|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Regolazioni TW200
-
28-03-2004, 15:59 #1
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 86
Regolazioni TW200
Qualcuno dei gentili possessori dell'ottimo TW200 puo' postare le sue regolazioni please?
-
28-03-2004, 21:04 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
se lo usi con htpc dovrai innanzi tutto disporre di una scheda video che ti possa dare il 1280 per 720 tassativamente a 60hz diversamente la macchina non aggancia e fa il rescaling
Con il nokia test vai nella modalita' moire e seleziona i multiburst verticali fini e finissimi quindi regola il traking dal proiettore per far sparire i disturbi verticali e se necessario il sync per pulire il disturbo residuo a pieno schermo
Queste regolazioni sono necessarie per poter godere il massimo della definizione di immagine possibile da htpc
Le ulteriori regolazioni possono variare in base al tuo gusto e da quello che ti aspetti di vedere
Personalmente ho preferito almeno all'inizio non spipiolare nel reparto colorimetria poiche' mi e' sembrata gia' molto valida in default
Mi sono solo preoccupato di rialzare un po il livello del contrasto in ingresso vga poiche' non vedevo distintamente la penultima barre a sinistra dello schermo nella videata contrasto del mokia test
Ho inoltre impostato la temperatura colore su freddo e dato tre punti in piu' alla luminosita' poiche' uso uno schermo molto grande
, ed ho impostato la modalita' teatro che e' quella che ti da i migliori contrasti ed il miglior nero
Come lettore uso il windvd ed il suo sharp con un innalzamento piuttosto condiderevole nel gamma , questo per aumentare la brillantezza e la definizione dei colori sulle medie luci , vero tallone di achille di ogni macchina lcd
Lo sharp invece e' molto utile quando la dimensione schermo e' abbondantemente al di fuori dai rapporti ottimali , nel mio uso lo sharp del windvd fa il miracolo di regalare qualche cosa sopratutto sui primi e primissimi piani , dvd permettendo ovviamenteUltima modifica di lus; 28-03-2004 alle 21:49
-
29-03-2004, 08:06 #3lus ha scritto:
...Lo sharp invece e' molto utile quando la dimensione schermo e' abbondantemente al di fuori dai rapporti ottimali...
-
29-03-2004, 20:05 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
oltre i 2 in 235 a distanza schermo 3 e mezzo abbondanti
Sono letteralmente avvolto dalle immagini e dai suoniUltima modifica di lus; 29-03-2004 alle 20:43
-
29-03-2004, 22:44 #5
e si..
lus ha scritto:
oltre i 2 in 235 a distanza schermo 3 e mezzo abbondanti
Sono letteralmente avvolto dalle immagini e dai suoni
sparava 2.35 di base ed era veramente grosso!! peccato che non avevamo audio (neanche il vpr!!!), sennò non uscivamo più da lì!!
-
01-04-2004, 21:14 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Ed aggiungiamo pure che con quella dimesione , zero zanza .. o quasi
E luminosita' ancora tutta da godere
Sono convinto che la epson con questa politica di prezzi super agressivi e con questi prodotti di qualita' , svegliera' un mercato che rischiava seriamente di diventare simile all'hi fi esoterica , con apparecchi dal costo esorbitante e per pochi fortunatiUltima modifica di lus; 01-04-2004 alle 21:19
-
01-04-2004, 21:36 #7lus ha scritto:
simile all'hi fi esoterica , con apparecchi dal costo esorbitante e per pochi fortunati
-
01-04-2004, 21:51 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Esatto ricordo un famoso 1024 per 768 , bello si .. bei colori
Soldi ? si ancora nelle vecchie lire 14 milioncini e rotti
E poi ripensandoci era una macchinetta piccola squadrata , sembrava una stufetta ad aria
Ora penso con malinconia ai possesori del cimelio che troveranno il ricambio lampada non senza difficolta'
Mi auguro solo che la stessa cosa non capiti a noi , quando il nostro gioiellino non sara' piu' di primo pelo
Mi consolera' il fatto che comunque non ho speso 14 milioni e me lo sono nel frattempo stragoduto