cercare un compromesso ottimo fra numero di ventole e loro rumorosità...cercando di ridurre tutto al minimo e con la qualità massima....idem per l'alimentatore...la scheda può andar bene...per l'audio dipende come organizza l'impianto...ma ci vuole almeno un'uscita coassiale od ottica...
poi bisogna avere tastiera e mouse wireless o il telecomando...
il case non é necessario sia x htpc...anzi...il funzionamento perfetto si ottiene con altri case molto meno costosi...(qui mi sembra di capire che con meno di 280-300€ non si comprino case validi per htpc...)
i case per htpc creano problemi perché non permettono l'uso agevole di potenziometri,quasi tutti esludono l'opzione di masterizzatore (un solo 5.25), non tutti hanno prese usb e firewire frontali...si elimina il floppy e non a tutti può andar bene, sono meno arieggiati..ecc..ecc..e costano il doppio.
-
28-03-2004, 23:37 #10
Ecco,appunto il case.
Cominciamo a fare ordine da qui:
1)Case da htcp(estetica molto bella) o da normale pc( come dice Aadorni, più funzionale).
Che cifra dovrei investire e su che cosa?
2)Processore: vedo che tutti dicono P4, ma quale modello e con quale costo?
3)Scheda madre:che modello e a quale costo?
4)Scheda Video(penso sia la parte più importante,che ne dite?): stessa domanda, cosa e a che prezzo?
5)Scheda audio(penso che l'uscita ottica non debba mancare):modello e relativo costo.
6)Ventole (si, penso che la silenziosità sia d'obbligo):anche qui modelli e prezzi.
7)Lettore dvd(meccanica robusta?che na dite?):modello e prezzo.
8) Telecomando o tastiera e mouse wireless, che mi consigliate?
9)10)11)......Pragrammi vari e sicuramente qualcosa che ho dimenticato ma che voi saprete aggiungere.
Adesso chi riesce ad assemblarmi questo Htcp?
Abbiate presente che molto probabilmente funzionerà con lo Sharp Z200-201.
Chi mi consiglia un buon Htcp senza farmi spendere troppo, ma anche senza risparmiare dove non dovrei?
Grazie,
Zenith2000
-
29-03-2004, 09:01 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
La mia idea e' diversa.
Il Sim2 Domino 20H costa 4900+Iva di listino,
di sicuro si trova a meno, altrimento il Domino 20 normale
va benissimo.
Come player, sicuramente il Pioneer 868-AVI, a meno di 1000
lo trovi qui http://www.gb-hifi-video.business.t-online.de.
-
29-03-2004, 14:43 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 91
Sono d'accordo con Pupazzo
-Scheda madre Asus, io ho scelto il modello P4P800 lan (prestazioni simili alla P4C800), basata su chipset 865pe, circa 115 euro iva compresa, i prezzi cambiano velocemente.
-P4 2.6 fsb 800, circa 200 euro
-2 banchi di memoria da 256 MB PC3200, io ho le Corsair Value Select, 60 euro + 60 = 120, funzionano bene ma non sono il massimo.
-Hard disk Maxtor 80gb DiamondMax Plus 9, SATA 7200giri, 87 euro, è molto silenzioso. Se vuoi registrare tanti film meglio un 250gb. Vanno molto bene anche i Seagate.
-Se non ti interessa giocare scheda viodeo Sapphire Radeon 9600 128MB con dissipatore passivo, 107 euro.
-La scheda audio non è importante perché la P4P800 ha l'S/PDIF. Invece di un cavo ottico userai un coassiale.
-Alimentatore Zalman ZM400A-APF 400W, 125 euro. In alternativa Nexus.
-Dissipatore Zalman, alcuni consigliano il CNPS7000-CU, io ho scelto il CNPS6500B-CU, 43 euro. Ovviamente si può farne a meno.
-Ventole Sunon alimentate a 7v
-Floppy, 8 euro.
-Case, ???????
-Programmi: WinXP con Service Pack 1, driver vari, PowerStrip, se non ricordo male 25 euro, TheaterTek, circa 60 euro, Reclock (gratuito), Ffdshow, per registrare e i DVD su HD uso DVD Decrypter e per montare DaemonTool (gratuiti), per fare immagini di partizioni di hard disk uso Norton Ghost, circa 60 euro, ma l'ho trovato a 15 usato. Stasera o domani cercherò qualche link. Ciao.
Matteo
-
29-03-2004, 16:05 #13
sono sommariamente in accordo con matteo...
-scheda video 9600 liscia ("pro" se giochi ma non vivi giocando)
-ali perfetto (300 o 400w in base a quanta roba metti sul pc...c'é una differenza di prezzo discreta...va bè...io vendo quello da 300 ma non dite che l'ho consigliato per interesse..l'ho solo ripreso..)
-scheda madre: vedi tu...va bene con 865...sappi che ci sono anche con 875...un po superiori..(io avevo una intel875 presa perché mancante di audio on board...per evitarmi sbattimenti con i drivers audio nel montare una scheda audio buona)
-scheda audio: problema...ho sollevato la cosa un pò ovunque per capire se sia meglio l'uscita coassiale di serie sulla mobo o meglio una ottica su schedina...per motivi a me non ancora chiarissimi per adesso ha vinto la seconda opzione nei miei sondaggi..
-case: vedi tu...vedi anche quanta roba devi montare..se hai un dvd,un masterizzatore, un potenziometro da 5,25 , un floppy...sei obbligato a lasciare perdere i case htpc che quasi sempre hanno solo un 5,25....c'é poca scelta...li vende solo bow per quanto ho potuto vedere...e i prezzi sono molto alti...sono un pò + piccoli e a mio avviso meno efficaci nel rendere fresco l'interno...se vuoi tante periferiche e un rendimento ottimale prenderei un case di qualità tradizionale...hai + spazio ed espandibilità superiore...spendendo la metà per un case ottimo
- dissipatore cpu: scegli zalmann (+ pesante) o verax in linea di massima sono i + famosi per la loro silenziosità
- ventole: mi viene in mente verax e papst
ps: se non compri materiale usato, in ogni sito serio c'é una sezione dedicata ai prodotti silenziosi...può aiutare ma c'é anche tanta roba non efficace...
puoi fare un giro su hwupgrade e ricercare il post "guida ad un pc silenzioso" di maurizioxp...c'é molto materiale ma é lunghissimo e devi essere bravo nella sintesi
***visitate i miei posts sul mercatino !!***
-
29-03-2004, 22:42 #14richiroby ha scritto:
La mia idea e' diversa.
Il Sim2 Domino 20H costa 4900+Iva di listino,
di sicuro si trova a meno, altrimento il Domino 20 normale
va benissimo.
Come player, sicuramente il Pioneer 868-AVI, a meno di 1000
lo trovi qui http://www.gb-hifi-video.business.t-online.de.
Mi dici che è possibile abbinarlo al Pioneer 868, ma perchè non con l'htcp: non è possibile, non ne guadagna in misura rilevante o per una questione pratica?
Grazie,
Zenith 2000
P.S.
Ringrazio tutti, mi state chiarendo molto su come e cosa scegliere, comunque ho ancora bisogno di consigli.
-
30-03-2004, 07:00 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
zenith2000 ha scritto:
Del Domino 20 della sim2 ne ho sentito parlare molto bene qui sul forum, e se come dici si può trovare a meno dei 4900 €, lo prenderei molto in considerazione.
Mi dici che è possibile abbinarlo al Pioneer 868, ma perchè non con l'htcp: non è possibile, non ne guadagna in misura rilevante o per una questione pratica?
Grazie,
Zenith 2000
P.S.
Ringrazio tutti, mi state chiarendo molto su come e cosa scegliere, comunque ho ancora bisogno di consigli.
Io ho un Sim2 HT200DM, ci "entro" con un vecchio Pioneer 525 in S-VHS (passando per l'ampli tra l'altro) ed anche con un HTPC tramite la VGA.
Sinceramente, noto una piccolissima differenza solo sul acluni DVD,
utilizzando l'ffdshow.
Se poi ci metti anche la questione pratica allora la bilancia non puo' che pendere veso il lettore stand-alone.
Ma ti ripeto e' tutto molto soggettivo e dipende da che tipo sei tu, ti piace smanettare ? Ti piace controllare driver, settaggi, impostazioni varie a livello maniacale ? Vai con HTPC !
Io per ora li tengo entrambi, ma tra poco prendo l'868 e non credo
usero' piu' l'htpc se non per le foto
Ciao